| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:17
“ L'UNICO SW INADATTO ALLA POTENZA DI QUESTO PC E' WINDOWS 7 A CASA MIA INVECE NON HO UN RESPONSABILE IT MA IL MACBOOK PRO 13" DA OTTOBRE 2012 AD OGGI DIREI CHE E' DIVENTATO ADDIRITTURA LEGGERMENTE PIù VELOCE. „ Ma per favore, win 7 va anche su pc ben meno potenti senza il minimo problema. Sarà infognato con le peggio schifezze esistenti, ci credo che rallenta. Mi piacerebbe proprio metterci le mani. “ Colpa di chi? Dei dipendenti?? Ma per favore, mia moglie lavora in uno studio composto da 25 persone, fattura milioni all' anno, spende decine di migliaia di euro in assistenza, e se apre una mail si trova il computer bloccato?? Ma stai scherzando? E mi parlate pure di essere rimasto a win 95?? Questo é quello che può capitare con win, oggi. „ Molti virus girano per mail, il dipendente lo deve sapere dal momento in cui è autorizzato ad usare quel pc e deve sapere che questi si prendono aprendo in particolare allegati. Anche il responsabile IT lo deve sapere, e deve prendere provvedimenti affinchè questo non accada e, se accade (il dipendente medio è un'imbranato totale con il pc) i danni devono essere minimi. È il suo lavoro. Secondo, se l'azienda fattura milioni di euro può permettersi un tecnico IT degno di questo nome. Con un server centralizzato, macchine virtuali e soli terminali stupidi (si chiamano così) in mano ai dipendenti, problemi del genere non esisterebbero. Qualunque cosa combini alla tua VM/terminale, con due click il tecnico te la ripristina allo snapshot precedente e fine dei problemi, altro che due giorni di down. Si, la stragrande maggioranza di virus è fatta per windows, e guardacaso su windows a volte funzionano. Perchè? Semplice, se la stragrande maggioranza del parco macchine mondiale è windows e agli altri restano le briciole tu, creatore di virus, per quale OS farai i tuo virus? Per quei 4 gatti che usano linux e che molto probabilmente sono anche parecchio agili? Per quei quattro gatti che usano OSX? O per i milioni e milioni di persone con windows? “ I programmi che mi si bloccano abitualmente sono: Excel e internet explorer...non proprio scritti da terze parti. „ Evidentemente hai qualche problema al pc, software o hardware. Ti pare normale che programmi del genere funzionino male? Eddai su, un minimo di grano salis a volte ci vuole... |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:17
lo so e mi scuso, ma sto lavorando su documenti su cui devo scrivere in maiuscolo. non stavo urlando. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:19
OK, no problem. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:24
Comunque per come scrivete, sembra che in apple sono una massa di coglioni a far uscire queste cazzate :D per me, ripeto, l'ipad pro è una delle migliori uscite Apple degli ultimi anni; anche se non è nulla di innovativo, con l'ausilio delle sw house, potrebbe rivoluzionare alcuni lavori, idee ecc |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:24
Hanno il server. Purtroppo quel virus dell' ENEL blocca il computer in questione rendendo di fatto inaccessibili i dati. Neanche con la formattazione hanno risolto al primo giorno. Non sto parlando di improvvisati, sono esperti del settore e si fanno pagare bene. Per la mail, immagini quante ne girino in uno studio commerciale? A migliaia al giorno, non é pensabile rendersi conto che una mail ENEL tra le migliaia sia a rischio e non aprirla. L' alternativa é non lavorare. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:25
precisazione: la discussione era sulla durabilità del sistema non il confronto tra un pc da 300 euro ed uno da 1500. non prestazioni assolute ma da data a data. quello che è la mia(?) opinione(?) è che un sistema windows abbia una vita molto più breve di un sistema apple in termini di comfort. un altra precisazione: siamo andati oltremodo OT |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:26
possiedo l'equivalente per l'iPad 2 ma non sono mai riuscito ad utilizzarlo... |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:29
@Redcircle: “ Dal punto di vista dell'implementazione della gestione dei RAW sono d'accordo. Per quello ho anticipato che servirebbe una buona versione di lightroom per ipad pro. Dal punto di vista hardware non vedo dei grossi limiti. Il chip A9x non è molto diverso da un i5 come capacità di calcolo e per quanto riguarda la ram è stato confermato che monta 4 gb. „ a quanto pare non è ancora certo: www.hwupgrade.it/news/apple/adobe-conferma-4gb-di-ram-per-ipad-proanzi speriamo siano 4, cmq. Sarebbe una gran bella cosa. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:33
“ Hanno il server. Purtroppo quel virus dell' ENEL blocca il computer in questione rendendo di fatto inaccessibili i dati. Neanche con la formattazione hanno risolto al primo giorno. Non sto parlando di improvvisati, sono esperti del settore e si fanno pagare bene. Per la mail, immagini quante ne girino in uno studio commerciale? A migliaia al giorno, non é pensabile rendersi conto che una mail ENEL tra le migliaia sia a rischio e non aprirla. L' alternativa é non lavorare. „ La tua alternativa sarebbe dotare tutte le aziende di sistemi con macOsX in modo che poi il problema sia spostato li? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:35
Il problema é che queste cose succedono oggi, con Windows. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:36
“ Il problema é che queste cose succedono oggi, con Windows. „ Ma non A CAUSA di Windows. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:36
Si sanno i prezzi dell'iPad e relativi accessori (penna e tastiera)? per me l'insieme meno di 1300 euro non potrà costare |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:39
“ Si sanno i prezzi dell'iPad e relativi accessori (penna e tastiera)? per me l'insieme meno di 1300 euro non potrà costare „ Si parla di una cifra di poco inferiore per la versione WiFi da 32GB.. la versione da 128GB con accessori avrà un costo all'incirca simile a quello che ipotizzi anche secondo me. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:45
Io tifo per linux! Ora tornando in topic a me sto ipad da 12' sembra un po' inutile... A livello sw é castrato da un OS diseganto per mobile. D'altra parte se ci montavano il SO completo si sarebbero ati la zappa sui piedi dato che non avrebbero piú venduto i vari macbook air &co! |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 16:47
“ Si sanno i prezzi dell'iPad e relativi accessori (penna e tastiera)? per me l'insieme meno di 1300 euro non potrà costare „ quelli americani sono 799 per il 32 GB 949 per il 128 GB wifi 1079 per il 128 GB wifi LTE 99 per l'Apple Pencil 169 per la Smart Keyboard tutti in $, escluse tasse, ovviamente. Considerato che l'iPad Air 2 da 128 WIFI costa $699 e il 128 LTE costa $829, mentre in Italia sono 699 e 819 euro, immagino che l'iPad Pro 128 LTE con tastiera e pennino non debba andare oltre i 1350, probabilmente meno. Poi ci vuole la cover, necessaria per un prodotto di questo tipo (IMHO). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |