RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rII







avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 10:16

quoto Blackdiamond MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 11:56

Fico, ti sembrera' strano, ma capisco benissimo! :-) Mi rispondi? tu li scuci 3500Euro per la macchina di fine di mondo? :-) Se uscira' la A7s II secondo te i video maker quale macchina compreranno? Io non sono cosi' sicuro che la A7rII sia cosi' vocata al video, proprio perche' tra un po' avra' una concorrente fuori dagli schemi... basterebbe stesso sensore della A7s con stabilizzatore e possibilita' di registrare direttamente in 4K per togliere una bella fetta di mercato...
In un mercato statico e rognoso come e' diventato quello fotografico, solo un pazzo cercherebbe di sfornare la macchina che va bene per tutti... io credo molto di piu' che in quetsi momenti si faccia una segmentazione di mercato esasperata proprio per cercare di vedere di piu'...
Che ci siano i 4K sulla A7rII e' un di piu'... ma tu dimmi a cosa serve un sensore 40MPX a chi fa video???

da su... cerchiamo di vedere oltre la nebbia che il marketing ci butta addosso :-)

IO la vedo un amacchina con una fortissima vocazione fotografica! E il fatto che monti un 40megapizze al posto di un 50megapizze a mio parere e' proprio il segno di questo... le 50megapizze per ora come dicevano anche gli ingegneri sony in qualche intervista, non servono e non sono sfruttabili e portano a talmente tanti compromessi che alla fine scontenti tutti...

Ribadisco.. .vediamo sta macchina di fine di mondo, proviamola e poi gridiamo al miracolo!! per ora c'e' tanto tanto fumo!! e guarda che sono sicuro che sara' una bomba!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:01

ecco io vorrei vedere qualche lente in più su questa fascia

Pure io.


da su... cerchiamo di vedere oltre la nebbia che il marketing ci butta addosso :-)
?

Condivido.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:04

Blackdiamond dixit
su attacco A c'è l'85 2.8 su FF e il 35 1.8 su Apsc, ecco io vorrei vedere qualche lente in più su questa fascia, perchè a 1.000 euro l'una so boni tutti!


straquotuone carpiato!!!! il problema e' che in questo momento SOny sta investendo tutto sul Brand Equity: Deve tirare su il marchio, deve far vedere agli altri quanto ce lo ha piu' "duro" (parafrasando un bauscia che imperversava in politica qualche tempo fa...". Incrementato il brand equity, vedrai che arriveranno gli obiettivi per la "massa"... Il 28 e' stata un bella sorpresa da questo punto di vista... comunqeu tempo fa si parlo' di una FF nel corpo stile Nex e al prezzo di una "Nex"... secondo me ci arriveremo presto e non sarei stupito di vederla per natale o massimo questa primavera... (in quel caso il brand equity lo incrementi facendo vedere che fai una macchina FF piu' piccola e meno costosa degli altri dalle prestazioni buone)...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:05

Giuliano ho provato la x-t1 con il 56 1.2 che costa ,come un 85mm f/1.4 e sono rimasto molto deluso dalla sua resa, sarà colpa del formato aps-c ,però trovo ingiusto che una lente per formati inferiori debba costare come il top per il pieno formato.
Io non trovo il senso di prendere una macchina aps-c e spendere tra corpo e lenti quanto per un full frame.
Poi come ho detto io con la mia x-e1 ho preso il 18 f2 ma è una mezza schifezza mi aspettavo di più visto che è costato quasi €500 e ora se lo rivendessi non mi danno manco la metà.

E' un sistema troppo caro per avere un corredo completo ,lente da ritratto c'è solo il 56 1.2 o il 90 f2 entrambi da €900, il 23mm 1.4 €900 il 14mm altri €900 , in canon o nikon ci sono alternative molto più economiche.
Esempio 85mm f1.8 €300-450 , 35mm 1.8/2 €400-500 e sono per pieno formato .

Il problema è che hanno fatto solo lenti care senza alternative economiche , e almeno io se devo arrivare a spendere quanto con i fissi L non certo scelgo fuji. Questo vale anche per sony , poche lenti e care.

Per il discorso colore sul jpeg, si forse è meglio fuji ,ma sul raw è un casino pazzesco , con il profilo provia ha volte ci sono false color molto evidenti, il profilo velvia ha colori che non somigliano neanche lontanamente a quelli della "Velvia" a pellicola



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:19

@Lucadita Quello che dici sui video è vero , i videomaker sceglieranno la a7s però non tieni conti che chi fa il videomaker e fa produzioni serie dello stabilizzatore non sa cosa farsene, mai sentito parlare di steadycam??
E se è ancora più seria come produzione, di una macchina che gira in formato compresso non la guarda nemmeno, visto che ci sono alternative di pari livello allo stesso prezzo.

Per me, ad esempio sarebbe impossibile prendere due macchine una per video e l'altra per foto, quindi di avere tutte e due le cose in un solo corpo non mi dispiace affatto.
Se uno può permettersi la macchina fotografica top e la cinepresa buon per lui Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:34

Rapt ma su Fuji hai mai sviluppato con Iridient?

Capisco non ti sia piaciuta ma ti assicuro che con Iridient se la batte alla pari anche con full frame da 20 mega.

Sony A5 si chiamerà, c è già nella Road map la fufu da borsello, credo un ottima idea, intanto Larco mi ha inviato l ultima intervista d9ve viene annunciata la A7Sll niente male come Road map.

Se la A7Sll avrà le caratteristiche giuste farà parlare più di questa A7rll.

E credo che sarà anche difficile resistere.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:38

Rimandato il Batis arriva a settembre l 85 1,4 Sony, meglio aspettare e vedere quello che tira fuori.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:42

ma su Fuji hai mai sviluppato con Iridient?

Non ho mac e come saprai su windows non c'è Triste ,l'avrei provato volentieri ,ma purtroppo non posso mica prendere un mac per la fuji ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 12:52

Giusto, infatti anch io li ho sempre sviluppati con Capture One 7 e concordo con te nelle difficoltà nel trovare i settaggi giusti e che mi dessero una resa soddisfacente poi un utente qua del forum molto preparato sulla post mi ha fatto vedere quello che ottiene con Iridient, ecco li ho capito che non è un problema del transone, con questo voglio solo dirti che con il programma adatto la resa c è tutta.

Poi anch io non è che compro Mac per Fuji, ho preso Sony e son rimasto su Capture One, che ora su questi arw con un po' di movimenti di cursori, mi assicura già una qualità media alta e che mi soddisfa.

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2015 ore 13:02

Comunque, da persona che ha sempre scattato con sony vorrei sottolineare una cosa che pare sia emersa in questo 3d:

Un anno fa o due, sostenevo che sony con le sue slt ed i suoi zeiss sfornava dei jpeg eccellenti, con tonalità degli incarnati pressoché perfetti. Comunque qmigliori di molti canon.

Ovviamente fui deriso...

Sostenevo pire che il mirino elettronico di sony fosse un'ottima alternativa al mirino ottico e che il peaking fosse utilissimo e molto ben sviluppato.

Fui ignorato!

Molti canonisti nel frattempo, per ragioni di pesi ed ingombri hanno investito cifre folli nel sistema fuji aps-c ignorando di proposito il biatrattato marchio sony.

Ora, volete mica dirmi che chi prima ha mollato canon per avere soddisfazione in fuji, si è accorto che anche quest'ultimo marchio viene annientato (o quasi) dalla qualità sony?

Ma dai! Mi vien da ridere...;)

user3834
avatar
inviato il 17 Luglio 2015 ore 13:21

comunqeu tempo fa si parlo' di una FF nel corpo stile Nex e al prezzo di una "Nex".


Dovrebbe essere il motivo per cui hanno appesantito le nuove versione e fatto un impugnatura decente, poi uscirà questa serie senza impugnatura leggerissima e intorno ai 1000.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 13:47

Ilmagomaghetto si lo so che con Iridient migliora di molto, ma trovo assurdo che la stessa fuji non sia in grado di dare un software proprietario degno di convertire i raw in maniera adeguata.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 13:48

Mastro78 purtroppo le persone fin quando non hanno una cosa tendono a "deridere" i vantaggi degli altri per negare la loro inferiorità, vedi caso pixel d700-d800 e adesso 5ds.
Mi ricordo che quando usci la 5d II in molto non accennavano ai limiti dell' af , cosa che io notai subito ,persone che conosco personalmente la definivano "macchina perfetta" .Appena è uscita la 5d III tutti a dire che l'af era inutilizzabile e che il sensore faceva banding e che era un vero schifo rispetto alla "macchina perfetta" che ora è la 5dIII , chissà perché ho il presentimento che appena esca la 5d IV la III non sarà più "la macchina perfetta";-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 13:50

Molti canonisti nel frattempo, per ragioni di pesi ed ingombri hanno investito cifre folli nel sistema fuji aps-c ignorando di proposito il biatrattato marchio sony.


Se vuoi risparmiare in termini di peso ed ingombri non passi certo al sistema APS-C Fuji.... non guadagni proprio nulla.

Ora, volete mica dirmi che chi prima ha mollato canon per avere soddisfazione in fuji, si è accorto che anche quest'ultimo marchio viene annientato (o quasi) dalla qualità sony?


Qui mi trovi pienamente d'accordo, trovo in generale il sistema Sony superiore in termini di qualità anche se poco sviluppato (e anche piuttosto male se togliamo alcuni fissi) sulle ottiche.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me