JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
x Miaubau : Il samyang 14mm non ha portafiltri . Devi cercare qundi i kit con filtri a lastra appositamente creati ma che non contemplano il filtro polarizzatore : costo 155-250 euro (es. Lucroit) . In alternativa hai un prodotto ragionevole come investimento ma che usa filtri a lastra come i Cokin (no quindi f.polarizzatore) : www.ebay.it/itm/SAMYANG-PARALUCE-SFH-14-PER-OBIETTIVO-14mm-f-2-8-ED-AS Per gli anelli riduttori (STEP DOWN) il costo è intorno ai 5 euro , di solito si opta per un stop di riduzione come da 82 a 77mm , se è il caso puoi prenderne due e unirli tipo 82-77 + 77-72mm . Qualche volta ne trovi che saltano più stop misura . Dai un'occhiata in ebay
x Diego1 : Il filtro hoya HD ha un trattamento speciale che lo protegge dalle ditate, sempre di buona costruzione e con similari trattamenti ma con costo inferiore i kenko e gli hoya pro1-digital .
Il Samyang 14mm era un'idea che avevo (possiedo una aps-c canon 600D), per il rapporto qualità prezzo e perché ho visto che produce ottimi scatti..... Ci sono alternative magari più funzionali? Tenete conto che presto o tardi passero a FF e quindi dovrà poi venire bene anche per questa..... Grazie a tutti
in questi giorni mi è capitato in mano un polarizzatore Walimex (che dovrebbe essere Samyang / Rokinon) acquistato per fare un regalo.
Sono rimasto stupito dalla qualità ottica.
Provato con sole di lato senza paraluce niente riflessi parassiti o altro.
Confrontato con un Hoya HD, PER ME, sono assolutamente equivalenti come prestazioni ottiche
Entrambi a polarizzazione massima fanno perdere circa 1 stop e 1/3 L'intensità di polarizzazione è la medesima Nessuna dominante rilevata per entrambi.. tendono un poco a scaldare il bilanciamento del bianco ma penso che è normale per un polarizzatore Perdita di nitidezza praticamente nulla con entrambi Entrambi a 24 mm fu FF e 16 su APS-C vignettano leggerissimamente, si nota solo con cielo nuvoloso, con il sole nulla
Sono veramente stupito
L'unico appunto che posso fare è che il ring metallico dell'hoya è migliore. Il filetto del Walimex ha bisogno di un poco di rodaggio
Ho provato anche l'UV slim e mi pare ottimo anche lui L'UV invece era ottimo anche il filetto.
Una domanda! Anche io ho un CPF HOYA ma lo trovo davvero troppo morbido nella rotazione; inoltre la lente frontale balla leggermente nella sede, questo dal giorno in cui l'ho preso. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema e magari ha trovato una soluzione?
user28347
inviato il 07 Agosto 2015 ore 12:46
ciao ellemme ,ho appena montato il filtro sul 400 mf apo sigma pentax,ho fatto uno scatto e mi sembra più bello il cielo piu blu ,però si sono alzati gli iso ,va bene per avifauna col sole ?
Il suo intervento va da un minimo ad un massimo di polarizzazione e ne consegue quindi una variazione di stop/luce, valuta se usarlo al minimo di polarizzazione così non sali con gli iso per mantenere lo stesso tempo di scatto Sapf
user28347
inviato il 23 Agosto 2015 ore 17:35
grazie ellemme,anche al minimo girato si alzano gli iso ,forse è meglio sul 100 f2,8
Riporto in superficie una vecchia discussione per porvi un quesito: Mi accingo a comprare un polarizzatore per il 18 55 canon Se ho capito bene dovrei riuscire a togliere anche i riflessi dall acqua e riuscire a fotografare ciò che c e sotto acqua? (Chiaramente se le condizioni di luce lo permettono) Il filtro che vorrei comprare e il Hoya cir pl slim Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti Riguardo agli anelli adattatori, se ne uso due per raggiungere la misura desiderata posso avere problemi con il polarizzatore? Lo monterei su un'ottica Fuji 18-55/2.8-4.
Questa classifica ha subito aggiornamenti con nuovi filtri? Io ho appena comprato un Marumi DHG Circular P.L.D che è in quarta posizione, e un adattatore unico step up della K&F concept, va ancora bene no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.