JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La fotografia esiste quando esiste una stampa. Se devi stampare un 20 30 non ti serve un obbiettivo da 2000 euro „
mica tanto vero ...
le foto vengono vendute anche alle testate giornalistiche ed ai siti che ne fanno richiesta .....
ma anche su una stampa 20x30 si vedono eccome le differenze fra un plasticotto da kit e un 70-200 f/2.8 IS II o un 135 L ....... non credo ci siano dubbi .....
il manico poi è un'altra storia ........ uno può NON avercelo con attrezzature costose come NON può avercelo con una compattina ...... non è una variabile ma una base fissa, o c'è o non c'è ....... sia in un caso che nell'altro ...
Anni e anni di foto mi hanno portato ad una conclusione che voglio condividere con voi. Avere ottime lenti ti tolgono l'alibi sul responsabile di cattive foto. Ma anche molti dubbi sull'artefice di buone foto. E viceversa. Un saluto a tutti.
Vabbè, portiamo una foto a testimonianza di quello che intendo dire. Guardate questa foto. Scattata con una Nikon D300 e non con una Nikon D800....... ma gli occhiali che aveva su erano molto diversi dal plasticotto 18-55.
Fatela scattare con un 18-55 e poi vediamo se riesce ad emozionare allo stesso modo. Qui aprendo la foto, si ha la sensazione di avere quello straordinario signore a portata di tocco delle mani !!!
Tanto di cappello a questa immagine, la tridimensionalità, la resa della lente, per carità è fondamentale così come il contenuto dello scatto stesso, alla pari di un corretto flusso di lavoro in post... è quì che la lente di livello fa la differenza, così come la valutazione del bokeh notturno o nei passaggi tonali piuttosto che dal fuoco al fuori fuoco, tali foto sono tuttavia magiche percorrendo determinati luoghi del mondo e momenti. Molta gente guardando foto di questo tipo dell'85 e 135 crede che tali immagini siano "incluse nel manuale d'uso dell'obiettivo" e realizzabili sistematicamente ad ogni click, magari comprano su fiducia, litigano con aperture generose e continuano a fare foto di c***a al gatto sul divano o alla propria compagna sotto luci patetiche della lampadina di casa e finita la curiosità del momento dopo un po' ci si rimette alla ricerca di qualcos'altro (questo non è da escludere, a prescindere). In ogni caso, se non ho intuito male, non è il genere che interessa all'autore del topic.
Ragazzi vi ricordo di guardare la galleria di @ dexter....non voglio dire che con ottime ottiche si scattino foto di bassa qualità ma con ottiche normali si fanno, se si é in grado, capolavori.
Marco: nelle condizioni da te descritte le differenze sono davvero minime, fidati.
user62173
inviato il 03 Agosto 2015 ore 8:12
Beh...a questo punto facciamo la prova. E postiamo il risultato. Poi nessuno potrà negare l'evidenza... qualunque essa sia.
Marco... trova qualcuno con il 14.24 o il 24 AFS. A me sembra assurdo anche dirle certe cose... dato che le due ottiche citate hanno nano cristalli, lenti ED e altro, laddove il 18.55 ha solo un vetro da pochi euro.
Ma nel caso mi sbagliassi.... chiederò scusa e pagherò pegno.
...e allora torniamo al punto di partenza Giuliano...ho degli scatti fatti con iphone 6 e lumia 1020 che visti sul web fanno la loro porca figura...a quel punto pure portarsi in vacanza una compatta non avrebbe senso...abbiamo lo smartphone
Se quello che vedi in quella foto lo consideri di ottima qualità.... allora semplicemente non hai ancora abituato i tuoi occhi a cose molto molto molto migliori !!!
Una foto così, dopo averla aperta in ACR non la tocco nemmeno... non ne vale la pena.
Torna lì e riscattala con il 24 AFS...vedrai se poi è la stessa cosa. __
Domenik...potresti postare cortesemente anche il link alle foto di Pippo65 ? Grazie
Sì Domenik in questo caso d'accordissimo con I Felix, quella foto non è esattamente il massimo, con tutto il rispetto per l'autore...tra l'altro scattata con una luce pessima
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!