RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 - Che scheggia!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 - Che scheggia!





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 21:11

Aggiornamento. Pare che MSE sia per Windows Vista/Windows 7, non so se fidarmi a buttarlo sul 10. Il Defender (non la Land Rover MrGreen) pare abbastanza completo di tutto, a differenza della vecchia versione del Windows 7. Forse non è necessario buttarci altro.

EDIT: dalla versione Windows 8.1 non si deve più installare, basta il Defender.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 11:40

Installazione in corso di windows 10.....


avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 21:36

Io sui miei due portatili ho già la cartella speciale carica con Win10, ma non è ancora partita l'installazione su nessuno dei due.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 12:05

Installato ora. Devo dire che hanno fatto davvero un buon lavoro.
Sarà dovuto alla nuova interfaccia ma mi pare abbiano migliorato il rendering dei caratteri...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 15:04

A me in ufficio deve ancora arrivarmi l'ok a scaricare i file

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 15:54

W10 minaccia la nostra privacy ?

www.liberoquotidiano.it/news/scienze---tech/11816902/Windows-10--l-acc


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:11

W10 minaccia la nostra privacy ?


Tutta la tecnologia minaccia la privacy; anzi... la privacy è morta, da 40 anni.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:12

E dove sta la novità? Credi col tuo cellulare di essere al sicuro?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:17

La cosa più incredibile è che ci scandalizziamo di fronte queste cose, poi siamo i primi ad andare su FB a raccontare i c@zzi nostri, anche quelli più intimi, a tutto il mondo!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:21

La cosa più incredibile è che ci scandalizziamo di fronte queste cose, poi siamo i primi ad andare su FB a raccontare i c@zzi nostri, anche quelli più intimi, a tutto il mondo!!! MrGreenMrGreen


quotone!
...mai un quote è stato speso meglio di questo...! MrGreen;-)

user68299
avatar
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:27



Nel mio palazzo ho telecamere all'entrata, a tutti i piani, in garage ed anche nell'ascensore.
Praticamente fino a che non entri dentro casa ti senti sorvegliato. Ogni volta che entro nel palazzo ci penso, e mi da fastidio perchè so che potrei essere osservato. Qualcuno le ha messe anche privatamente all'interno della propria abitazione e le gestisce con dei monitor appositi dentro agli armadi (uno di questi mi abita a 15 metri, roba da matti).
La vera minaccia alla privacy è questa.
Per strada, nei negozi, trovi telecamere ovunque.
Ormai le mettono anche nei bagni e nei camerini. Un'indecenza.
Se Microsoft vuole prendersi qualche dato e conservarlo in maniera riservata, faccia pure.
Ma sapere che in ogni angolo in cui mi giro c'è una telecamera che mi guarda, o un satellite puntato, non lo mando giù.


La cosa più incredibile è che ci scandalizziamo di fronte queste cose, poi siamo i primi ad andare su FB a raccontare i c@zzi nostri, anche quelli più intimi, a tutto il mondo!!! MrGreenMrGreen


Su facebook ormai le famiglie litigano online condividendo gli insulti con i loro amici.

user68299
avatar
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:33

*Aggiungo

L'ultima volta che sono venuti a rubare si son portati via pure i dischi di backup delle telecamere (che non si sa come, sapevano dove stavano). Questa è la nuova tecnologia, questa è la privacy.
Ormai pure i ladri si stanno adattando ed imparando ad utilizzare la tecnologia, non sono sprovveduti. I ladri di biciclette si sono estinti.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:38

La cosa più incredibile è che ci scandalizziamo di fronte queste cose, poi siamo i primi ad andare su FB a raccontare i c@zzi nostri, anche quelli più intimi, a tutto il mondo!!!


Appunto; siamo proprio noi gli artefici di questa situazione. Vogliamo determinati servizi e soprattutto determinate sicurezze, queste cose costano.

L'aggressione alla privacy c'è sempre stata, anche in tempi insospettabili; solo che non c'erano i mezzi di comunicazione di oggi.
In tempi più recenti, ma rispetto ad oggi la preistoria, l'AT&T era pappa e ciccia con NSA e FBI e qualsiasi telefono negli USA era (ed è) intercettabile senza autorizzazioni.

Oggi vogliamo tutto on line, le rubriche sincronizzate, i dati su cloud, i segnalibri del browser sempre disponibili, vogliamo fare un biglietto di aereo con una app, il navigatore sul cell, le foto geotaggate in automatico... ecc ecc...
E' la rete bellezza, e non puoi farci nulla.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:49

Io non sono d'accordo sul minimizzare queste invasioni del privato.
Un esempio: con android se non disabiliti la cronologia delle posizioni, google conosce ora per ora, anzi forse minuto per minuto, i tuoi spostamenti. E' facilmente visibile andando nel proprio account. La mappa mostra minuto per minuto dove sei stato, a che ora, quanto ci sei stato...io ho trovato inquietante vedere il tracciato dei miei spostamenti muoversi nella mappa e da allora ho disabilitato tutto.
A me pare che tutte queste funzioni dovrebbero nascere DISABILITATE, poi se uno vuole le attiva.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2015 ore 16:53

A me pare che tutte queste funzioni dovrebbero nascere DISABILITATE, poi se uno vuole le attiva.


Come se non esistessero le backdoor per abilitare queste cose in modo silenzioso.
Se vogliono sapere dove sei non hai molta scelta se non buttare cell, computer, carta di credito, qualsiasi cosa di tecnologico insomma e ritirarti in una baita sperduta (con i vetri oscurati).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me