RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon 5Ds R, test su Dpreview





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 16:47

Tranquillo... Sei in buona compagnia MrGreenMrGreen

Momentaccio purtroppo.
Teniam duro ! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 16:54

Mi accodo.
Piccolo ot: ma se tutti ci rifiutassimo di accodarci a spendere per le ultime novità non costringeremmo le ditte ad effettuare salti tecnologici seri ed utili, oltre che produrre con migliore selezione e qualità ? nell'analogico compravi UNa macchina e stop. Ottiche diverse, ok, ma non è che poi buttavi via le macchine....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 17:00

Mi accodo.
Piccolo ot: ma se tutti ci rifiutassimo di accodarci a spendere per le ultime novità non costringeremmo le ditte ad effettuare salti tecnologici seri ed utili, oltre che produrre con migliore selezione e qualità ? nell'analogico compravi UNa macchina e stop. Ottiche diverse, ok, ma non è che poi buttavi via le macchine....


Perfetto...siamo noi stessi che permettiamo alle aziende di fare prezzi così ingiustificati;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 22:39

causa acquisto 85 f1,2 aspetto un AF performante sui laterali ecc.ecc.,per cui aspetto una 5d mark4 ma anche una 6dmark 2 con l'AF della 5d3,mi accontento.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 22:56

Secondo me la 5Ds ha fatto un bel passo avanti. Aspetto la prossima FF.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 23:45

Allora, ho giochicchiato un pò con i raw su LR6
A livello di IQ, niente da dire. Ottima.
Decente anche la resa ad iso umani (1600-3200) anche se non paragonabile a 5d3 o alla 6d

A livello di gamma dinamica e di recupero ombre invece, ancora non ci siamo.
Diciamo che un mezzo stop di gamma dinamica di più in basso forse c'è rispetto alla 5d3, diciamo leggerissimamente meglio della 6d, però i sensory sony ancora sono mooolto più avanti.

Certo, il vantaggio in questa 5dsr è che se alzi le ombre al 100% e si vede del rumore al 100% tipo quello delle altre FF canon, già al 50% di ingrandimento il rumore è molto meno evidente.... considerando che alla visione del 50% stiamo osservando una foto da 25mpx allora.......

user46920
avatar
inviato il 10 Maggio 2015 ore 0:14

Al 50% stiamo osservando una 50/4 = 12.5 Mp

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2015 ore 2:44

A 1.600ISO per me ancora è vincente, sia su 5D3 che su 6D. Chiaramente migliore. A 3.200, una volta ridimensionato il file, a mio avviso siamo lì.
Sulla gamma dinamica, sono d'accordo sul fatto che i sensori sony siano ancora avanti, ma il fatto di non avere banding, congiunto all'elevata risoluzione, consente una gestione del rumore meno problematica e garantisce un risultato finale decente anche con recuperi abbastanza "disinvolti".

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 8:51

@ Lufranco
@ Otto72

Grazie per aver postato la tua impressione dopo qualche test!
:-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:34

Scusate ma mi è sfuggita una cosa..che modulo autofocus monta questa reflex?

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:47

Un sistema che è un mix tra 5D3 e 7D2, da quanto sembra.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 9:59

Che sia una macchina votata al settore studio mi sembra ormai un dato assodato e, alla nota degli iso 100, aggiungerei anche a diaframmi piuttosto aperti (max 5.6-8) altrimenti hanno poco senso i 50 mpx anche ad iso bassi.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 10:08

Be però detto cosi mi sembra limitante l'uso solo in studio..si potrebbe benissimo usare anche per ritrattistica e cerimonie se ha una qualità superiore! Personalmente con la 6d in ambito cerimonie mi fermo esattamente a 1600 ISO al massimo, e forse In alcuni frangenti è proprio l'autofocus un po carente..

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 11:06

Quoto Lufranco. Comunque come IQ in generale è proprio grandiosa

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 12:12

Che sia una macchina votata al settore studio mi sembra ormai un dato assodato e, alla nota degli iso 100, aggiungerei anche a diaframmi piuttosto aperti (max 5.6-8) altrimenti hanno poco senso i 50 mpx anche ad iso bassi.


Be però detto cosi mi sembra limitante l'uso solo in studio..si potrebbe benissimo usare anche per ritrattistica e cerimonie se ha una qualità superiore! Personalmente con la 6d in ambito cerimonie mi fermo esattamente a 1600 ISO al massimo, e forse In alcuni frangenti è proprio l'autofocus un po carente..


io penso esattamente il contrario; è una macchina da studio da usare tra i 100 e i 400 iso. La sua "relativa" lentezza ne fa un secondo corpo per chi fa foto non statiche. Per il resto può restare sul cavalletto in studio e fare il suo dovere.

inoltre presumo sia abbastanza basso il numero di fotografi che la prendono con unico corpo se fanno foto di diversi generi. Usare questa camera significa anche avere un hardware adeguato al trattamento dei file per cui probabilmente anche un computer uovo.

Per il resto c'è la 5D che ha quello che manca a questa; basta averle entrambe e canon le ha fatte apposta.

E' limitativo proiettare la propria esperienza fotografica su un oggetto come questo che nasce per coprire più specificatamente un particolare segmento di mercato professional (e molto meno prosumer).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me