RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW vs JPG patreII







avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 16:34

Io scatto in jpg. VI CREA DEI PROBLEMI ???


Questo lo abbiamo capito nel lontano 2012 durante un tuo coming-out.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 16:41

.....quindi vi crea problemi se uno demanda tutto alla post produzione...??

a me proprio non me ne frega niente....se uno scatta alla caxxo ma riesce a raggiungere lo stesso livello di un'altro che scatta a regola d'arte meglio per lui...

non è più fotografia...??? eeehhh troppo tardi.....;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:03

Beh, quelle poche volte che scatto anche in raw è perchè probabilmente quella foto mi interessa particolarmente

Dovessi scegliere cancellerei il jpeg e non il raw, su questo ci trovo poco senso husqy, pur condividendo le tue idee sul jpeg

Ma potrebbero fare macchine che scattano in tiff e buona notte ?

Via il raw e anche il jpeg, uno per tutti e universale MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:03

Questo lo abbiamo capito nel lontano 2012 durante un tuo coming-out.
MrGreen


MrGreenMrGreen


P.s. Comunque (e non mi picchiate) anch'io procedo come husqy. Primi setting sul raw, poi importo il tif su ps, a fine lavoro salvo in jpg o psd (se voglio il progetto) e il raw... lo cestino.

Ma a differenza sua non sono così sicuro che sia una scelta appropriata. Forse un domani cambierò workflow, non so. Per il momento lavoro così.
E non potete capire le infinite discussioni con amici o collaboratori che tengono i raw.

Mesi fa mi convinsi che un metodo più efficace (oltre che snello) fosse stato abolire ps e usare solo acr (che sta diventando sempre più multilivello) e quindi la direzione del raw sarebbe stata obbligata (e ammetto più desiderabile visto che il raw è migliore) ma purtroppo non sono riuscito a settare acr come unico e definitivo flusso di lavoro.
Per cui...


Comunque a mio avviso la potenza e comodità del jpg sta nel fatto che ci si può creare un proprio picture style e avere out of camera uno scatto con la cromia preferita.
E questo per le foto ricordo è stracomodo !

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:12

La d90 scattava in tiff

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:17

Comunque a mio avviso la potenza e comodità del jpg sta nel fatto che ci si può creare un proprio picture style e avere già out of camera uno scatto con la cromia preferita.
E questo per le foto ricordo è stracomodo !


Ecco, io sono uno di questi, anche se i picture style non sono proprio così versatili ma comunque è così che scatto

Solo non capisco quando se ne parla perchè sembra una bestemmia, si fa sembrare la fotografia madre di raw da sviluppare

Ognuno ha le proprie esigenze e anche tempo da dedicarci alla fotografia

E i jpeg belli pronti che a volte magari necessitano di quelle due correzioni al volo sono una manna, scatto, invio in wifi al tablet, ritoccatina al volo e poi invio per stampa o condivisione

Oggi ho tecnologie che mi permettono di fotografare, di poter sbagliare e rifare, di poter dare un tono diverso ad uno scatto, avere le foto direttamente a casa inviandole comodamente sul divano, condividerle se voglio in un batter di ciglia ecc

Vedetela anche da questi punti di vista seppur diversi dai vostri

È una figata eh ! altro che rullini e camera oscura, son mica un artista come non lo sono tanti, e se il jpeg l'ho trovato molto più pratico e veloce, ecchemifrega a me del raw ?

Lo stesso potete dire voi del raw per i vantaggi che ci trovate per le vostre foto.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:18

Ma potrebbero fare macchine che scattano in tiff e buona notte ?
lo fanno già, ma io scatto in raw, dopo che ho aperto il raw, l'utilità del raw per me è finita li e lo cestino.

P.s. Comunque (e non mi picchiate) anch'io procedo come husqy. Primi setting sul raw, poi importo il tif su ps, a fine lavoro salvo in jpg o psd (se voglio il progetto) e il raw... lo cestino.
azz zen, non sono l'unico...Eeeek!!! non è una procedura strana è normale. Io voglio un immagine disponibile subito, non voglia aprire tutte le volte una libreria e esportare un immagine quando mi serve, cioè spesso, cercarla e perdere tempo. E poi le impagino, hai mai impaginato un raw? a me non riesce...

mentre questo è un bel concetto si
a me proprio non me ne frega niente....se uno scatta alla caxxo ma riesce a raggiungere lo stesso livello di un'altro che scatta a regola d'arte meglio per lui...



avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:21

La d90 scattava in tiff


Ed è giusto appunto che l'ho scritto

Sono i masturbatori di raw che l'hanno fatto sparire dalle macchine serie

Non prendetevela eh, si fa per ScherzarMrGreen

( anche olympus E1 comunque )

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:25

ps: bella poi l'idea di tenere i tiff (non scattare in tiff....visto che anche lui deriva dal raw)..........così uno con la 5ds/r invece di tenersi un raw da 80 mb si tiene un tiff da 200.....un'ideona....
perdi l'occasione sempre per non commentare se lo devi fare con ste perle di saggezza.

mi spieghi come fai se in una foto non devi solo correggere il colore, ma devi anche solo togliere un brufolo ad una modella? con il raw? se mi dici come si fa cambio idea e mi tengo i raw che pesano meno

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:27

Zen, ma quale sarebbe la differenza con lo scattare in raw dopo aver creato-modificato-selezionato e caricato in macchina un proprio picture style e al pc limitarsi ad avviare una batch per la conversione automatica in jpeg?
Qualche minuto e se i jpeg ti piacciono così li mandi in stampa o te li godi a monitor o li pasticci come ti pare.

Siamo d'accordo che il jpeg confezionato da un potente software al pc sia più raffinato e generoso in termini di qualità di quello tirato fuori dal piccolo processore di una fotocamera?

In molti dicono di non distinguere la qualità sonora di un mp3 a 256k da un Flac a 900k o addirittura Wav rippato direttamente sul pc.

Ma è una stupidaggine.
Basta "farci l'orecchio" e la differenza si sente eccome.
Io ormai non ho più bisogno di leggere le info del file per sapere quando sto ascoltando un mp3 alleggerito di tante informazioni da un Flac o Wav rippato secondo i crismi da un buon software.
Dalla corposità e profondità dei toni bassi alla pulizia e chiarezza dei toni medi e alti, non c'è paragone con la resa di un mp3 qualsiasi.
Lo si sente tanto con buone cuffie che con l'impianto modesto dell'auto.

Certo bisogna conoscere molto bene la canzone che si sta ascoltando, bisogna avere alle spalle ore e ore di ascolto in tutte le condizioni e soprattutto usare periferiche e accessori non dico top di gamma (perché io per esempio, da finto audiofilo quale sonoMrGreen ,non ho mai acquistato lettori o impianti che vanno al di là della media da centro commerciale) ma almeno di buon livello: tra cuffie da 12 euro e quelle da 300 ce ne sono molte sui 70-100 euro che fanno egregiamente il loro lavoro, idem per casse o amplificatori o lettori.

E una volta che ci si abitua ad un certo standard di qualità, difficile tornare indietro.
Se poi quell'in più non ci costa nulla, allora è davvero illogico non sfruttarlo.







avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:28

Rigel, caro rigel, predicatore

Ho avuto macchine che con un solo scatto ti restituivano 3 o più raw con diverse esposizioni ( ISO )

Spiegamelo da un raw come sono riusciti ad ottenere altri raw direttamente in camera e senza tante attese

Che è ? un trucchetto come nelle centraline tedesche ?

Io una spiegazione non ce l'ho ma di sicuro so che al raw spesso per molte foto gli si da troppa importanza

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:31

Sono i masturbatori di raw che l'hanno fatto sparire dalle macchine serie


il tiff è un formato d'immagine che deriva dal raw, che a sua volta è quella roba complicatissima che ha spiegato alla grande il buon Raamiel

...non è che le compattone o gli smartphone che non consentono di scattare in raw, il raw lo "saltano"...semplicemente convertono istantaneamente la sequenza di bit (raw) in un formato immagine immediatamente leggibile (tiff jpeg...e company)

il tiff è sparito dalle macchine per ragioni di spazio...se vuoi un tiff converti il tuo raw in quel formato e avrai 200mb di spazio occupato sull HD invece che sulla CF...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:33

Ho avuto macchine che con un solo scatto ti restituivano 3 o più raw con diverse esposizioni ( ISO )


Eeeek!!!

Mago magheggio?

Confuso

però, ora che ci penso, quando faccio time lapse con la funzione live composite di olympus lei mi genera un RAW che è la somma degli scatti.....

Bhò, forse centra qualcosa.....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:33

boni state boniiiii





Per me servono tutti e tre

raw, tiff e jpeg, infatti io me li tengo tutti MrGreen

ecco ho fatto outing anche io

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:37

per me Rigel è sempre li alla finestra, quando si placa un po' la discussione parte a boiate e via.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me