RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova promozione estiva Olympus dal 12 Maggio_parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nuova promozione estiva Olympus dal 12 Maggio_parte 2





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:35

Acquistando su Amazon Fr o De la garanzia Polyphoto non c'è giusto? In caso come funziona, si ha solo 1 anno?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:27

La garanzia del venditore o legale: è la garanzia del negoziante da cui abbiamo acquistato il nostro nuovo device. Una norma europea impone che debba durare almeno 24 mesi, in qualsiasi posto dell'UE sia acquistato, e obbliga l'esercente a ritirare il nostro apparecchio in caso di problemi e a restituircelo riparato. Questa garanzia vale allo stesso modo per tutti e tre le tipologie di telefono: italiani, importati e brandizzati.
Nota: il limite minimo della garanzia del venditore è 24 mesi solo se si acquista lo smartphone o il tablet come persona fisica, quindi con scontrino. Se acquistiamo invece un device con fattura, la durata della garanzia obbligatoria diminuisce a 12 mesi.
La garanzia del produttore o commerciale (chiamata anche convenzionale): è la garanzia della casa di produzione del nostro apparecchio, ha durata variabile e può essere inferiore ai 24 mesi. Si aggiunge a quella del venditore e ci permette di portare il nostro dispositivo danneggiato presso i centri di assistenza convenzionati con il marchio. In questo caso, si può andare anche senza scontrino del venditore, sapendo però che l'anno di garanzia sarà calcolato dal momento della produzione ? rilevabile dai codici del telefono ? e non dal giorno dell'acquisto.

PS: SI riferice a telefoni ma ovviamente vale anche per gli altri prodotti!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:15

@balocco
Per curiositá che tipo di documento hai caricato par l'acquisto da amazon.it? Era una fattura iva?

Io da amazon.UK posso scaricare la bolla di spedizione ed il riepilogo dell'ordine con tutti i dati del pagamento (valore VAT, carta utilizzata, prezzo, data d'acquisto, dettagli dell'oggetto acquistato, nome del venditore, nominativi ecc.). Ho caricato entrambi assieme ad una fotto della scatola e dell'obiettivo con i seriali ben leggibili..

L'olympus incredibilmente non l'accetta. Sono cmq in attesa della fattura iva (vat invoice) che é stata spedita in Inghilterra dalla mia ragazza (già due volte e ancora non è arrivata). Pare che in Italia non la spediscono!!! E per e-mail nemmeno perché, a detta loro, sono tenuti a tutelare la sicurezza dell'account...

Resta cmq una situazione assurda da denuncia all'antitrust...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:26

si. A me l'hanno spedita il 1 agosto e non mi è arrivata e l'ho richiesta ancora... robe da denuncia veramente! Alla GDF o antitrust... la fattura se non valida quella cartacea dovrebbero inserirla all'interno della confezione e non lo fanno!

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 17:52

Preso da un utente del forum il 45mm a 180€ spedito,nuovo di palla,il cashback se l'è fatto lui....preso da Amazon.it,adesso me lo godo,ottima lenteMrGreenè come averlo preso da Amazon UK che costava230-50 di cashback=180

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 18:11

@balocco
Per curiositá che tipo di documento hai caricato par l'acquisto da amazon.it? Era una fattura iva?


Per Amazon.it ho mandato la "Ricevuta d'Acquisto". Semplicemente il documento che si scarica dal portale, niente di più.

E' questo in effetti l'assurdo visto che per Amazon fr non me l'avevano accettato ed ho dovuto richiedere la Fattura.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 10:14

Grazie dell'Info balocco e hai notato per caso se c'è scritto che è valido per iva oppure no?.

Mi pare quindi che sia confermato che la stessa documentazione è ritenuta valida per amazon.it ma non per amazon.UK o .fr ecc.. Sembra proprio una situazione da antitrust...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 11:22

C'è scritto: "questo documento non è valido come fattura e non può essere usato per detrarre l'IVA. Operazione non soggetta all'obbligo di emissione fattura ai sensi dell'art ecc. ecc. ecc. "

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 12:25

Siamo alla barzelletta insomma, il documento è identico!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 12:35

per detrarre l'iva italiana serve la fattura con la partita iva dell'acquirente.
La partita iva si apre quando c'è una attività in proprio.Compri all'estero devi acquistare con esenzione iva e poi verserai l'iva in Italia del 22%
Sei dipendente?non puoi..

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 13:15

??? E questo cosa c'entra? Si discuteva sul fatto che Olympus accetta la fattura in italiano ma non la stessa identica fattura uk. Inoltre Olympus non chiede fatture o ricevute ma "prove d'acquisto".

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 15:20

Esatto é una barzelletta! La documentazione amazon.it è la stessa di quella .uk e .fr e cioè non valida a fini iva ma contenente tutti i dati necessari! Olympus accetta per amaxon .it ma non per gli altri per UK .fr ecc. Ridicolo... È proprio da antitrust...

Cmq è arrivata la fattura iva (vat invoice) da amazon.UK anzi ne sono arrivate 2 lol. Con iva al 22% e partita iva di amazon... Ora la carico e vediamo...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2015 ore 16:48

Sto per dire una vaccata... e provare su olympus.co.uk??
O vale solo per olympus Italia?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 7:08

Sto per dire una vaccata... e provare su olympus.co.uk??
O vale solo per olympus Italia?


Potrebbe essere l'uovo di Colombo... ma non vorrei incasinare la pratica che poi magari verificano il serial number e me le bocciano entrambe. La valuterò in estrema ratio!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2015 ore 13:33

Avete fatto dentro un casino con fatture/ prova acquistò e semplici scontrini che che legge per la prima volta può apparire macchinoso se non impossibile farsi rimborsare da Olympus. Io ho acquisto da Amazon.it Amazon.fr da negozio locale del mio paese e in tutti i casi il cash back e' andato sempre a buon fine, mai un problema. Sono fortunato io?
Ciao.
Ivan



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me