| inviato il 12 Novembre 2015 ore 21:38
Aspetta gli americani se ne sono accorti? Peccato che tutti i migliori carrozzieri al mondo siano italiani. Gli americani hanno problemi a far fare le curve alle loro macchine. Ma dai cruscotti con plastiche economiche e montaggio approssimativo, motori che in Europa monteremmo sui traghetti tra l altro facendoli pure andare più forte. Lasciamoli esporre la multipla un po dove vogliono, noi lasciamo girare per le strade le vecchie Lamborghini ;-) il nostro museo canta pure altro che il moma |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 22:13
“ Gli americani hanno problemi a far fare le curve alle loro macchine. „ anche alle moto! però, chissà com'è, riescono a creare dei miti pazzeschi. |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 0:09
@murmunto sono d'accordo con te al 100%. Io adoro la Multipla. Ho guidato quella dei miei genitori che era una prima serie, e possiedo tutt'ora una seconda serie che ormai ha macinato 230.000 km senza mai un problema serio. Credo che la Multipla sia seriamente la migliore auto familiare degli ultimi decenni. L'unica auto il cui stile è realmente uscito dall'anonimato. Nulla di simile è stato fatto dopo l'uscita della multipla. E poi chi stabilisce i canoni di bellezza? La massa!!! Non è che se una cosa non piace alla massa allora fa per forza schifo!!!! Forse mi sono espresso male nel mio precedente intervento ma io amo la multipla e se la producessero ancora sarei pronto a ricomprarla @Luca Boggiani paragoni la multipla alla Lamborghini. Le due cose non sono confrontabili Ciao Filippo |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:25
Parlando di Multipla prima serie. Scusate, ma per "prima serie" intendete questa?
 Allora, sì che era veramente innovativa (parliamo di 60 anni fa, non dimentichiamocelo). Perchè se con "prima serie" intendiamo quella del 1998 allora le cose cambiano.
 Qui, non vedo questa grande "innovazione". Lo stesso vale per altri ecomostri tipo la Rayton Fissore. Praticamente una Fiat Uno dopo aver ingerito 10 pastiglia di Viagra. |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:32
“ Praticamente una Fiat Uno dopo aver ingerito 10 pastiglia di Viagra „ Senza dimenticare quel bel suono di latta piegata quando si chiude la portiera... Sclong, sclong, sclong... invece di sbam. |
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:10
Familiari da sooogno


 |
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:11
Auto di Servizio ...


 |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:19
@Lorenzo Pastori io parlo della multipla del '98. Tre sedili in linea davanti e dietro, un totale di 6 posti veri, pianale totalmente piatto che si traduce in spazio sfruttabile al 100%. Possibilità di rimuovere, piegare, girare all'indietro ciascun sedile. I sedili possono essere usati come tavolini semplicemente piegando in avanti lo schienale. Una linea del tutto nuova, qualcosa di unico mai visto prima. Se tutte queste non sono innovazioni allora non so cosa intendi per innovativo! Comunque va bè io non voglio convincere nessuno.. alla fine sono opinioni e ognuno la pensa come vuole! Si, siamo finiti spaventosamente off topic Ciao |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 9:29
Vedete la cosa bella della multipla? Che siamo qui a parlarne! Ognuno con la sua opinione! Meglio una critica durissima piuttosto che l'indifferenza! A me molte auto odierne suscitano indifferenza! Ecco quello che intendo dire! La multipla è come un Picasso dopo secoli di Madonne col bambino. Magari a molti fa schifo, ma ha avuto il pregio raro di aver introdotto una rivoluzione stilistica. Il mondo non è mai stato cambiato da qualcuno che seguiva un sentiero già tracciato, ma da chi percorreva nuove strade |
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 11:21
l'Audi è veramente una bella macchinina ... tra l'altro è familiare o giardinetta
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |