| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:47
A me sembra di essere in un forum di chirurghi che disquisiscono su quale sia il bisturi migliore, e poi parecchi ammazzano il paziente perchè non sanno usare lo strumento... bah... senza grandi pretese, ho scattato e stampato tante belle foto perfino con la mia vecchia 350D accoppiata al plasticotto 18-55II e con 1000D + 18-55IS prima di passare alla (ennesima ciofeca per molti di voi) 70D con ottiche un filino più performanti. Che dire ? Da fotoamatore quale sono, riesco ad avere sempre buone soddisfazioni e spesso anche il plauso di chi fa il fotografo da 50 anni. Il resto, per me, sono chiacchere da bar. Non credo che se utilizzassi Sony o Nikon che le mie foto e le mie stampe migliorerebbero, dal momento che dubito che i 14 o 15, ma anche i 12 stop di DR si possano distinguere ad occhio nudo su una stampa. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:49
Vincenzo, io penso che la qualità di questa 5Ds sia globalmente quella della Mark3. Per una vera evoluzione (spero che arrivi seriamente, come è un po avvenuta nelle ultime ottiche Canon) bisognerebbe aspettare la 1Dx2, 5D4, 6D2. |
user14103 | inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:49
La Doxite galoppa... |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:54
Comunque una cosa è vera. Confrontando anche il prezzo, la D810 vince a mani basse secondo me su questa 5DSR. E non solo per QI, ma anche per tutto il resto |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:56
“ Le differenze sono purtroppo ormai talmente evidenti (nel campo della fotografia che pratico io) che essere legati a corpi Canon costituisce un serio gap in ambito professionale. „ E come spieghi, allora, il comportamento di gente come - es - Salgado, che scatta con una 1Ds3 croppata? |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 9:59
" E come spieghi, allora, il comportamento di gente come - es - Salgado, che scatta con una 1Ds3 croppata? " Beh... quello è un Fotografo vero, mica uno scienziato da forum |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:03
Ah, allora "i seri gap in ambito professionale" sono tali solo per gli scienziati da forum, immagino ;) |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:04
Perbo negli anni durante il quale Salgado ha sviluppato il progetto Genesis (2004-2012) lui ha evidentemente utilizzato il meglio a disposizione all'epoca (la 1Ds3 appunto). Ora siamo nel 2015. Antonio non so che dire, spero ancora nella 5d4 ma sarà l'ultima speranza, almeno per me. Canon ha smesso di incrementare seriamente la qualità dei propri sensori nel 2008 quando era in una condizione di vantaggio assoluto. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:04
@Vincenzo Mazza, Vista la tua galleria di paesaggi non mi sembra che con le macchine Canon tu abbia dei risultati cosi scarsi. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:05
" Ah, allora "i seri gap in ambito professionale" sono tali solo per gli scienziati da forum, immagino ;) " Secondo me immagini bene. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:07
Ragazzi, conosco i lavori di Vincenzo Mazza e vi posso confermare che è una persona che lavora tantissimo sul campo, quindi sa ció cosa dice. Vincenzo più vokte mi è balzato in mente di passare a Nikon, ma non riesco a fare a meno delle ottiche Canon :)) speriamo nella Mark4 |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:07
“ Comunque una cosa è vera. Confrontando anche il prezzo, la D810 vince a mani basse secondo me su questa 5DSR. E non solo per QI, ma anche per tutto il resto „ secondo me in questa discussione è stata persa completamente la misura...seguendo le conclusiuoni a cui si è giunti, ovvero che la 5dsr è schifosa e penosa se confrontata con la concorrenza (i termini usati sono proprio quelli), dovremmo dire che l'AF della D810 è una autentica merda con i suoi 51 punti, di cui solo 15 a croce ed ammassati al centro, se confrontato con l'AF della 5dsr a 61 punti di cui 41 a croce...dovremmo concludere che le differenze sono abissali, altri pianeti...! poi sul campo ti rendi conto che le differenze operative sono minime...a volte trascurabili...come personalmente credo valga per il confronto tra i due sensori...ma sul forum è certamente più divertente perdere la misura e parlare di schifo pena pianeti diversi etc etc...basta poi non pretendere anche di essere considerati equilibrati! p.s. prendo spunto dal tuo post Antonio...ma sai bene che non mi riferisco a te! |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:11
Come non quotare il tuo intervento Davide ! |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:13
Grazie Doskavisual. Ma io scrivo infatti in base alla mia esperienza. Nessuno vuol dire che non si possano ottenere eccellenti risultati con Canon, la fotografia alla fine è sempre frutto di intuizione del fotografo. Certo quando confronto i file di persone che scattano al mio fianco con corpi Nikon, e mi rendo conto poi di cosa si riesce a tirare fuori quando li vado a lavorare in Camera Raw un pò di sconforto mi prende. Ad ogni modo non ho intenzioni polemiche, non sono uno scienziato e ne tantomeno frequentatore di forum. Volevo solo condividere la mia esperienza. |
| inviato il 10 Luglio 2015 ore 10:35
Davide è dall'inizio che dico di apprezzare questa 5DS, domani avrò modo anche di utilizzarla, ma trovo eccessivo il prezzo confrontato con la concorrenza. In termini di qualità immagine in Canon bisogna ammetterlo che in alcuni ambiti siamo dietro a Nikon / Sony, ma parliamo appunto di QI e non di qualità delle foto. Per quanto mi riguarda, i punti forti di Canon sono le ottiche, gli alti ISO, l'assistenza e la qualità globale, quindi non roba da poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |