| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 15:45
Cmq si è partiti da un confronto tra due cinquanta mm e, dopo la super parentesi della profilazione, siete arrivati a disquisire dell'esistenza di Dio (maiuscolo per rispetto di chi crede)...tra un po' finirete a parlare delle penne alla putt.anesca |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 15:58
allora se Silviao67 che ha aperto il topic non ha altro da aggiungere forse si può chiudere assieme al 2015. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 16:47
Ooo, sta a noi restare nel topic o uscire, però. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 18:00
Tornando a bomba, come già detto, io sono tifoso del Sigma ART. Probabilmente la migliore ottica che ho mai potuto vedere e, soprattutto, usare. Come dicevo all'inizio, almeno per i miei gusti, ha un solo difetto: pesa, quindi non è un'ottica da portare troppo a spasso (però su D800 è ben bilanciato). Il Leica non lo ho mai usato, magari sarà ancora meglio...... ma, trattandosi di un'ottica che nasce molti anni fa, per l'analogico, progettato con il regolo, a maf manuale, trattamenti antiriflesso del tempo, qualche dubbio lo avrei. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 19:19
Io con la Canon uso solo più quelle ottiche lì. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 20:15
...si inciampa tutti,sull'altare delle nostre sicurezze-convinzioni |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 20:53
Tanti auguri anche a te Gian Carlo! Auguri a tutti gli utenti di Juza. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:43
Tutti dovrebbero provare almeno un'ottica Leitz nella vita (preferibilmente 35 o 50mm ed ancor meglio un Summicron)...detto questo Buon anno a tutti. |
user67391 | inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:57
Provarla, comprarla è tutta un'altra storia, visto i prezzi dei Leitz. Da gioielleria in pratica. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 22:10
La più famosa delle ottiche Leitz puoi pagarla 300 euro |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 22:13
Andrea, ti assicuro che puoi pagare un Summicron 3-500 euro e rivenderlo senza perderci nulla...con Leitz comprare significa provare ed eventualmente rivendere allo stesso prezzo...qualche volta ci ho persino guadagnato. |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 11:23
ma su Nikon si possono montare? |
| inviato il 01 Gennaio 2016 ore 12:13
Si, i Leitz R possono essere montati su Nikon con un apposito adattatore venduto da Adriano Lolli: www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3032 Penso che il sistema Leica R sia quello con il tiraggio più lungo tra le reflex 24x36. |
user67391 | inviato il 01 Gennaio 2016 ore 12:36
Giuliano, qual'è quest'ottica piu' famosa della Leitz che dici? Io non ho preclusioni, amando si canon. Ho la 6d |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |