“ Io uso tutti e due i sistemi operativi, ho un bel pc con Windows fisso (e fidatevi se prendete i componenti giusti ci arrivate alla spesa per un Mac) „
se arrivi alla spesa di un mac, hai però almeno il doppio delle prestazioni.
“
Non posso dire è meglio uno o meglio l'altro perché li utilizzo tutti e due, ognuno ha i suoi pro, però posso dirvi che il macbook fino ad adesso l'ho aperto una volta sola per cambiare ram e sostituire il superdrive con un'altro hd, e va ancora come un missile, windows l'ho formattato già tre volte e in tre anni ho messo mani ai componenti diverse volte (più per fisse mie che per altro). „
male: avrai qualcosa che non va. I miei pc con windows vanno come quando li ho fatti, senza problemi. Quello con Windows 8 si accende in 5 secondi. E, se li apro, è per aggiungere hard disk SATA (cosa che sui mac non potrei fare).
“ In conclusione photoshop lo uso sempre su macbook collegato a monitor, ha una fluidità che con windows te la sogni la notte, „
impossibile e, di nuovo, avrai qualcosa che non va con windows.
“ e poi la settimana scorsa Apple mi ha stupito così tanto che ancora non riesco a crederci: A novembre cambio la scheda logica al Macbook perché la scheda video si è fritta spesa totale 536 euro circa, pago con le dovute imprecazioni del caso. un paio di settimane fa leggo che Apple ha aperto un piano per la sostituzione gratuita delle schede logiche per alcuni seriali di macbook, controllo e vedo che c'è anche il mio, mi sale un nervoso che ve lo lascio immaginare. Mi trovo a passare davanti un applestore e gli dico la cosa, mi fanno prenotare una chiamata con l'assistenza, il giorno dopo mi chiamano e gli spiego il mio problema, mi dicono che è come avevo letto e che quindi mi avrebbero rimborsato l'intera cifra pagata 3 mesi prima, 4 giorni e sul conto avevo già i soldi bonificati. Io non sono mai stato di parte, quello che mi piace mi compro ( come telefoni ho un nokia con windows e un motorola con android e come tablet un'ipad quindi preferenze 0) ma con l'attenzione al cliente e la serietà che mi ha dimostrato Apple certo che adesso l'asticella si è spostata sensibilmente verso la mela, è così che si trattano i clienti, se io devo spendere qualcosa in più so che oltre a un prodotto di prima qualità (soprattutto nei materiali) ricevo un servizio che nessun altro mi può offrire „
sì be', c'è voluta una class action però:
www.macworld.co.uk/news/mac/widespread-2011-macbook-pro-failures-petit
il problema del momento sembra essere quello dei Macbook retina, come il mio:
www.macrumors.com/2015/03/16/retina-macbook-pro-stained-coating/
per ora fanno orecchie da mercanti, spero che presto intervengano.