RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon 200-500 f5,6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon 200-500 f5,6





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 21:13

Cusufai e Dariosar anch'io sono molto interessato alle vostre opinioni, in particolar modo confrontato col TamRex.
Sono in fase di scelta tra questi due e il Sigma C
Alternativa come tanti il 300 f4 + TC
Ci possiamo seguire qui?
Nicola

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 9:16

Meno male Paolo che ci hai pensato tu a riesumare il post....mi stavo preoccupando! MrGreen
Quest'ottica mi dà un gran prurito, ma sulla carta se la batte con il Sigma S....non saprei proprio quale dei due preferire....uno per il peso minore e i 5,6 fisso, l'altro per i 600mm e la tropicalizzazione...boh.
Speriamo in un confronto diretto tra i due, ma che sia un test realistico!
Gp

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 9:22

@Cusufai...vedo che sei andato all'oasi Lipu...abitiamo vicini...hai modo di farmelo "provare" un momento?
Fammi sapere in pvt...grazie...;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 10:00

Gp70 prova a guardare qui... ci sono info interessanti
Mastichi un po' di inglese?


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:22

Bel test, le conclusioni del recensore sono: se volete una lente più consistente, fatta meglio, tropicalizzata, più nitida, con miglior contrasto, prendete il Sigma; se volete una lente più leggera, più luminosa, che costa 100/200€ in meno, prendete il Nikon. Entrambe sono considerate ottime lenti, con un autofocus velocissimo, le differenze in quanto a nitidezza e contrasto sono minime, lui sembra preferire il Nikon per la leggerezza (500gr in meno) e maggiore luminosità.

Cool

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:26

So che prima o poi mi compro anche il sigma...

L'unico modo che ho per provare.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:31

Però... In molti si sono lamentati dell'uso a mano libera...quasi impossibile... NON coadiuvato da un "VR" al di sotto delle aspettative...x il Sigma Sport...Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:50

Il Nikon è meno nitido, ma ha uno sfocato e una resa cromatica migliore del Sigma!Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 16:53

Il Nikon è meno nitido, ma ha uno sfocato e una resa cromatica migliore del Sigma!Confuso


ho idea che anche sul VR il nikon possa dire la sua, meglio del sigma.

Ho avuto molte lenti, ma di VR come quello di questo 200-500 ne ho visti pochi. Funziona davvero bene.

Immagino sia a livello dei nuovi tele.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:01

E come rapidità di aggancio a volo o in situazioni a basso contrasto?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:07

E come rapidità di aggancio a volo

Se sei a mano libera, è sempre da preferire il più leggero, secondo me.
Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:08

La prova fatta nel filmato condensa tutte le caratteristiche di queste due splendide lenti!
Sta a ad ognuno di noi scegliere quella che si adatta meglio alle proprie esigenze! Veramente una bella sfida!
L'ideale sarebbe quella di poterle maneggiare per almeno una giornata ciascuna, in modo di poter fare una giusta scelta!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:09

'Purtroppo' ho avuto modo di usarlo parecchio sotto una fitta nevicata e li, qualsiasi cosa fa cilecca, anche un 600FL.

In altra occasione con i piovanelli che sono animali molto veloci, anche in volo, giornata non bellissima ed iso intorno ai 3200 (oltre trovo inutile andare in certe situazioni) mi è sembrato piuttosto veloce, ma avevo il TC14EIII montato ed usavo il solo punto centrale o i due (sopra e sotto) adiacenti con il group af.

Ritengo comunque di riprovare coi piovanelli, troppi rompiballe in giro e anche loro erano piuttosto nervosi, ma ad esempio per un paio di scatti portati a casa anche con l'1.4x mi è sembrato tutto sommato sopra le aspettative.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:12

Ho scoperto che questo tizio ha fatto tanti test... e lo stile è quello che avete visto
A me non dispiace: è un punto di vista, utile specie se coadiuvato da altre analisi

Se andate su Youtube e lo cercate li trovate tutti...
.. stasera io mi guardo quello sul 300 f4 PF... ma ho paura che possa nutrire a dismisura la mia già grassa scimmia Cool
Nicola


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2016 ore 17:15

Io ho il 300PF ma se dovessi sceglierne uno solo probabilmente sacrificherei il peso e sceglierei il 200-500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me