| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:46
Mi piace molto il mirino tondo e l'estetica molto simile alla D300 che aveva una ergonomia perfetta. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:58
Le specifiche sono pazzesche, speriamo che l'abbiano testata bene prima di immetterla nel mercato. Riguardo la XQD è vero che non se la fila nessuno, però è ancora più veloce delle SD e non dimenticate che la macchina registra video 4K, quindi velocità di scrittura e spazio saranno fondamentali. Personalmente è un po' che sto pensando al secondo corpo macchina da affiancare alla D750, magari DX per far diventare il mio 80-400 un bel 120-600, questa mi sembra quella giusta. La proverò con calma, perché il modulo AF della D750 è molto affidabile, certo questa con 153 punti! Anche la batteria è la stessa della D750, ottimo. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:07
Bel link Nordavind, feature che sembrano secondarie, non lo sono, per il video hanno fatto bei miglioramenti. 2) Auto AF Fine Tune If it really works, this one is huge! In fact, I cannot believe that Nikon omitted this feature from its announcement, because it could potentially be a game-changer. It turns out that both Nikon D500 and D5 have a brand new "Auto AF Fine Tune" feature, which after achieving focus in live view, automatically adjusts AF Fine Tune settings for the attached lens. And you can apparently do this with only a few button operations! This looks extremely promising, because fine tuning lenses has historically been a painful experience, requiring specific tools and lots of wasted time. I can only imagine how cool it would be to instantly calibrate lenses on the fly when I work with a subject, for that particular focusing distance! 6) Electronic VR for Shooting HD Video While the Nikon D500 does not have in-body image stabilization (IBIS), Nikon developed something called "Electronic Vibration Reduction", which basically stabilizes video shooting via software. And the cool thing is, you can actually use this feature in combination with lens VR to get even better results! Nikon made this electronic VR work in 3 directions ? horizontal, vertical and rotational. 8) Active D-Lighting for Shooting HD Video You can now apply Active D-Lighting when shooting video, which should result in much better resulting video quality, since details are preserved better in both highlights and shadows. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:09
Chi ha la 750 può dormire sogni tranquilli, l'unica cosa che x ora invidio alla nuova è l'oculatre tondo, i tasti retro illuminati e forse la torretta |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:38
il sensore della D500 è l'incognita maggiore... vista la sensibilità nativa dovrebbe andare bene agli alti iso nella categoria di appartenenza ma è da capire come si comporterà alle basse sensibilità come gamma dinamica rispetto a una D7200 |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:49
....si sono decisi a togliere il FLASH POP-UP ... per fortuna...si sono accorti..... |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:57
Ha schermo articolato e persino touch! Grave mancanza nella Canon 7DII. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:24
L'assenza del pop-up flash è una gravissima mancanza (forse l'unica?) di questa D500. Ora per comandare le unità esterne occorre montare un'altro flash o commander: una spesa in più, un pezzo in più da portarsi dietro, un pezzo in più da montare (con relativo ingombro) sulla fotocamera... |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:26
Sicuramente è una macchina che sulle specifiche distanzia la 7Dmkii; davvero notevole. Canon si potrebbe impensierire se vede la sua vendere meno, altrimenti non risponderà in brevi tempi. |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:41
Ma questo AF Tune è quello che ho capito io? Regola automaticamente la taratura della messa a fuoco servendosi della MAF a contrasto in Live View? Stiamo parlando di correzione di eventuali problemi di F/B focus in automatico e preciso (sulla carta)? |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:44
Hai capito benissimo .... Spaziale |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:45
C'è un aggeggino apposta per comandare in radio l'sb5000, il wr-r10. Si, Af tune è spaziale...addio test 3 pile |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 15:49
Grazie Stepho. Sì, però io per le macro uso due sb-r200, montati su una staffa...non credo che possano essere comandati via radio come l'sb5000... Qualcuno mi sa dire se c'è la possibilità di controllare i flash più vecchi (come gli r200) direttamente dalla fotocamera, senza ricorrere a una unità esterna? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |