RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo Imac il top!!! per quanti anni?!....


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuovo Imac il top!!! per quanti anni?!....





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 14:54

Ragazzi basta litigare Confuso cosi mi confondete.... su Mac Pro da la possibilista di cambiare processore ?! oppure soltanto la RAM

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 14:57

Ah, certo, perché scaricare dal Web è notoriamente una procedura che impiega molta GPU... Ma vi rendete conto delle cazzate che scrivete?


temo di no MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:00

Basta guardarlo e vedere come è costruito un imac per capire che non può sopportare carichi pesanti. Non può dissipare un centinaio e più di watt senza uno scambio termico favorevole.
La fisica è fisica.. toccate un iMac nella zona di uscita dell'aria o tenete sulle gambe un mac Book durante il rendering le ustioni sono assicurate.


Lo invito solo a far partire un video o un giochino in flash sul macbook, ad esempio, per poi tenerlo sulle gambe.


Pisolo mi dispiace che anche tu ti unisca a questo coro... un conto sono le CPU con sistema di raffreddamento a liquido un conto è l'uso dell'alluminio che è un buon conduttore di calore e rende tutto il corpo del computer un dissipatore di calore.
Metti la mano sopra il tuo EIZO dopo 5/6 ore di lavoro e dimmi a che temperatura è la plastica.

Siamo seri... Probabilmente professionalmente ti occupi di altro, ma in campo "creativo" i computer Apple continuano ad essere utilizzati per oltre 8 ore giornaliere e non presentano le problematiche qui paventate.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:02

Il fatto è che la quantità di software a disposizione del mondo mac è inferiore rispetto a windows e spesso ci sono programmi "unici" per quello che fanno e come lo fanno, che apple può decidere di abbandonare "perchè così le gira" ... e gli utenti rimangono in braghe di tela.
tutte le case di software fanno un po' quello che vogliono, se domani non aggiornano + un software dove sta il problema? continui ad usare il vecchio, non ti obbliga nessuno ad abbandonare il vecchio. Adobe con Macromedia, altri programmi molto + cari di freehand sono stati abbandonati, è il mercato globale, non è il singolo utente che sceglie, in qualsiasi altro campo è così.
Quello che non capisco è il continuo trovare difetti, a volte arrampicandosi sugli specchi, pur di dire qualcosa di negativo, non capisco questo atteggiamento da "fanboy" (parola che vi piace) del mondo "pc assemblato come voglio io"

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:04

@Iahimnafets
Si... eshop.macsales.com/shop/turnkey/MacPro
eshop.macsales.com/shop/turnkey/MacPro2013/2013_Xeon_Processor/Apple_M

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:05

giusto per fare capire a chi sia interessato come è fatto dentro un imac.
C'è una ragione se i processori degli imac NON sono quelli più potenti della intel per desktop ma quelli mobile, così come i chip video che sono AL MASSIMO delle GPU mobile MEDIE


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:15

Sì ma c'è l'alluminio intorno... (Fa nulla che non essendo a diretto contatto con l'elemento riscaldante non possa dissipare praticamente nulla)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:17

E' il flusso d'aria che raffedda i dissipatori lamellari, solitamente eh.. Se non si mettono i materiali a contatto c'è ben poco da dissipare..

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:17

Zkphoto, se senti il corpo del computer caldo vuol dire che sta dissipando calore!!!


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:21

Iahimnafets
Ragazzi basta litigare Confuso cosi mi confondete....

qui non si può parlare di mac, di iMac poi è tabù. Mentre ci sono tante discussioni su malware su windows dove chi è criticone qua sa aiutareSorriso

Scherzi a parte con iMac vai bene per il video, ma andresti bene anche con un vecchio MacPro se vuoi risparmiare qualcosa ed avere più spazio interno di archiviazione/espandibilità schede ecc ecc

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:25

@Filo: rileggi bene quello che ho scritto, mi riferisco all'iMac retina, ora ti chiedo: ne hai mai usato uno? Esternamente rimane freddo anche dopo ore di funzionamento, l'unica parte calda è l'uscita dell'aria di raffreddamento.
Il raffreddamento non utilizza il case di alluminio come nei vecchi iMac, sul mio superiormente ci può cuocere un uovo dopo un paio d'ore, idem il fondo del macbook. l'iMac retina invece, esteriormente, rimane freddo.

La frittata l'hanno fatta con l'ultima serie di iMac retina dove le temperature sono state documentate oltre i 100 °C, ho chiaramente specificato che la mia GPU non ha invece mai passato i 70°C segno che sui vecchi modelli la gestione del calore era migliore. Ora se mi vuoi credere bene, altrimenti a me non mi viene in tasca nulla ;-) tanto il mac continuo ad usarlo come sempre, se mi si fonde lo tengo come soprammobile, ma non comprerei mai un retina, visto il costo, per i motivi sopra detti, perchè la causa maggiore di morte prematura dei chip è proprio la temperatura costantemente elevata.

Ora non lavoro nel tuo campo, ma sono fornitore ST e conosco piuttosto bene le problematiche legate ai costosi pezzi di silicio. Chiediti perchè uno degli sforzi principali degli ultimi anni è stato abbassare il tdp delle cpu o prova a far funzionare una cpu senza dissipatore Sorry te la fumi in meno di cinque minuti.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:25

Zkphoto, se senti il corpo del computer caldo vuol dire che sta dissipando calore!!!


O che la temperatura interna è troppo elevata da far riscaldare il corpo senza abbassare quella dei chip.

Stacca la ventola ad un portatile qualsiasi e dimmi se fa fresco MrGreen

prova a far funzionare una cpu senza dissipatore Sorry te la fumi in meno di cinque minuti.


Appunto MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:32

Tanto c'han ragione loro a prescindere... Venisse qui l'amministratore delegato di Intel a spiegarglielo darebbero Del xoglione anche a lui

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:35

Filo63 purtroppo è tempo perso, non gli puoi spiegare che l'uso dell'alluminio è "anche" per dissipare il calore, tanto qui rigirano tutto come gli pareMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:37

forse vi dimenticate di un piccolo particolare: un imac è venduto come computer DESKTOP e per questioni prettamente di marketing - fare l'oggetto poco ingombrante che crei una moda e si apra un nuovo settore, visto che su desktop veri non erano concorrenziali - è sostanzialmente un mega portatile - "mega" per il monitor.
Non c'è molto da dire. Anche un case mini ATX permette di infilare dentro componentistica 3 volte più potente e non avere problemi di surriscaldamento.

Avendo aperto il mio mi sono fatto anche una idea di quanto sia sicuro spingerlo o meno. Non penso si bruci dopo un giorno di rendering ma se passano un paio di anni dall'acquisto e si riempie di polvere non mi risulta difficile credere che qualche componente, usando intensivamente cpu o gpu, si possa proprio bruciare. Il contatto con lo chassis dell'alluminio è molto limitato e per chi non sa la fisica, dissipare calore solo per conduzione è ben meno efficiente che per convezione - che comprende un movimento del fluido con trasmette calore. Le ventoline interne sono ovviamente cosa molto ridotta rispetto a quelle che puoi mettere in un case anche mini atx.
Quindi, che si bruci o meno, di sicuro è ovvio che è tutto al limite ed è sicuro che sono computer scarsini come potenza proprio per questa scelta modaiola



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me