RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con il canon 24-105 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema con il canon 24-105 L





user11487
avatar
inviato il 06 Luglio 2012 ore 15:43

Rpolonio 180 euro e iva inclusa?Chi ti ha fatto la riparazione?


180€ iva compresa, a questi livelli non possono neanche volendo lavorare in nero.
,
L'ho portato da Video System, assistenza autorizzata Canon, a Padova.

user11487
avatar
inviato il 17 Luglio 2012 ore 10:45

Sono d'accordo che una continuità nell'uso, ci sia la possibilità di qualche rottura, che è sempre da valutare.

Quello che non sono d'accordo, a parte che la canon dovrebbe rivedere il proggetto, è, la spesa eccessiva per l'assistenza.....la spesa è molto sproporzionata rispetto al valore dell'ottica, l'ottica nuova costa 850€, ne vado a spendere 180-200€ per la sostituzione di un pezzo di "plastica", mi sembra un furto. Triste

user1856
avatar
inviato il 17 Luglio 2012 ore 11:06

cambiare una lampadina, oggi, può costare anche 50€... è una semplice riequilibratura di 4 gomme costa dai 12 ai 18€ a ruota + iva.
il costo orario di certe autoofficine arriva qui da me a 75€+iva l'ora. (concessionaria audi).
mentre i meccanici xyz stanno dai 33 ai 42€ +iva l'ora.

purtroppo di per se in quei 180-200€, circa metà va allo stato.
c'è da pagare la struttura e le spese fisse.
e anche la manodopera.

non è Canon il problema in se ma il costo di una qualsiasi opera lavorativa oggi.
ma è OT...

PS
pensa se devi cambiare un mozzo ad una bicicletta tipo graziella... ora che ti rifanno la ruota, conviene buttare a volte la bicicletta e ricomprarne una... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2012 ore 22:34

Ho anch'io il mio di 24-105 che mi sembra ultimamente avere qualche problemino di sovraesposizione....
Secondo voi potrebbe essere che il diaframma inizia a non chiudere bene ? Forse sono i primi segnali del difetto ? La lente ha quasi 4 anni e non so.... forse 16-18000 scatti.
Mi sto scervellando di capire il motivo di queste sovraesposizioni e non riesco a venirne fuori.... comincio a sospettare del problema del diaframma.
Quasi quasi lo mando in assistenza per una revisione. Abito a Lucca, quale centro assistenza mi consigliate ?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2012 ore 17:03

Questi 24-105 sono tutti difettosi, prima o poi si rompano.

Azz...pensavo di prenderlo Eeeek!!!

user11487
avatar
inviato il 19 Agosto 2012 ore 17:16

Ho anch'io il mio di 24-105 che mi sembra ultimamente avere qualche problemino di sovraesposizione....


Non c'entra il problema di sovraesposizione con il problema della rottura della regolazione del gruppo diaframma.
Io con il diaframma rotto continuavo a fotografare ma non andava oltre l'f4, per il resto era normalissimo.
Per il suo acquisto c'è sempre da preventivare che se lo usi molto ti può appiedare. Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 9:22

Faccio anch' io parte del club, sabato ho portato il mio 24-105 in camera service a milano, è bastato solo nominarlo senza neppure spiegare il problema che già sapevano di cosa si trattava.
Anche il mio con circa 30000 scatti, sarebbe ora che la canon riconoscesse ufficialmente il problema o che rimettesse mano al progetto di quel flat che si rompe, visto che da quello che mi risulta lo sostituiscono con uno uguale, per cui tra 20-30000 scatti siamo punto e a capo.
preventivo 180 euro

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2013 ore 19:20

Scusate se faccio una precisazione: non sono gli scatti a danneggiarlo, ma il solo zoommare.
Se uno fa 100.000 scatti sempre alla stessa focale probabilmente non succede nulla, anche io mi sono fatto dare il pezzo cambiato per verificare il danno ed e' proprio una leggera rottura nel flat cable dovuta all'estensione durante il cambio di focale.
E' per questo che le statistiche sono cosi' diverse, dipenda da quanto uno cambia focale durante l'uso.
La mia statistica parla di una media sotto i 30.000.
Nessuno nega che quando funziona fa il suo dovere piu' che bene, ma il non voler migliorare la sua affidabilita' da parte di canon lo rende un acquisto da fare con attenzione.
Che vi devo dire, continuiamo a lamentarci pubblicamente, magari ci mettono una pezza....(basterebbe un flat cable progettato meglio)
Un saluto a tutti



avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2013 ore 21:49

Ragazzi, avevo intenzione di prendere il 24.105, ma leggendo questo post non lo prendo più :-)visto che si lamentano in tanti

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 0:26

Salve a tutti, io ho il 24-105 da quasi 3 anni, gli scatti non arrivano a 1000, in compenso uso molto lo zoom prima di scattare, per ora tutto bene, vediamo in seguito....

user11487
avatar
inviato il 25 Marzo 2013 ore 10:34

Ho diverso materiale canon, sono "anni" che uso, non si è rotto mai niente.
Canon non vuole riconoscere questa anomalia sulla rottura, è evidente per loro ammetterlo avrebbe un costo, è più facile dire che con un uso prolungato tutte le cose si rompono.
La mia campagna di informazione su quanto succede su questa ottica continua, il mio consiglio è se potete di NON ACQUISTARE il 24-105.
Alla canon dovete dire NO GRAZIE, NON VOGLIO IL 24-105. Triste

E' anche un ladrocinio per il modo, l'utente, è costretto a portare l'ottica (sempre su consiglio della canon) presso una assistenza autorizzata canon, pagare 180€ (un vero furto) per una cavetto flat. Eeeek!!!

user8988
avatar
inviato il 25 Marzo 2013 ore 11:11

Scusa Renzo, ma ora credo che stai esagerando un pò.
Capisco la tua esperienza negativa, che può essere riscontrabile con l'uso prolungato di qualsiasi vetro, ma cadere nell'inneggiare ad una pubblicità negativa a priori, credo sia eccessivo.
A te è capitata, ad altri, molti altri, no; del resto non si capisce se l'ottica aveva un lieve difetto costruttivo che con il tempo è diventato più marcato, ma considera che è una serie L e se ti chiedessero 100 o 200 euri, tu pensi che gli altri lavorino gratis per te? Penso di no.
Nel tuo caso poi non mi attaccheri a telefonare a tizio o caio, ma portarlo di persona al Camera Service più vicino.
Se sapessi cosa vuol dire mettere le mani in una lente del genere, smontarla e sapere quanto costa singolarmente ogni componente, calcolando pure il lavoro del tecnico, i costi sono giustificati.
Ma ripeto, se hai la possibilità di raggiungere un Camera Service e parlare con i responsabili, capiresti molte cose, come è successo a me.
La scontentezza porta a valutazioni errate, la cosa migliore e parlare con chi lo fa da anni.

user11487
avatar
inviato il 25 Marzo 2013 ore 11:45

@Dorian

Guarda che non è una MIA esperienza negativa, se rileggi i post in questo topic ti accorgeresti che siamo in molti quelli che hanno avuto questa "esperienza".
Io non pretendo niente di gratuito, voglio solo che canon riconosca questa anomalia.
Non parlo e descrivo per sentito dire, in questo caso SO distinguere quanto VALE la parte tecnica e quella del materiale sosituito.
Mettere le mani, in questo caso, per mer sarebbe convogliato in una semplice sostituzione, diversamente sarebbe stato se avrei dovuto impostare o regolare qualcosa che bisogna avere delle attrezzature idonee.
La mia scontentezza deriva dal non riconoscimento da parte della canon della anomalia, dal non avermi dato la possibilità di avermi fatto il lavoro (non ti vendono flat), dal aver buttato 180€ per un lavoro del genere.
Cosa dovrei capire? quelli del camera service ti dicono PURTROPPO SUCCEDE, quelli della canon (dopo numerose mie esposizioni) ti dicono di portarlo presso un camera service.
Guarda che io non sono scontento dell'ottica, sono scontento per il COMPORTAMENTO FURBO che ho rivevuto, non riconoscere ti fa capire in che mani siamo!!!!.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 12:32

ti accorgeresti che siamo in molti quelli che hanno avuto questa "esperienza".


Molti su quanti? Le statistiche si fanno in modo diverso. Un conto è fare informazione, un conto terrorismo psicologico ;-)

Ho avuto 2 esemplari di 24-105 e nessuno ha manifestato il problema, un terzo lo usa mio fratello, altri 4 degli di amici e nessuno si è rotto...Dovrei concludere che è tutto ok? No semplicemente a me e ad altri che conosco non è successo, ad altri invece si, non solo sul 24-105, ma anche su altre ottiche (si rompe lo stesso flat cable). In ogni caso numeri troppo esigui per fare una statistica "robusta".

Probabilmente Canon ha già rimediato (e non lo sapremo mai) o probabilmente la rottura non rientra nei parametri statistici che giustificano una modifica al progetto e/o al processo di fabbricazione.




avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 12:47

Tutto questo "terrorismo" psicologico contro il 24-105 non lo capisco.
Ho appena fatto riparare un Tokina 12-24 con lo stesso medesimo problema (flat che si rompe a causa della piega nella minima escursione dello zoom). Pertanto è un problema comune a molte ottiche (Sigma compresi).
Ho comprato il flat su ebay per 10 euri e portato a riparare in un laboratorio a Trieste per 70 euri che, per il lavoro che c'è da fare, non è NIENTE (ho provato ad aprirlo.... dopo mezz'ora ho rimontato tutto!).
Il flat del 24-205 su ebay costa 10 euri. Impegnandosi un pò con le ricerche su google e trovando dei Camera Service adeguati, se ne viene fuori senza spendere un patrimonio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me