RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanta "bugia" c'è nel ritratto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanta "bugia" c'è nel ritratto?





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:30

c'è anche da dire che il ritratto mente anche sull'istante: per esempio catturando un espressione a cui possono essere attribuiti diversi significati


Ecco appunto che il cerchio si chiude ... MrGreen

Triste ma quindi cosa sono questi "memi" ? Eeeek!!! ?

user46920
avatar
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:32

urge riassunto, Giulian

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:33

Le 127 i bomber e le felpe a girocollo

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:34

I capelli lunghi i baffi e pantaloni a zampa per altri

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:35

Da quello che ho capito dalla crusca

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 15:54

Giuliano

Complimenti per l'argomento davvero molto interessante. . E non da semplice leggi e rispondi .. C'è da pensare qui.

Effettivamente il ritratto può non essere veritiero. Io però ricordo una definizione di ritratto con piacere che ho imparato ad architettura:
"Nel ritratto si devono riconoscere due persone: la persona ritratta e chi fa il ritratto" (purtroppo non ricordo la citazione).

Detto questo se ci si sforza di ritrarre il soggetto nel modo più fedele possibile, alla fine si interpreterà il soggetto sempre in modo personale, mai oggettivo.

Ps: per curiosità, con che reflex e obiettivo hai scattato quei due ritratti di tua figlia? Molto belli ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:10

Mah, ad un bel ritratto non chiedo di essere veritiero.... Sarebbe una fototessera. In termini di estetica spicciola credo sia normale che l'autore ci metta del suo, utilizzando luce e colore nel modo che preferisce.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:14

@Daniele_ruggeri_d
Ps: per curiosità, con che reflex e obiettivo hai scattato quei due ritratti di tua figlia? Molto belli

Con una Canon EOS 6D, un obiettivo EF135mm f/2L USM aperta in Lightroom per JPG. Ha compensato a +1/3 EV
e massima apertura 2.0

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 16:27

Ciao Daniele: le due foto sono nella mia galleria "Appoggio" con i dati di scatto, sono scattate con 6D e 135L ;-)
Grazie

user14286
avatar
inviato il 29 Marzo 2016 ore 18:52

a questo punto ti tocca fare una considerazione sulla ripresa audiovideo.

non vedo perchè. qui si parla di fotografia. e della menzogna visiva che spesso, per sua stessa natura, diffonde.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 19:15

Da fotografo ritrattista da anni ormai posso dare il mio personalissimo pensiero a riguardo. Il ritratto non è il vedersi per forza belli o ancor meglio, più belli di altri... ma riuscire per una volta almeno adavere la capacità di vedere se stessi. In questa società che ci obbliga a correre e a pensare a tutto il resto a parte che noi stessi, direi che questo è fondamentale. Non siamo più belli o più brutti siamo unici e bellissimi tutti , nelle nostre caratteristiche, nella nostra semplice, pura ed complessa essenza. W il ritratto ancor di più oggi che ieri e per sempre.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 20:53

Grazie ;-)

Molto belle

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 21:04

quanta bugia c'è nel ritratto? tantissima MrGreen internazionalizzazionevincente.com/wp-content/uploads/2015/09/bugia-pi
" a questo punto ti tocca fare una considerazione sulla ripresa audiovideo. "
non vedo perchè. qui si parla di fotografia. e della menzogna visiva che spesso, per sua stessa natura, diffonde.


un giorno un mio prof mi disse che l'uomo tra una strada in salita e una in discesa è più propenso a prendere la strada in discesa.
si si. Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:14

Se ripenso al ritratto (dopo aver letto questo post), fare due considerazioni. La prima e' che in qualsiasi forma di linguaggio, la verità non e' un concetto assoluto. La seconda e' che pur esistendo una realtà oggettiva, e' inevitabile la sua interpretazione soggettiva.

Se un persona che conosco, di cui ho un "immagine", mi chiedesse un ritratto, sicuramente cercherei di creare una foto in sintonia con l'immagine che di lui ho (scegliendo location, vestiti, taglio...), indipendentemente dal fatto che risponda a verità' o meno.
Se dovessi scegliere una fotografia della stessa persona, fatta in una qualsiasi altra occasione, tra le tante sceglierei quella che comunque e' più' in linea con l'immagine che ho o che voglio dare della persona (magari in connessione con un atteggiamento, un oggetto in particolare o durante un'azione). In questo secondo caso, il numero di elementi "veri", su cui non ho agito, sarebbe superiore ma tra le tante foto (che mi sono venute tutte tecnicamente molto bene MrGreen!) sicuramente sceglierei in maniera soggettiva.
Se la stessa persona non la conoscessi, potrei comunque ritrarla, ma mi limiterei a scattare una foto esteticamente gradevole... per i miei gusti, non i suoi o quelli di un terzo. E comunque la verità' di quell'attimo, interpretato soggettivamente nella condizione più' oggettiva (non lo conosco), durerebbe solo quell' attimo. Ogni altra interpretazione concorrente o successiva, sarebbe inevitabilmente soggettiva.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 22:14

Comunque un post che rende bello questo forum.
Grazie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me