RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velvet 56 da Lensbaby


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Velvet 56 da Lensbaby





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:03

Dai così ci farai vedere qualcosa.
Poi aspettiamo anche nuove foto da Marco.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 11:12

La nitidezza è un concetto borghese

Henry Cartier-Bresson

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 7:48

La nitidezza non è tutto, è uno dei fattori ma non l'unico.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2017 ore 17:00

Bresson era un borgese ricco di famiglia ... :-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 14:12

Mi rendo conto che è un'ottica dagli effetti particolari ed in qualche modo riproducibili (ma non completamente) in PP (per blur e glow mi ricorda molto l'effetto Orton) ma a volte mi piace vedere vedere le cose mentre le faccio, che poi è un po' lo spirito lensbaby...


ndktravels.wordpress.com/2015/05/02/the-lensbaby-velvet-56-another-nic
At f2 the soft tonal transitions and glow of the lens really start to show up. It is almost like a selective “Orton” effect of glowing edges and buttery tones but without the post production hassle (or as Michale Orton did it using sandwiched transparencies of different focus and exposure).


anche a sto tizio il lavoro che fa il velvet 56 richiama l'effetto Orton...


Per chi ha un corredo Canon ma anche per chi usa m43 e adatta ottiche Canon, questa e' una buona occasione per provare il Velvet:

Obiettivo Canon Lensbaby Velvet 56 56mm f/1.6 Macro 1:2 5" 13 cm

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:19

Morgana ha scritto:
centauro come ti trovi con il velvet?
potrei averlo trovato usato ad un buon prezzo, ma mi chiedevo come fosse stoppato un pochino.
premetto che tutto aperto non mi fa impazzire, ma mi sembra di aver capito che chiudendo il diaframma sia davvero nitido. ho visto delle foto online che mi sono piaciute, in stile un po vintage, ma non si capisce mai quanto lavoro sia della lente e quanto invece sia merito della pp. quand'è che comincia ad essere nitido ad esempio?


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1282818&show=6
"Ho scattato a vari diaframmi ma ho notato che a me piace in genere chiuso, uno stop o max due rispetto a TA. Già da f4 è molto nitido e da f5.6 l'effetto blur si perde". In galleria trovi la foto de " il matto ":



scattata a TA o poco più chiuso, ma ho anche la versione a f4 ed è una lama.




il matto (versione di confronto a f4)



Qualche altro scatto, visto che ci siamo:



old memories



vintage market



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:31

sbadatamente non ho neppure cercato il topic, pensavo non ce ne fossero sul forum.
ho visto proprio queste foto, per questo ti ho domandato... immaginavo che fossero a TA, l'effetto è piuttosto riconoscibile, sembra un soft focus.
come ho già detto di là non mi fa troppo impazzire... però ho visto delle foto strabilianti nel gruppo lensbaby (che ovviamente non posso riportare qui, visto che è un gruppo chiuso) e avevo notato che l'obiettivo è un po' dr jeckyl e mr hide. passa da un'estrema morbidezza ad essere quasi una lama.
peccato però appunto che bisogna chiudere così tanto...f5,6 comincia ad essere un problema per me che faccio foto ai fiori a mano libera.
ci devo rimuginare...grazie per le info!!!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:35

Guardati le due versioni de "il matto" a TA e ad f4 e valuta. f5.6 è per cancellare completamente ogni traccia dell'effetto velvet. Secondo me da f4 è già molto nitido.

( P.S. se ti interessa l'edge 80 ti metto in contatto con chi lo vende )

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:42

l'edge mi interesserebbe, bisogna vedere il prezzo MrGreen
è qualcuno del forum?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:44

a f4 diventa già buono... la cosa che mi fa ridere è prendere un obiettivo che è noto per il suo effetto morbido (lo dice anche il nome) e poi non usare mai questo suo effetto. non so quanto abbia senso ma vabbè... è che l'avrei trovato per davvero poco... sotto i 100.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 16:47

Per 100 euro lo sfizio te lo puoi togliere. Per i fiori è favolosa come ottica.
Hai un MP.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me