RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r II, annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:25

Il 36 non ha i sensori, il 24 forse è un Toshiba

user3834
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:33

Tutte le A7 hanno i sensori affogati non avendo uno specchio, quindi il 12, il 24 e il 36.

Per quanto riguarda Toshiba... tranquillo sono 5 anni che è di Sony e nei suoi stabilimenti si producono sensori Sony MrGreen


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:41

Ma avete visto anche la nuova rx100 m4!? 4k e slow motion fino 960 FPS....anche per la nuova rx10 m2...

Insomma, assieme alla nuova annunciata a99 II e la recente a77 II tanta, carne al fuoco per Sony!! Ce n'è per tutti u gusti...

Sempre più Sonysta :-D

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:48

la gente qui non è che sia pronta a scommettere sul fallimento di questi marchi...

la gente è profondamente delusa dall'atteggiamento superficiale e spocchioso del marchio a cui ha regalato tanti soldi e con il quale ha fatto tanto lavoro.

La 5ds è una risposta insufficiente. In alcuni punti ridicola.. come la sensibilità a livello della 5Dm2 o la gamma dinamica di pari livello INVARIATA dai tempi della 1D!
Se poi l'autofocus della A7r2 sarà lento come paventa qualcuno, questo lo vedremo.

Intanto i video del focus tracking di questa Sony sono semplicemente impressionanti.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:05

Pierlod anche i video del nuovo firmware 4.0 della XT1 sembrano promettere un AF sbalorditivo. Ma fin quando non lo installo e lo provo personalmente non ci credo.
E' palese che in fase di presentazione di un prodotto scrivano "il miglior af, il miglior sensore ecc": è il lavoro dell'ufficio marketing.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:11

aspettiamo e vediamo, poi tiriamo conclusioni.
Per ora c'è stato solo un annuncio :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:13

Ma ulisse, la a55 come tutte le NEX SONO giocattoli!

anche io ho fatto un giro di NEX rivendendole tutte, qualle che più mi è piaciuta ( o che mi è du è stata con me più a lungo ) è stata la NEX 3n per via della compattezza (tascabile) e dell' operatività con una sola mano.

poi la ho sostituita con la RX100iii.

dovresti provare una a77ii invece.
79 punti AF con 10 fps in af continuo.
un mirino praticamente privo di lag ed un prezzo di 1000€

Daniele

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:15

Ho usato la a99...
Ho solo detto che da anni le uso...per chi mi accusa di canoncentrismo..MrGreen

E continuo a ripetere.. le ML non sono a77 o a99...

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:15

E' vero, Gundam.
Infatti mi sembra prematuro parlare di alcuni aspetti critici come l'autofocus.. aspettiamo le prime prove.
Però se Dpreview scrive che l'uso in autofocus tramite anello Metabones di un obiettivo canon sulla nuova A7r è "very fast".. beh, è Dpreview che lo dice e la cosa mi fa pensare. Sperare, anche.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:18

E continuo a ripetere.. le ML non sono a77 o a99...


fino ad oggiSorriso

le SLT sono, a mio avviso, la fusione dei pregi di reflex e di ML. col solo limite negli alti iso.
fra l'altro parzialmente assolvibili usando tempi lunghi grazia al sensore stabilizzato.
grandi limiti nelle foto sportive dove, volenti o dolenti, necessiti di tempi veloci.

Daniele

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:18

Per quanto riguarda Toshiba... tranquillo sono 5 anni che è di Sony e nei suoi stabilimenti si producono sensori Sony ?


Non so dove abbia preso questa notizia ma Thoshiba non è assolutamente di Sony, han dimensioni paragonabili ma Sony è in perdita netta da anni e nell' ultimo piano industriale è stata costretta a cedere assets importanti(ha anche ceduto brand famosi come Vaio) altro che comprare altre società, al contrario Toshiba è in attivo sebbene meno concentrata nel mercato consumer.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:27

Ben detto Gundam! Tutti sono bravi a fare proclami "pro domo sua" ma aspetterei un po' di mesi per verificarne l'effettiva utilità pratica. :)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:32

La vera novità non è la nuova macchina appena presentata ma la dichiarazione di guerra che Sony ha fatto ai 2 colossi sempre più incapaci di stare appresso al progresso tecnologico. Il passato e il presente in questo campo sono categorie anacronistiche senza senso. Sony inizia a diventare il nuovo punto di riferimento per chi vorrà ancora divertirsi a fare foto, iniziando ad avere tutte le carte in regola per attirare professionisti. Poi c'è Fuji che potrebbe avere una nicchia tutta sua se perfeziona ulteriormente il timbro fotografico che solo questa casa riesce a dare. Leica non tramonterà mai, per nostalgici idealisti, e credo che il quadro è completo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:36

La vera novità non è la nuova macchina appena presentata ma la dichiarazione di guerra che Sony ha fatto ai 2 colossi sempre più incapaci di stare appresso al progresso tecnologico. Il passato e il presente in questo campo sono categorie anacronistiche senza senso. Sony inizia a diventare il nuovo punto di riferimento per chi vorrà ancora divertirsi a fare foto, iniziando ad avere tutte le carte in regola per attirare professionisti. Poi c'è Fuji che potrebbe avere una nicchia tutta sua se perfeziona ulteriormente il timbro fotografico che solo questa casa riesce a dare. Leica non tramonterà mai, per nostalgici idealisti, e credo che il quadro è completo.



per fortuna che qualcuno ha la verità in tasca...;-)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:38

Ma poi quali sarebbero le future ottiche annunciate?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me