RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r II annuncio ufficiale (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r II annuncio ufficiale (parte 3)





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 18:45

madonna regazzi...... sono un po arrabbiato perché continuano ad uscire mirrorless professionali, invece ce ne sono poche entry level, insomma sotto i 300 euro ci sono solo a5000 o lumix g3 -g5 ecc..... insomma anche per le reflex ce ne sono solo solo pochissime sotto i 300 euro UFFFFFFAAAAAAAAAAA

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 18:58

non confondere le macchine professionali con quelle costose. Non sono necessariamente la stessa cosa.
Come non è detto che una macchina da 300 € non possa essere usata in modo professionale.
Vabbé le cose cosano ma se ci pensi c'ho ragione io (assessore di Roncofritto - Palmiro Cagnini)

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:07

Vabè che Canon è una m..a e tra poco si estinguerà


Ma no Paco, non voglio denigrare nessuno!

solo che davvero non capisco?
Canon è un'azienda capace di fare davvero grandi cose, ne sono esempio il recente 11-24 o la 1dx o moltissime ottiche che praticamente non hanno concorrenti.

la mia domanda è: se son capaci di far grandi cose, perché poi si perdono sulle piccolezze?
voglio dire, ma ci vuole tanto a indicare la percentuale nello stato delle batterie?

ci vuole tanto ad implementare il focus peaking che lo hanno fotocamere da 4 soldi?

Cacao, In effetti un 35 f2 c'è e si tratta del Zeiss Loxia.
ne parlano tutti molto molto bene, ma resta fuoco manuale,

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_loxia35

Daniele

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:14

La mia vecchia 550d aveva il focus peaking..

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:21

La mia vecchia 550d aveva il focus peaking..

Da ex possessore della 550d, i casi sono 3:
- ti confondi con altro modello;
- ricordi male;
- stai parlando della 550d con magic lantern.

Quale delle 3 accendiamo?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:24

Magic Lantern..MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:25

Il focus peaking è efficace utilizzandolo da mirino, col display lcd solo in condizioni di luce ottimale.
Credo sia solo per questo che Canon non lo implementi.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:26

voglio dire, ma ci vuole tanto a indicare la percentuale nello stato delle batterie?

ma chissenefrega!!! hai 4 tacche e bastano e avanzano! cosa cacchio mi serve sapere che la batteria e' al 15% se tanto poi raggiunto quel 15% decade come se fosse un 1%...
4 tacche e vivi felice. :-) Sto esagerando, ma non mi sembra una "mancanza drammatica".


ci vuole tanto ad implementare il focus peaking che lo hanno fotocamere da 4 soldi?

ma probabilmente a canon di far vendere lenti manuali ad altri per farle usare sulle proprie fotocamere non gliene frega una cippa :-)
Poi c'e' gia MagicLantern che ci pensa :-)


HO l'impressione che se vogliamo trovare difetti nelle macchine fotografiche di qualunqeu marchio li troviamo a non finire... oggettivi e sopratutto soggettivi...
Io continuo a dire che bisogna valorizzare i pregi e minimizzare i punti deboli di ogni oggetto...

Comunque finiamola con sta storia del prossimo dominio del mondo da parte di Sony perche' e' letteralmente ridicola (e sono uno dei principali sostenitori del marchio su questo e altri lidi... pero' qui siamo alla follia pura!). Cerchiamo di camminare anche con le scarpe di altri e cerchiamo di vedere le cose in modo quanto piu' oggettivo possibile... non e' detto che il nostro punto di vista e le nostre esigenze si sposino con quelle di tutti gli altri...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:26

Daniele mi era sfuggito,però 1000euro manual focus non stabilizzato...
Luciano

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:40

Daniele mi era sfuggito,però 1000euro manual focus non stabilizzato...

non conosco, (o meglio non loho mai provato) il Loxia quindi non posso esprimermi piu' di tanto sulla sua bonta'.
Conosco pero' ad esempio il 55 1.8 e 1 anno emmezzo fa quando usci', la maggior parte commentava: "un 55 1.8 a 1000Euro!! ma sono pazzi!" Poi dopo qualche mese, quando si sono viste le foto e le reali potenzialita' di un cinquantino f/1.8 si e' cambiata opinione e da lente dal prezzo folle e' diventata un best buy. Quindi sforziamoci di non giudichiamo un oggetto dai dati di targa e dal fatto che sia MF, ma dalle foto che sforna. Cool

Comunque ragazzi, non so se ve ne siete accorti, ma tutti gli obiettivi e le macchine fotografiche che stanno uscendo hanno dei prezzi fino a poco tempo fa ritenuti folli... tre o quattro anni fa, lessi un report che parlava proprio della saturazione del mercato fotografico di medio alto livello e si diceva chiaramente che i prezzi sarebbero raddoppiati nel giro di tre o quattro anni perche' tanto il mercato si sarebbe saturato e il prezzo non avremmo mosso le cose in modo drammatico... A quel punto per i produttori la cosa conveniente e' vendere al maggior prezzo possibile per cercare di stare in piedi... e piu' o meno mi pare che e' quello che stanno facendo...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:45

Ragazzi, non sto seguendo.. sono usciti i primi raw?

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 20:56

Comunque ragazzi, non so se ve ne siete accorti, ma tutti gli obiettivi e le macchine fotografiche che stanno uscendo hanno dei prezzi fino a poco tempo fa ritenuti folli... tre o quattro anni fa, lessi un report che parlava proprio della saturazione del mercato fotografico di medio alto livello e si diceva chiaramente che i prezzi sarebbero raddoppiati nel giro di tre o quattro anni perche' tanto il mercato si sarebbe saturato e il prezzo non avremmo mosso le cose in modo drammatico... A quel punto per i produttori la cosa conveniente e' vendere al maggior prezzo possibile per cercare di stare in piedi... e piu' o meno mi pare che e' quello che stanno facendo...


Esatto e noi gli stiamo dando una mano..questa storia della qualità e la moda di analizzare i file sempre in modo piu'
osesisvo cercando il difetto invece che godere di cio' che trasmettono le foto gli permettono di continuare ad immettere sul mercato prodotti che hanno sensibili miglioramenti coi precedenti facendoci credere che ci servono a tutti i costi e facendoceli pagare fior fior di quattrini...

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 21:19

Forse in casa sony, ma in canon il cambio lo si fa ogni 5/10 anni, cioè ogni generazione o al limite ne salti una.

5d 2005
5d2 2008
5d3 2012
5d4 2016 (speriamo)
Non mi sembra sta gran frenesia di upgrade modaiolo. Ma soprattutto il prezzo è sempre stato in linea. Parliamo dei soliti 3000/3500 euro per tutti i modelli di 5d all'uscita.

P.s. Ho preso ad esempio la 5d perchè è il segmento canon con cui lavoro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 21:32

Tneuville, io mi sono comportato secondo il calendario di uscita delle 5D appena postato da zentropino. NOn penso sia questione di upgrade modaioli... infondo con le 5D piu' o meno comprandole e rivendendole dopo 4 anni ci ho perso circa 200-250Euro l'anno (io l'acquisto di una canon tipo la serie 5 lo vedo come un noleggio a lungo termine, lo stesso dicasi per le ottiche). Le serie pro di canon hanno uscite spaziate di circa 4 anni, in canon il vero massacro e' sulle entrylevel e sulle serie medio basse... in quel settoe, se non si hanno i nervi a posto e se si e' degli insoddisfatti cronici alla ricerca sempre dell'ultimo ritrovato rischi di farti dare delle legnate da orbi.
Non parlo di Nikon perche' non conosco abbastanza.
In Sony sulle mirrorless sono botte da orbi.. basti vedere le serie Nex 5n, 5r, 5t che erano praticamente identiche...

Quello che volevo dire sopra non e' che i produttori ci prendono per il naso (magari lo fanno anche) e' che sul settore m edio alto, dato che comunque ormai il mercato e' saturo, non e' piu' il prezzo che muove l'acquisto e quindi statisticamente sanno gia' che venderanno un certo numero di pezzi e cosi' bastonano come dei dannati.
Il caso di Sony e' un pelo diverso perche' un po' come Fuji e come Olympus, ma probabilmente piu' di loro sta innnovando pesantemente per far conoscere il marchio... le A7 le hanno vendute al prezzo delle patate, le A7r un po' piu' care, mentre A7s e le versioni II hanno iniziato a bastonare anche loro... nel settore medio basso (le alpha xxxx) invece sfornano macchine come fossero panini...


avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2015 ore 22:05

Infatti la politica canon secondo me e' la migliore perchè tutela comunque un'investimento che tu fai...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me