RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 vs. d3s and d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d800 vs. d3s and d7000





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:28

La 7D è l'equivalente fotografico della Corazzata Potemkin di fantozziana memoria...MrGreen MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:29

Giuly (il super te lo tolgo perchè immeritato) dimentichi i discorsi della tridimensionalità del FF...beh dipende se scatti in studio sempre a f8 magari non ti accorgi di nulla o di poco...non c'è solo la nitidezza


si stava parlando di foto da studio e paesaggi, o della diffrazione dei diaframmi chiusi. La tridimensionalità del FF la vedi quando apri il diaframma, caso che esula da quelli in argomento.
Anche questo mi sembrava semplice e scontato.


Il talebanismo mi sa che ti ha colpita fortissimo e rispondi sempre con astio. Sulla competenza io mi pongo sempre in modo molto umile e sono sempre pronto ad imparare...tu fai la maestrina


se non ti rispondo gentilmente è solo perché continui con inesattezze, portandole come se fossero verità. Faccio la maestrina? forse perché posso.. dimostrami dove ho sbagliato, in questi post.


Si Giuly la 7d la conosco bene e parlo perchè ho visto. QUanti Raw vuoi mandato in privato per farti vedere il rumore forte ed evidente a ISO 200??? Disponibili ho 300 o 400 Raw nel Mac da cui ti scrivo.
Sei approssimativa e aggressiva oltremodo


io ho ben più di 3-400 raw, credimi. Onestamente penso di conoscerla più di uno che la utilizza ogni tanto per qualche ora in un capanno, se ti sei limitato a quello. Il sensore della 7D, è già stato ripetuto fino alla morte, doveva essere più parco di pixel ma, se la sai usare, tira fuori ottimi risultati. E non sto parlando di post produzione pesante, sto parlando di fase di scatto. Forse devi solo imparare a usarla, ma ribadisco che non noteresti differenze nelle stampe.
Ma non diamo la colpa agli occhi limitati e limitanti, per carità.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:29

Adesso zompa per aria il forum...MrGreen

user1856
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:31

e comunque visto che parliamo di macro con soggetti vicini secondo me è tutto un falso problema


no il problema è ben maggiore perchè le migliori ottiche per le macro, specialmente quando il RR cresce, sono diffraction limited prima.

il mio nikon E plan per dire aveva ovviamente un unica apertura ma a certi ingrandimenti è diffraction limited pure a TA.....

ma senza andare su ottiche strane, prendi il 65mp-e di canon: anche lui soffre dello stesso problema anche a ta.


falso problema?

ma anche no visto che uno magari prende un corpo più denso per fare stampe più grandi di quelle che avrebbe fatto col sensore meno denso.

ma se operi senza focus stacking (troppo oneroso con una d800 anche per un pc CCE) a per dire f/16 e sei in diffrazione già a f/5,6, che cappero serve lo spazio extra sprecato e lo spreco di tempo per l'elaborazione?

meglio a quel punto operare come faceva Haltadefinizione per i suoi lavori magari integrando stitching e stacking....


... però poi ci si sveglia tutti sudati.... MrGreen


Fermo restando che ovviamente chi compra una 36 mpxl è perchè principalmente vuole 36 mpxl.



ma anche no.... io ho comprato non una ma due 5dII da 22mp ma le usavo più che altro a 10mp in sraw.
mi serviva quel corpo per altre feature che in altri corpi non c'erano.

se oggi uno vuole una FF e per dire ha una d200, andrà su una d800 ma magari voleva solo il sensore più grosso o un af migliore oppure unr ecupero migliore o un mirino migliore.
non è sempre detto che si compri uno strumento solo per una sua caratteristica.
nonc ompro un passat perchè è un 2'000 tdi: lo compro più che altro per il resto.
ovvio che molti che hanno già una d700 e vogliono una d800 lo faranno più che altro per la risoluzione.
Molti la compreranno per poter avere uno stacco generazionale sul fronte mp da apparecchi amatoriali (tipo quelli che si sentono chiedere dai clienti con quanti mp scattano al loro matrimonio...)
altri invece come detto passeranno da corpi un po' datati e magari dx e lo faranno per il resto....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:36

Mai usato da capanno la 7d. Usata per paesaggio e per avifauna (per avifauna non mi esprimo perchè probabilmente ci sono problemi nell'obiettivo). Avere 300-400 file disponibili sul computer non significa che rappresentano il loro valore assoluto...
Continua a fare e sentirti maestrina ma per me rimani (non sempre) approssimativa nelle tue analisi ma anche molto di parte.
Ho sempre lasciato il beneficio del dubbio a differenza tua che vivi di certezze estreme. Dico sempre "secondo me" e non parlo mai di super macchine ma di ottime macchine che tra qualche anno verranno superate inesorabilmente e che quindi di super non hanno nulla. Per il 2012 sono ottimi prodotti nè più nè meno.
Tu invece ti esalti a partire dal tuo nome ingigantendolo a Super e SUper lo hai usato anche per definire un oggetto ovviamente Canon;-)
Diciamo che mi inviti a seguire le tue risposte in tono scherzoso e poco serioMrGreen
Un bacio dal profondo sudMrGreen

P.S. Cos ma quello che dici nell'ultima parte è molto condivisibile ma purtroppo si parla sempre e solo di una cosa e cioè l'impossibilità o quasi di far foto nel 90% dei casi con la D800...beh quantomeno è estremo come concetto e esaltato in negativo

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:54

Mai usato da capanno la 7d. Usata per paesaggio e per avifauna (per avifauna non mi esprimo perchè probabilmente ci sono problemi nell'obiettivo). Avere 300-400 file disponibili sul computer non significa che rappresentano il loro valore assoluto...
Continua a fare e sentirti maestrina ma per me rimani (non sempre) approssimativa nelle tue analisi ma anche molto di parte.
Ho sempre lasciato il beneficio del dubbio a differenza tua che vivi di certezze estreme. Dico sempre "secondo me" e non parlo mai di super macchine ma di ottime macchine che tra qualche anno verranno superate inesorabilmente e che quindi di super non hanno nulla. Per il 2012 sono ottimi prodotti nè più nè meno.
Tu invece ti esalti a partire dal tuo nome ingigantendolo a Super e SUper lo hai usato anche per definire un oggetto ovviamente Canon


e come al solito, accusi di approssimazione senza dare riferimenti precisi.
Io almeno ti smonto punto per punto quello che dici, tu a quanto pare non hai elementi per farlo.
Come dicevo l'altra volta, non parliamo nemmeno di supercar a questo punto.. perché sai oggi c'è l'aventador ma mica è una supercar, tra 10 anni uscirà qualcosa di più potente..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:04

Unica cosa Antonio la 7D costava 1350€ all'uscita non 1600.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:06

Nella tua testa sei convinta che smonti chissà cosa ma non fai nulla. Rimarchi solo la tua sterile (non sempre) posizione. Anche qui come ti ho detto nell'altro post ti dico solo "stammi bene" io mi sono seccato di parlare del nulla con una maestrina che crede di avere la verità.
Baci;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:28

Blade ripeto:

ripassati la barzelletta che ti ho citato, se non la conosci cercala su internet, ti calza proprio, come dicono dimentichi quello che ti fa comodo, leggi altrettanto.....fai il predicatore con il paraocchi...ma che de stamo a parlà

per me é tempo perso e chiudo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:31

che schifo di test...una PURCHERIA

Ma come si fa a giudicare delle reflex da sti "cosi"? Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:32

...e per concludere direi, la 7D è una gran macchina, ci vuole solo un po' di tempo per "domarla" muahahahahahah MrGreen

Ma il topic non era sulla D800? ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:43

...e per concludere direi, la 7D è una gran macchina, ci vuole solo un po' di tempo per "domarla" muahahahahahah


bah Juza l'ha fatto.. segno che non è impossibile.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 16:50

bah Juza l'ha fatto.. segno che non è impossibile.


Effettivamente...
Comunque a parte le battute, ce l'ho pure io la 7D in accoppiata alla 5DII, sinceramente alla fine ne sono soddisfatto...Cool

Un giorno poi magari arriverà la MKIII, un giorno...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:19

@Supergiuly85

Quindi ricampionando non capisco da francobolli il dettaglio ok! ma neanche lo intuisco...mentre se valuto il rumore, se ricampiono non capisco, ma lo intuisco....questo è il punto? ahahahahahahah vabbè Canon-Girl se lo dici tu......MrGreenMrGreenMrGreen diciamo che dai francobolli per lo stesso principio per il quale non capisco la nitidezza cosa intuisco la marmellata? ma su via fammi il piacere ti prego!!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 17:24

@Supergiuly85 "La tridimensionalità del FF la vedi quando apri il diaframma, caso che esula da quelli in argomento."

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen questa battuta la suggerisco per il prossimo manuale di Ansel ADAMS, il quale poveretto anche se scattava con grande formato 20x25 13x18, le sue foto erano praticamente tutto a fuoco e probabilmente rimangono tra le più tridimensionali nella storia della fotografia july... arifamme il piacere te prego....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me