user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:45
@Richard2 E allora comprati Canon,invece della lavatr....ehm Samsung! |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:45
“ Mi sa che il disinformato sei tu ,ma comincio a capire come hanno fatto a venderti la Samsung „ Beh non mi pare amico, finora ti ho risposto per filo e per segno a tutto quanto. E comunque, forse te lo sei perso, ma come ho detto prima la commessa del centro commerciale mi aveva sconsigliato Samsung. L'ho comprata lo stesso dopo aver visto un po' di samples e aver provato l'ergonomia e non me ne sono pentito. Ottima per imparare, totalmente manuale, ottica f 1.4, veloce e comoda. E' stata un'ottima palestra. O.T. Domani andrò a prendere una nuova macchina fotografica (non Samsung, per farvi felici). |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:48
@Djansia Il fatto che alla fine Samsung ha chiuso con la foto. Lo spero bene che non abbandoni il tuo hobby per colpa di Samsung,eh eh eh...hai solo buttato soldi,ma finché sono i tuoi,li puoi gettare pure dalla finestra.... E che mi frega a me! |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:49
@Pinscher68 “ O la colpa é di Canon e Nikon che di fronte a cotanta perfezione non hanno avuto l'eleganza di farsi da parte per consentire a Samsung di farsi strada?Eeeek!!! Ma che é?Una puntata di scherzi a parte? MrGreen „ No Canon e Nikon possono fare quello che vogliono, soprattutto canon. E'un dato di fatto che i corpi macchina di quest'ultima non hanno sensori pari a quelli di sony, eppure continua ad essere la leader. E allora, perchè innovare? Ha ragione Canon a fare così, almeno finchè la gente non si sveglierà e guarderà altrove... |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:53
“ Il fatto che alla fine Samsung ha chiuso con la foto. „ Ancora? Posso avere questo benedetto link con la dichiarazione che "Samsung ha chiuso con la foto"? E' dall'inizio del thread che lo chiedo e da quelli dei thread precedenti. Juza dice che ufficialmente lasciano la Germani e probabilmente l'Europa. Pazienza acquisto all'estero nuovo e usato da anni, non è un problema. Posso avere questo link dove ufficialmente Samsung "abbandona la foto"? Perchè ho buttato soldi? C'è un bug che improvvisamente mi impedirà di usare l'attrezzatura? Hai anche il link dove Samsung dichiara di aver cessato l'assistenza? |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:54
@Richard2 Io ho Nikon da 30 anni e sono soddisfatto,dovrei provare Samsung o altri a che scopo,scusa?Per cercare un contraddittorio o un'alternativa?Ma se uno é soddisfatto perchè dovrebbe cercare un'alternativa?Davvero sembra di essere su scherzi a parte...A me la Samsung non mi piace nemmeno esteticamente,per giunta!Se tu non sei incaz-zato meglio per te...,veramente tra te e Djansia sembrate tutt'altro che sereni... Io da quando sono passato da Canon a Nikon vivo coooosì sereno e tranquillo che appunto me ne posso strafare gare di Samsung e del suo destino,credimi“ „ |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:56
Djasia, mi rincresce dirlo ma i rumors si susseguono e credo proprio che chiuderà. Aspettano a dirlo perchè vogliono prima finire le scorte, è solo questione di tempo. |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:56
Quella commessa forse andava messa nel consiglio di amministrazione di Samsung...zita zitta,aveva capito tutto... |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 0:57
@Richard Per questo ho sempre comprato Nikon |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:00
Dice un proverbio inglese "the careless workman blames his tools" (il lavoratore negligente biasima gli attrezzi). Per quanto forte e potente possa essere, Samsung non può accampare pretese di autoreferenzialità divina: deve misurarsi con i market-maker consolidati e quelli che lo sono hanno conquistato il ruolo con investimenti, creatività, capacità innovativa e competenza nel soddisfare il cliente. Potrà esserci qualche fesso, magari ben più d'uno, che acquista a papocchia per sentito dire o per altre ragioni inconsistenti, ma la grande massa dei consumatori esprime di solito una forma di intelligenza collettiva, magari non perfetta ma apprezzabile. Un arruffone può convincere 10, 100, 1000 persone, ma per conquistare un mercato devi esprimere dei valori. E chi arriva dopo deve misurarsi, e lo si sa tutti, con questi valori consolidati e con delle referenze e delle reputazioni riconosciute. Si fa molta più fatica ad emergere che a galleggiare!! Quindi, non raccontimoci le favole dell'uva: se Samsung si ritira con le pive nel sacco è perchè non ha saputo non dico vincere, ma neppure pareggiare con i market makers, non ha saputo neppure ricavarsi una nicchia di sopravvivenza. E non crediate che si ritiri in meditazione per tornare più forte di prima: azzerare un mercato, un brand, una rete di distribuzione, un complesso di know-how e risorse umane competenti, un sistema industriale, un'immagine e una comunicazione con i clienti è un costo che si sostiene per un solo motivo: decesso dell'iniziativa. Negli altri casi, conviene di più sopravvivere a costi minimi ma dare immagine di presenza e continuità. Non mi viene in mente un solo caso di marketing cos' strano...si, il marchio Alfa Romeo nel mercato americano, ma li non si è presa una pausa, ne è stato fuori per 20 anni... |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:01
@Djansia Cercateli i link(nel frattempo si é aggiunta la Cecoslovacchia),sei tu ad avere la Samsung mica io. Quanto all'assistenza ci rivediamo qui sul forum tra qualche mese... Se un brand chiude il settore foto,secondo te lascia viva la sezione assistenza che é quella più dispendiosa?Ma vivi nel paese delle favole? Già ottenere assistenza da Nikon e Canon da i suoi problemi ed esistono ancora,figurati Samsung... |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:01
@Pinscer 68“ Io ho Nikon da 30 anni e sono soddisfatto,dovrei provare Samsung o altri a che scopo,scusa?Per cercare un contraddittorio o un'alternativa?Ma se uno é soddisfatto perchè dovrebbe cercare un'alternativa? „ Allora però smettila di rompere i co.glioni dicendo a destra e a manca che questo o quell'altro fa schifo senza nemmeno sapere di cosa parli. Tanto per cominciare,“ me ne posso strafare gare di Samsung e del suo destino,credimi" " „ e allora perchè scrivi qui? “ veramente tra te e Djansia sembrate tutt'altro che sereni... „ Per parte mia sono sereno, semplicemente mi dà fastidio la gente che parla senza nemmeno sapere ciò che sta dicendo. |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:01
“ Per questo ho sempre comprato Nikon „ Sei un fotografo professionista? Ci guadagni grazie a Nikon? Perchè se è così, mi avrai letto mille volte scrivere che come professionista sceglierei solo tra due marchi verificando per bene quello che soddisfa le mie esigenze specifiche. Se non sei professionista tu butti soldi da trent'anni esattamente come me; un hobby non è mica una professione. |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:05
Pinscher io comunque farei meno il fan boy nikon perchè un conto è stare sul mercato come era in passato dove duravi un secolo , un conto lo è nei tempi moderni e con la crisi nel settore se samsung non vende un apsc così buona non è un buon segnale... pensa se nikon finisse male, venisse rilevata da samsung e comparissero le tipiche offerte lavatrice più macchina foto |
user58495 | inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:06
@Andrea Ferrari Andrea potremmo parlare per ore:queste persone vorrebbero solo sentirsi dire:Non é vero che Samsung chiude:era tutto un sadico scherzo organizzato da i soliti ×:Canonisti,Nikonisti,Pentaxiani,Fujisti,Olympisti...sta gente quá...tutte carogne! Che c'é di difficile da capire?Volete che appaia la scritta GAME OVER nel mirino? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |