| inviato il 12 Maggio 2015 ore 13:54
Su un video di DRTV comparavano la a6000 con la D4, in termini di af. Su youtube c'è il video. Concordo: la a6000 sia in punto singolo che in tracking é fenomenale. Marco Bianchi |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 20:57
E comunque, è stato detto che la sony costa la metà? |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:30
Be l'ho tenuta in mano oggi...un pò plasticona se devo essere sincero.. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:46
E comunque è stato detto che la costruzione della Fuji è diversa?? |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:06
Sabato provo anche la fuji vediamo un pò che sensazioni mi da =) |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:09
A parte gli scherzi, a mio avviso se si guarda al corpo macchina non c'è storia. Fuji tutta la vita. Anche a livello tattile è una goduria e il mirino è il migliore che abbia mai provato, anche meglio di quello reflex. Sembra proprio di tenere in mano una piccola reflex, con senso di solidità annesso. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 23:29
Dire che un mirino elettronico (seppur di alta qualità e con tutte le info che so vogliono) é anche migliore di quello di una reflex, con tutto il rispetto, ma secondo me é una stupidaggine. Non c'è confronto tra un ottico e un elettronico. Nel buio pesto, a costo di lag e blur, con l'elettronico ci vedi di più, ma in tutti gli altri casi... Lo dico dopo aver provato i mirini oly, fuji e Sony (anche la serie A7). Con l'elettronico non si riesce ancora a minimizzare il deelay che é difatti assente sull'ottico. Non voglio far polemica, assolutamente. Marco Bianchi |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:14
“ Dire che un mirino elettronico (seppur di alta qualità e con tutte le info che so vogliono) é anche migliore di quello di una reflex, con tutto il rispetto, ma secondo me é una stupidaggin „ Vabbeh ma ci si adatta |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 1:34
costa la metà?e te credo! sarà anche buona non discuto ma le ottiche sono poche , costose a meno che non vai sugli Zeiss , e te voglio vede dopo...... senza contare che l'assistenza è quella che è, infatti i negozianti si lamentano qui a brescia, e come rivendibilità : be lasciamo perdere. Sony dovrebbe allargare il parco lenti e meno corpi giusto per invogliare i clienti , non disorientarli sfornando corpi a iose! de gustibus..... |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 6:01
se costa la metà è di plastica, l'assistenza a Brescia mio guggino dice che non va, le ottiche buone le devi pagare(gli altri te le regalano) più corpi che ottiche (le ottiche sono una 30ina solo le aps, i corpi saranno 64?) non ci sono più le mezze stagioni................cc'è grossa crisi, la ggente mmiaggola nel buio! |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 7:25
Infatti le sony sono ottime macchine ma le ottiche...A volte ho il dubbio che anche le Zeiss fornite da Sony, siano sony rimarcate Zeiss, spero vivamente di sbagliarmi ma nelle prove le Zeiss E o Fe non è che ne escono bene. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 8:23
Beh sul corpo non c' è storia, ognuno la veda come vuole, ma la Fuji è superiore come costruzione.. L' assistenza anche in Fuji non è dietro l' angolo... Tutte le ottiche Buone sono care.. sono circa 24 ottiche in innesto E tra FF e APS e le altre possono essere montate tramite adattatore.. Onestamente quando la ho avuta però (per due volte, Nex 6 e A6000), ho avuto qualche problema nella scelta.. Ora ne sono uscite altre e spero che continuino a sfornarne.. In Fuji ho trovato la mia pace dei sensi con il 14, 23 e 56... Ma ognuno di noi è diverso ed è giusto che sia così.. |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:16
nelle mie foto le ottiche pagate meno di 200 euro, nemmeno marchiate Zeiss, si comportano bene [IMG]
 _DSC3862f by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] |
| inviato il 13 Maggio 2015 ore 10:22
ma naturalmente meglio slogarsi la mascella parlando di "prove" mitiche ........numeri inarrivabili......presto, datemi il cellulare di Pitagora....sono l'ing. Cane!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |