RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac pro, qualcosa si muove?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mac pro, qualcosa si muove?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:20

Filtro, coda di paglia? ;)
Nessuno qui ha fatto il tuo nome.


Altroché, lo strapaghi! :D
Io sinceramente preferisco una macchina Windows e con i soldi risparmiati una bella vacanza in più, poi mi ci trovo benissimo quindi meglio di così...
Husqy tu ti trovi meglio con OSX, quindi allo stesso modo sarebbe anche inutile porti il dubbio di cambiare.

Ognuno usa ciò che si trova più congeniale per arrivare allo scopo, mi pare giusto e democratico. :)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:27

non é coda di paglia.
qui se uno afferma la bontá di osx viene trattato da ebete.
mi avete stancato.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:47

Io sono uno di quelli che crede che il successo di Apple sia legato anche all'abilita` di creare adepti, ma ciò non toglie che Apple abbia fatto prodotti molto interessanti, che io stesso ancora uso.


Dai su, adepti... ha fatto prodotti come ipad/ipod/iphone che hanno fatto il botto di vendite per innovazione, ma se non fossero stati prodotti affidabili non li avrebbe comprati nessuno a lungo andare.

Per esempio prendi l'iphone, a me interessava il giusto, avevo il nokia che era indistruttibile, ma ho l'iphone da 3 anni e mai dato problemi, mentre avevo un samsung che in un anno è andato in assistenza 3 volte, prima di trovare la via del martelloSorriso

ecco vedo in samsung quello che molti vedono in apple, tanti fan samsung che dicono guarda lo schermo di qui, guarda come va di la, poi li ritrovi il mese dopo col nokia 6390 perché il samsung è in assistenza. Ecco per me essere fan boy è comprare qualcosa di fighettino di dubbia affidabilità, cosa che non posso dire di apple

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:51

Altro che salve, spari delle stupidaggini talmente estreme che si commentano da sole!!!

I processori ARM che utilizzano nei loro iPhone e iPad chi li progetta??? Certo non li producono ma...

Comunque ho capito che tu di informatica proprio non ne mastichi perché va bene tutto ma affermare che Apple non ha un centro ricerca all'altezza e che nella sua storia a progettato solo delle "cazzatine".


le stupidaggini le dici tu che sei così sprovveduto da non distinguere quello che una azienda progetta ex novo e produce, da quello che fa costruire su proprio progetto, da quello che semplicemente ridisegna sulla base di un progetto di base fatto da altri da quello che invece delega totalmente ad altri. Si parla di quello che progetta veramente oggi Apple non della sua storia o di quello che ha fatto negli anni '80 per es.

e ripeto: se non hai capito in che contesto ho fatto quelle affermazioni prova a rileggere. se non capisci me ne faccio una ragione.
non mi interessa in realtà convincerti perché è evidente che ragioni per slogan e non hai contezza di quello che tanti altri brand fanno. Evita di dare epiteti perché come io cerco di evitarne verso di te che non mi pari proprio uno dei più dotati di conoscenza scientifica ed elettronica. E mi fermo qui perché non ha senso perdere tempo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:55

Mi inserisco a gamba tesa MrGreen
comunque differenze minime direi dal punto di vista del sistema operativo a parte è ingiustificato il fatto che il prezzo dei mac è spropositato rispetto a quello che offrono......
e credo che nessuno possa affermare il contrario.......
poi ognuno spende i soldi come gli pare , ma non tirate in ballo cose strane tipo Il mac fa questo il mac fa quello perchè ormai le differenze non esistono virtualmente più.........

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:58

Per esempio prendi l'iphone, a me interessava il giusto, avevo il nokia che era indistruttibile, ma ho l'iphone da 3 anni e mai dato problemi, mentre avevo un samsung che in un anno è andato in assistenza 3 volte, prima di trovare la via del martelloSorriso

Io e mia moglie abbiamo 2 samsung economici, io un tab2 10.. mai andati in assistenza MrGreen
Se lo cambierò e LG o qualsiasi altra azienda mi fa uno smartphone economico e completo.. cambio tutto; che mi importa mica mi paga samsungSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:59

poi ognuno spende i soldi come gli pare , ma non tirate in ballo cose strane tipo Il mac fa questo il mac fa quello perchè ormai le differenze non esistono virtualmente più.........

Quoto, il più delle volte sono solo abitudini..

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:01

il Mac per quello che sa offrire, in ambito portatile non costa assolutamente di piú della controparte.
per quel che mi riguarda sono gli altri a costare troppo.
opinioni personali, fatte da uso intensivo di un oggetto.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:08

ecco vedo in samsung quello che molti vedono in apple, tanti fan samsung che dicono guarda lo schermo di qui, guarda come va di la, poi li ritrovi il mese dopo col nokia 6390 perché il samsung è in assistenza


mah io ho avuto un paio di smartphone samsung e altri amici hanno avuto gli stessi modelli e nessuno ha incontrato questi problemi. certo.. una mia amica ne ha fatto cadere uno sullo spigolo e guardacaso ha dovuto sostituire il display... strano. a me l'S2 è caduto disgraziatamente diverse volte, l'ho usato anche come smartphone di test per le app - quindi continuando a cancellare e scrivere la memoria - ed è lì tranquillamente funzionante dopo 3 anni. Ora ho preso l'S5.
Ho anche un note 2014 da 10.1 e non ho un problema che sia uno, con tanto di penna ottica comodissima per gli appunti.

detto questo Samsung è un brand che fino ad un certo punto della sua storia ha sempre puntato su prodotti economici e poco affidabili. Negli ultimi anni ha cambiato filosofia. Molti dei pannelli usati nei monitor professionali sono fatti da Samsung. Samsung produce anche chip per memorie ram, memorie flash - infatti produce forse il miglio ssd attualmente sul mercato - ha inventato e sviluppato lei, in casa la tecnologia amoled ecc.
Sta facendo anche un lavoro costoso di personalizzazione di Android per i suoi modelli, che può piacere o meno.
Fa ricerca VERA e la fa lei.
La cosa ridicola, per chi osanna la ricerca Apple, è che non sa che Samsung produce una buona parte della componentistica che Apple usa nei suoi mobile.

Comunque i device mobile di Samsung non sempre sono azzeccati - specialmente quando vuole copiare le politiche Apple - ma non esiste solo Samsung, grazie al cielo. La dicotomia Apple - Samsung è un po' senza senso se deve essere il metro per giustificare la preferenza verso prodotti Apple. Esistono un sacco di altri brand per Android, ciascuno con caratteristiche peculiari. Apple ci ha impiegato 5 serie di smartphone per smettere di raccontare le palle per cui il minuscolo display che montava fosse sufficiente. Come in tutte le situazioni passate in cui la concorrenza ha offerto di più... prima nega l'utilità e poi la adotta asserendo che è una sua grande rivoluzione. L'iphone 6 ha una dimensione e una forma decisamente più ragionevole.

Ovviamente hanno sempre detto che 1GB è più che sufficiente - salvo poi leggere in tutti i manuali di programmazione per objective C che bisogna stare attentissimi alla memoria, quando si sviluppa una app e quindi prevedere sempre di swappare dalla memoria gli asset non strettamente indispensabili quando il sistema operativo dà il warning di poca memoria alla app -. Adesso pare che con la versione 6s "regalino" ben 2GB di memoria. Strano... ma non era inutile??
Grande invenzione???

vabeh insomma è questione di volere o non volere capire.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:09

Dai su, adepti... ha fatto prodotti come ipad/ipod/iphone che hanno fatto il botto di vendite per innovazione, ma se non fossero stati prodotti affidabili non li avrebbe comprati nessuno a lungo andare.


Ma questo l'ho detto anche io, e tu lo hai quotato... Quando ho acquistato l'ipad e l'iphone, l'ho fatto perché al momento del loro acquisto non avevo trovato delle alternativa all'altezza. Ho visto cosa offriva il mercato, ho visto le caratteristiche tecniche delle varie alternative, ho valutato i pro e i contro, ho acquistato i due iCosi. E non mi considero un adepto. Pero` conosco tanta, tanta gente che lo e` (e alcuni di loro, pensa, sono anche consapevoli di esserlo).



avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:25

La cosa ridicola, per chi osanna la ricerca Apple, è che non sa che Samsung produce una buona parte della componentistica che Apple usa nei suoi mobile.


lo so e li evito/sostituisco, un ssd non mi crea problemi se si pianta, ho il backup e porto pazienza, ma la ram e dischi tradizionali samsung che si sono piantati ne ho una bella collezione, so bene che apple li monta, io no...li smonto e metto altro. Anche su mac, si può fare la seccatura è che non si può scegliere sempreSorriso

detto questo Samsung è un brand che fino ad un certo punto della sua storia ha sempre puntato su prodotti economici e poco affidabili.
per me è e rimane poco affidabile, quando mi ha bidonato varie volte poco mi importa se ha cambiato regime, mi freghi una volta, forse due poi ciao

Molti dei pannelli usati nei monitor professionali sono fatti da Samsung
Tipo? x professionale cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:35

@Black Imp
le stupidaggini le dici tu che sei così sprovveduto da non distinguere quello che una azienda progetta ex novo e produce, da quello che fa costruire su proprio progetto, da quello che semplicemente ridisegna sulla base di un progetto di base fatto da altri da quello che invece delega totalmente ad altri.


No comment!!!

La cosa ridicola, per chi osanna la ricerca Apple, è che non sa che Samsung produce una buona parte della componentistica che Apple usa nei suoi mobile.


No comment!!!

Nel senso che ho capito che tu di progettazione, ingegnerizzazione e produzione non ne capiscici NULLA.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:36

al giorno d' oggi c' é ancora chi crede che il farsi i pezzi in casa sia innovazione.
boia de, allora anche Ferrari, lamborghini, ducati, aprilia e così potremmo continuare all' infinito, eccellenze nei loro settori, che si fanno fare i pezzi da terze ditte, le possiamo mettere tra le aziende poco innovative e con basso sviluppo tecnologico.
ovviamente anche li ci sono " ingegnerini" che fanno le tabelline...
buono a sapersi, grazie della dritta ragazzi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:44

boia de,
oh un livorneseSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 19:48

non esattamente....pisano..ehehe



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me