RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon G3X







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 14:37

Nove53, quando sono di qualità particolarmente alta, anche le bridge possono interessare ad un professionista.
Macchine come Sony RX10, Panasonic FZ1000 e Canon G3X sono pensate proprio per chi non si accontenta della marea di bridge amatoriali sul mercato, non certo per l'utente comune che vuole una semplice super zoom, li c'è una scelta sconfinata.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 15:05

Quindi in tutto il mondo c'è chi la critica, c'è chi dice di aspettare ma...... Qualcuno entusiasta della macchina c'è? Nei forum internazionali? No perché al lancio della rx10 e della fz1000 la gente era contenta, non vedeva l'ora di comprare, non di criticare.... Chissà perché...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 15:31

Si era contenti perchè RX10 e FZ1000 non avevano nessuna grave mancanza e offrivano sensori e obiettivi mai visti su delle bridge.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 15:53

Infatti, non è che puoi arrivare per ultima, con due anni di ritardo, tiri fuori un prodotto più brutto di quelli di due anni fa, e prezzarlo allo stesso prezzo, e sperare che la gente non dica nulla...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:10

Infatti, non è che puoi arrivare per ultima, con due anni di ritardo, tiri fuori un prodotto più brutto di quelli di due anni fa, e prezzarlo allo stesso prezzo, e sperare che la gente non dica nulla...

Purtroppo molti non dicono nulla perchè è canon.. e lo dico da utente canon.
Da sempre il marchio ha avuto sempre il suo "fascino".
Mi ripeto; nell'era di internet le grandi aziende debbono stare molto attente.
Quello che è successo a nikon con la questione della d600 e d800 fino a venti anni fa non avrebbe avuto la ripercussione economica di oggi, giusto o sbagliato oggi è così.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:12

Non è fondamentale, ma effettivamente dal punto di vista estetico non fa gridare al miracolo, è brutta almeno quanto una Sony A7II.

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:14

Beh in realtà, visto che sul mercato per ora c'è solo Panasonic, non è che sia tutto oro quel che riluce.
Sono stai segnalati problemi di messa a fuoco continuo, di difficoltà alle basse luci e con soggetti anche in lento movimento.
Inoltre ci sono delle perplessità sulla esposizione che sovraespone o sottoespone in modo random.
Ottima sulla carta ma un poco deludente nella pratica. Ho visto i test sulla Leica 114 la sua corrispondente e non entusiasma per niente.
La Sony sulla carta da risultati al top forse anche dei test fatti da esperti delle riviste specializzate.
Conosco quel tipo di esperti e per mia esperienza diffido delle loro entusiastiche recensioni.
Può darsi che Canon sia una delusione per chi la aspetta come si riveli un successo commerciale.
Siamo troppo abituati a guardare le prestazioni sulle specifiche per comprenderne le finalità.
Un po' come vedere i tempi di accelerazione di un'auto o la velocità massima per poi scoprire che nella vita mai avremo necessità di queste prestazioni.
Ho avuto per lavoro auto che pochissimi avrebbero acquistato ed ho percorso centinaia di migliaia di km senza mai un solo inconveniente in assoluta sicurezza e comfort.
Ho avuto auto blasonate e mi sono trovato a dover ricorrere al meccanico in più di una circostanza.
Per me la G3x potrebbe servire principalmente a chi ha bisogno di una macchina leggera, compatta, tropicalizzata con un grande display per verificare i risultati dello scatto, un display tattile perché così è più facile l'uso, uno zoom con una buona escursione (con la mia compatta da 200 equivalente spesso devo croppare con esiti insufficienti come dettaglio), un video full Hd è già esuberante, in pratica per il professionista che deve produrre dei documenti visivi per lavoro.
Io per esempio uso la G16 per questo tipo di impiego e mi sono reso conto che mi manca la tropicalizzazione perché quando devo fotografare all'aperto è complicato farlo con l'ombrello anche solo se pioviggina. Inoltre, come già riportato, lo zoom da 200, ottico +elettronico, non è sufficiente in molti casi.
Il mirino mi sarebbe utile se ci fosse, quello della G16 è praticamente inutile, la qualità delle immagini mi basta, però non può peggiorare in nessuna situazione.
Il video che faccio è poco più di un clip, ed ha come oggetto dispositivi o fluidi in movimento.
Non mi dispiaceva la nuova RX 10ii ma è grossa per tenerla con una sola mano, lo zoom è corto e poi ha una sporgenza notevole.
Panasonic non mi convince.
Pensavo anche alla G7x, sempre come macchina da lavoro.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:15

Non è fondamentale, ma effettivamente dal punto di vista estetico non fa gridare al miracolo, è brutta almeno quanto una Sony A7II.
ù
Vabbeh Thinner questo è assolutamente soggettivo, ad esempio a me piace più la linea e l'ergonomia delle sony che delle fuji.. ma è soggettivo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:18

Si Nove sono d'accordo che gli strumenti bisogna provarli prima di bocciarli ma.. facendoci una chiacchierata; sulla carta questa macchina è molto discutibile.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:19

Penso sia una battuta sul fatto che la Canon era più brutta, ovviamente intendevo per le caratteristiche ma la battuta ci sta...

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:19

Purtroppo molti non dicono nulla perchè è canon.. e lo dico da utente canon.
Da sempre il marchio ha avuto sempre il suo "fascino".


Purtroppo spessissimo la gente non valuta (non si invoforma) neppure delle potenzialità di altre camere di altri marchi.

e aggiungo il fatto che con tutta probabilità questa canon si troverà anche nelle varie catene commerciali in esposizione, a differenza delle concorrenti.

e questo è un altro punto a suo favore...

Daniele

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:21

Sulla carta questa macchina è DOA

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:24

Io egoisticamente parlando (avendo dato a canon un mucchio di soldi.. ma proprio tanti per le mie finanzeConfuso) spero vivamente che riveda la sua politica avara nel vendere tecnologia.

user59759
avatar
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:26

Se dovrò cambiare la mia compatta mi farò un giro dal mio negoziante e mi farò consigliare.
Una volta ero partito entusiasmato per prendere una Fuji XE 2 e il negoziante mi ha sparato a zero su Fuji e mi ha messo in mano una EM 5 vecchia serie dicendomi che quella era quella che andava bene per me.
Ho finito col prendere una 70d e per la mirrorless aspetto la XT 10 (uso amatoriale) andandola a comprare da un'altra parte per non rischiare di cambiare idea un'altra volta.
E poi non ditemi che la gente compra Canon perchè non conosce altro!!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 16:28

Scusa Nove permettimi di dissentire; su larga scala la gente compra canon e nikon per blasone e nient'altro.
Tu, io o ficofico non siamo la gente..;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me