RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prossemica nel ritratto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prossemica nel ritratto.





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:02

Ciao Fabrizio....dammi 5 minuti di tempo....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:06

@Fabrizio
Sono sicuro che la prima volta che sei andato in bici senza le rotelle ti sarai fatto, come tutti noi, una belle serie di ruzzolate prima di imparare bene a pedalare. Con uno standard o un grandangolo nei ritratti è la stessa cosa: basta esercitarsi! Se poi proprio non riesci a "vedere" focali sotto i 50mm per fare ritratti allora è un altro discorso, ma parlare di coraggio di osare nell'epoca digitale fa sorridere, scattare ormai non costa nulla...Sorriso

E comunque si sta andando sempre OT, qui non si parla di quale focale sia meglio per fare ritratti per non distorcere un viso, ma di quale ottica sia più indicata per ottenere un determinato effetto (vicinanza/intimità/complicità ecc.ecc.). Non facciamo come er fototessera che se gli si chiede che ora è risponde sempre, inequivocabilmente, giovedì... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:11

Attenzione Viper, hai pur ragione te, ma pensa comunque a tutte quelle persone che credono che i ritratti non si possano fare con le dovute accortezze anche con altre focali. Ho preso in esempio alcuni miei ritratti....beh....gli ultmi fatti (per necessità, lo ammetto, più che per scelta) sono stati fatti con il Canon 17-40. Vedere per credere....non mi sembrano poi così distorti. Anche se qua lo dico e lo sottoscrivo....ho comprato l85 da usare su FF proprio per evitare distorsioni e per avere un'ottica da ritratto puro. Ma da qui a dire che le focali corte non possano essere utilizzate da ritratto mi sembra una forzatura. Tutto qua.

Fabrizio: ;)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1501652

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=927225

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:12

Prima di tutto mi complimento con l'autore del post poi aggiungo la mia.
Quasi sempre si tenta di catalogare tutto e renderlo comprensibile a tutti, quindi vendibile. Allora tutto viene tradotto in numeri, voti, like ecc...
Il ritratto è la percezione di una persona, una vibrazione, una chimica. E' un universo di sfumature, di elementi, di ricordi ed esperienze. Quei due occhi possono aprire le porte del mio cuore a me, o invece chiuderle per anni a qualcun'altro.

quoto un messaggio di riccardo 1975 che linkava confrontandole due foto di Fotomistico qualche pagina fa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1479540
12 commenti, 490 visite, 36 mi piace.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1475044
50 commenti, 1913 visite, 93 mi piace.
(E' anche quella che piace più a me)


Siamo in un forum che è uno spaccato popolare perfetto, pubblicare una bella ragazza ritratta in ginocchio con il naso a 25cm dal "pacco" del fotografo, implica per l'osservatore la nascita di piacevoli percezioni spontanee molto semplici da definire, il dito sul like (e non ho detto MANOMrGreen) sotto l'immagine parte inconsciamente ancor prima di averne apprezzato il comparto tecnico.
Se non avete un fascino molto sopra la media, vi sconsiglio di puntare su pose del genere per rompere il ghiaccio col la soggetta.
Il ritratto è quasi sempre un dialogo, non è un monologo. Se il soggetto non rispondesse alla vostra richiesta, provate a valutare prima la qualità della vostra richiesta. Il tema lanciato da ooo è pregevole ma io non ne farei tanto un discorso di distanza metrica ma di distanza di sintonia empatica.


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:14

Io che non faccio molti ritratti da sta serie di topic sul "ritratto in tutte le salse" ho capito che:

- posso fare un ritratto con qualsiasi focale se ho ben in mente e visualizzo prima del click cosa voglio ottenere
- le foto di Giuliano mi piacciono e a lui piace pubblicarle (sempre positivo per un fotografo voler mostrare i propri scatti)
- Fantozzi mi fa e farà sempre ridere
- nessun topic è da buttare
- c'è sempre da imparare
- il punto precedente vale per tutti

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:17

Christian +1

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:23

" Il ritratto è la percezione di una persona, una vibrazione, una chimica. E' un universo di sfumature, di elementi, di ricordi ed esperienze . "

" Il ritratto è quasi sempre un dialogo, non è un monologo. Se il soggetto non rispondesse alla vostra richiesta, provate a valutare prima la qualità della vostra richiesta. Il tema lanciato da ooo è pregevole ma io non ne farei tanto un discorso di distanza metrica ma di distanza di sintonia empatica ."

Chapeau Giorgio, chapeau

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:23

@Ivano
Ma da qui a dire che le focali corte non possano essere utilizzate da ritratto mi sembra una forzatura. Tutto qua

Forse mi sono spiegato male io, in tal caso ti dico che sono assolutamente d'accordo con te!

@Giorgio
Se il soggetto non rispondesse alla vostra richiesta, provate a valutare prima la qualità della vostra richiesta

Assolutamente d'accordo
io non ne farei tanto un discorso di distanza metrica ma distanza di connessione emotiva

Qui un pò meno. La distanza metrica è, spesso, il pòrimo ostacolo per la riuscita di buon ritratto, se poi il problema fosse come dici te una questione di distanza emotiva allora non esisterebbero i ritrattisti o, per esteso, i matrimonialisti professionisti... che vicinanza emotiva puoi avere con persone con cui a malapena scambi quattro chiacchere il giorno in cui ti accordi per il servizio e ci bevi un caffè? E siccome di bravi ritrattisti e bravi matrimonialisti ce ne sono (tu ne sei un esempio), mi pare ovvio che la distanza emotiva non può essere un fattore importante nella riuscita di un buon ritratto... IMHO

P.s.: la chiave di lettura punto di ripresa/sottointesi/intimità che hai dato nella seconda foto di fausto mi era totalmente sfuggita...


avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:25

Riccardo secondo questa accezione una street (anche se ritraeuna sola persona) non puo' mai essere un ritratto ed io sono daccordo

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:28

" Riccardo secondo questa accezione una street (anche se ritrae una dola persona) non può mai essere un ritratto ed io sono d'accordo "

Mmmmm... io meno Peppe e lo sai... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:31

Nemmeno io i generi si intersecano. Uno street può essere un ritratto ma non tutte le foto street lo sono.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:32

Chi usa la volgarità verbale e intellettuale per portare avanti le proprie convinzioni macchia indelebilmente il giudizio che si può dare a quanto dice .........
Imparate il rispetto delle persone per prima cosa poi forse e dico forse qualcuno potrà valutare in qualche modo la vostra opinione ....
il resto è Zero per quanto mi riguarda .......

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:32

La distanza metrica è, spesso, il pòrimo ostacolo per la riuscita di buon ritratto, se poi il problema fosse come dici te una questione di distanza emotiva allora non esisterebbero i ritrattisti o, per esteso, i matrimonialisti professionisti... che vicinanza emotiva puoi avere con persone con cui a malapena scambi quattro chiacchere il giorno in cui ti accordi per il servizio e ci bevi un caffè? E siccome di bravi ritrattisti e bravi matrimonialisti ce ne sono (tu ne sei un esempio), mi pare ovvio che la distanza emotiva non può essere un fattore importante nella riuscita di un buon ritratto... IMHO

@Viper. Nel mio modo di vedere la fotografia, se non instauri una connessione empatica col soggetto non è ritratto è reportage, a parte il matrimonio che è storia a se, guardati le mie gallerie Messicane (non sto qui a rilinkare le mie foto) e puoi riscontrare quali foto sono ritratto e quali no. Tutti estranei e stranieri ovviamente, con la maggior parte mi sono relazionato 4 secondi con un 35mm equivalente. Il primo sguardo che incroci con una persona ti dice tutto ciò che puoi o non puoi fare, basta allenarsi molto ed essere un pochino predisposto per natura.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:34

Hai ragione Viper,non costa nulla...la verità è che nn volevo intervenire su un argomento che sta 10 step sopra la mia evoluzione di scattista-feticista di fotocamere Sorriso volevo solo darmi la scusa x mitigare gli animi e a tal proposito ti chiedo cortesemente di nn etichettare un altro forumista;ci saranno sicuramente alle spalle diatribe precedenti pero' cerchiamo di evolverci anche nel rispetto degli uni verso altri...ti diro' settimane fa ho fatto una battuta(ed era solo una battuta) verso un forumista che incredibilmente mi ha bloccato e ti confido che oggi se potessi tornare indietro lo farei poiché evidentemente dall'altra parte ci si è sentiti offendere e nn era quella la mia intenzione.Ok l'ho fatta pure troppo lunga e rubato spazio,chiedo scusa e vi leggo con interesse Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:38

" Uno street può essere un ritratto ma non tutte le foto street lo sono "

Quoto Labirint



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me