RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q e correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q e correzione in camera





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:40

Giuseppe1

Mac 76 io non ho fatto un intervento come quello di tiamat

Non ho offeso nessuno ne tanto meno chi si compra le leica, ho letto buona parte della discussione e viste le foto postate, ho risposto in relazione a titolo e discussione


???

Non credo di essere stato offensivo o avere offeso qualcuno con il mio intervento Eeeek!!!

Tra l'altro ho sempre ben specificato che sono mie valutazioni personali basate su quello per me é importante, aggiungendo pure che se la Q vende bene son felice.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:41

Dove si possono vedere delle immagini in cui si può dire...questa é una leica q?
In senso buono ovviamente, il senso cattivo lo abbiamo già visto.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:50

Bigisbetter continua a guardare i numerini mentre io parlo di fotografia e qualità della stessa.
Ripeto, per te e a chi la pensa come te, un grafico vale molto più di mille parole. Io il software lo benedico a patto che il risultato finale mi appaghi qualitativamente e, allo stesso, ci si arrivi con facilità e immediatezza.
Poi parliamo di una distorsione corretta via sw, un dramma fotografico di proporzioni bibliche.

user6964
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:00

Mac secondo me non è questione se sia giusto o meno l'apporto del sw, se il risultato c'è non vedo cosa un fotografo debba cercare.

È questione di ciò che si paga per una lente molto con una qualità generale ( la distorsione è solo un aspetto ) ben inferiore a lenti più economiche e di marchi magari che non hanno un nome ed un prestigio riconosciuto nelle lenti come leica o zeiss

Tutto lì il succo

Se questa q me la offrono a 800 1000 euro ha un senso altrimenti si sta pagando il prestigio di un piccolo bollino rosso che vale tanto come quello della melinda


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:03

Se si guardasse sempre ai numerini dei grafici, di Canon 50L ne avrebbero venduti due, uno al sig. Canon e l'altro a me.

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:04

L'importante è vedere se almeno la resa finale non delude le aspettative.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:06

Ok Giuseppe. Ma se mi parli di qualità generale della lente che, a detta tua dovrebbe essere insoddisfacente, ti chiedo dov'è che vedi queste presunte lacune?
Io non vorrei farti una lista delle macchine che possiedo e che ho avuto (modalità sborone) e penso che per dire questo tu debba averla provata, visto decine di foto con la stessa e paragonata alle varie controparti.
Guarda se mi tocca difendere Leica manco mi pagasse ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:07

In altri lidi leggevo di una distorsione del 7%...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:08

Qualcuno sa dove trovare foto non fatte da giornalisti o altro?
Giusto per capire la bontá di una macchina da oltre 4k euro.

user39791
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:11

Sarebbe interessante vedere foto con persone vicino ai bordi perchè in genere se c'è molto distorsione si ottiene con la correzione un effetto di allargamento poco bello a vedersi. La mancanza di distorsione per questo tipo di foto è stata la molla che mi ha fatto prendere il Canon 24II.

user6964
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:14

Mai vista ne provata, e auguro a chi la compra di goderne più che può, di lacune non ne vedo se non quelle sollevate sulla distorsione corretta

Tutto qui, per me la qualità ha sempre un prezzo, quando questo supera il rapporto qualita'/prezzo della concorrenza per me non è un buon acquisto

Ma leica ne venderanno sempre perchè per fortuna non tutti possono pensarla come me

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:17

Provo a buttarla lì eh? Non prendetela come oro colato.

Dunque, si parla di una fotocamera con un EVF mai visto prima, con alcune dotazioni di primissimo livello, altre addirittura sartoriali (come la pelle italiana), un AF evoluto ed una serie di funzionalità utilissime, insomma un evoluzione in casa Leica non da poco.

La necessità di un 28 molto luminoso che deve rimanere molto compatto ed avere bassissimo tiraggio (secondo me ancora più basso del sistema M, ma potrei sbagliarmi).

Che si fa?

Si fa un 28 con la classica ed inconfondibile impronta Leica, però per non farlo distorcere molto, forse serviva più spazio ed aumentare le dimensioni della lente (che porta con se anche il meccanismo AF, cosa non da poco), i progettisti Leica hanno optato per una soluzione SW che correggesse la distorsione senza aumentare pesi ed ingombri.

Ci indignamo? Forse i puristi Leica potrebbero farlo.

Però è una soluzione efficace, non vedo particolari cali di nitidezza o microcontrasto ed è una soluzione economica, sembrerebbe un paradosso ma non lo è se paragonata agli standard Leica.

;-)

user3834
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:18

Mac, prima si parlava di marmellata, mi sembra che si continui a dire che questa sia ottima pur non avendo la frutta dentro... tanto è il sapore in bocca quello che conta!
Però se si incomincia ad andare in questo senso, allora tra una lente che deforma ma la recuperi in post e la Sony che ha fatto una lente fantastica sulla RX1 che sforna foto fantastiche non c'è differenza? perchè poi in post tutto si appiana?
un paio di settimane fa, è uscito un test del nuovo Zeiss 85 1.8 per attacco E Sony, all'inizio si parlava di distorsione del 3% e TUTTI (anche chi qui dice che i numeri servono a poco) a dire che era scandaloso, poi la distorsione si è visto che era circa della metà, sull'1,5% e che in macchina viene ripresa e quindi diventa una lente magnifica? magicamente vale di nuovo tutti i suoi soldi perchè è Zeiss?

Forse bisognerebbe incominciare ad essere critici anche verso quello che ci piace o che abbiamo comprato, anche se è costato un sacco di soldi se sotto c'è la sòla (come si dice dalle mie parti).

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:19

Quante battaglie comunque sui forum e nei bar. Disfattisti ovunque alla nascita del nuovo prodotto.
- nel 1994 "il telefonino che ci fai, che sei un Dottore?" Dopo due anni..

- nel 2000 il primo Nokia N95 con fotocamera: "ma scusa o ti fai il telefono o la compattina" dopo due anni

- la Canon 50D potevano risparmiarsela la 40D e' molto più seria.

La Canon 60D che sciocchezza il display articolato da entry level, si tiene male, mancava solo il touch screen..il touch screen...il touch screen

- ma ti rendi conto 1.500 euro per un 50 1,2 che fa pena ovunque e i test lo dimostrano ?

- roba da pazzi L'85 1.2 pesa un quintale e mette a fuoco dopo 10 secondi? Vuoi mettere l'1.8?

- il 24-105 è un fondo di bottiglia non fate caso ai 100.000 matrimonialisti che lo usano perché a LORO conviene.

- la Fuji X100 e' un esperimento fine a se stesso. Non possono sostituire Leica.

- la 5D MarkIII va bene solo se fai caccia

- la 6D pialla e non ha il joystick. Quindi conviene lasciarla sullo scaffale.

- la Sony RX1 ha mille difetti, inutile parlare del file perché "si l'ho visto, bello per carità ma non la comprerei". Chissà com'è ?!

- "Lightroom e' meglio di tutti." Forse perché non sai usare Photoshop?

- "Paco va bannato perché parla male del 4/3 e delle foto ai vasi delle bancarelle e ai quadri appesi alle mostre". Forse perché dice le cose come stanno? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:21

Blackdiamond

Forse bisognerebbe incominciare ad essere critici anche verso quello che ci piace o che abbiamo comprato, anche se è costato un sacco di soldi


Concordo al 100%. E parlo in generale, non nello specifico della Q eh ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me