RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:31

ok grazie Nico, aggiorno anche io.
Benvenuto Matteo e naturalmente complimenti per l'acquisto (ho il tuo stesso kit) ;-)
Anche a me faì gola il 40:150 2,8....ma per ora devo aspettare Triste comunque parlano molto bene del 40:150 5,6, ovviamente non paragonabile al 2,8 ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Fai buon viaggio e scatta scatta scatta ;-)
Saluti,
Jonathan

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:43

ragazzi sto provando ad aggiornare ma si è interrotto da solo!!! Il pc dice che non vede la fotocamera...che faccio??? Ho ancora il macchina attaccata al pc

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:50

il sw di aggiornamento non riconosce la macchina...quindi ho spento la Oly, staccata dal pc, riaccesa e funziona correttamente ma non è aggiornata. C'è un metodo alternativo? Magari tramite sd?
grazie

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:52

Anche a me lo ha fatto, io ho risolto scegliendo Storage tra le opzioni presenti sul display all'accensione

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:12

all'inizio anche io ho scelto "storage".... strano, non vorrei brikkare la macchina
Quindi te hai rilanciato l'aggiornamento per la seconda e tutto è andato bene?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:21

Si, semplicemente non riconosceva la macchina, non partiva neanche l'aggiornamento. Scegliendo Storage è partito tutto...

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:24

A me invece si è bloccato successivamente...riprovo tra un pò

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:25

Confermo: io lascio sempre l'impostazione (di quando collegata al PC) su "Storage" e non mi è mai successo che si scollegasse. Occhio ragazzi! MrGreen;-)

Complimenti a Matteo, prenditi tempo perché per avere feeling totale ci vuole un po' di tempo. Dovete amoreggiare prima, poi vedrai che ti concederà tutto Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:08

Appena aggiornata, macchina e lente (avevo in aggiornamento da fare per il 12-40,e non me nero accorto)

Comunque aggiornata la macchina. Appena mi ha dato OK sono andato per aggiornare la lente e mi ha dato macchina non trovata...senza scollegare il cavo l'ho spenta, riaccesa, selezionato Strage e dopo ho rifatto AGGIORNA FOTOCAMERA, e ho aggiornato la lente.

Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:11

Mi aggiungo anche io ai saluti

Benvenuti matt-eo e noom

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 22:46

Oggi non ho più avuto tempo per riprovare l'aggiornamento, ritento domani e speriamo bene

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2015 ore 22:54

Mi raccomando: batteria carica al 100%, non si sa mai ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:17

Ciao a tutti, ho seguito questa discussione un po' a tratti quindi mi scuso in anticipo se la mia domanda possa già trovare risposta nelle pagine precedenti.
Ho una Sony a6000 e come qualità di immagine, portabilità non posso dire nulla, ottima fotocamera. Purtroppo come tanti si sono lamentati, anch'io noto una mancanza di ottiche destinate a questo sistema, e quindi mi stavo guardando in giro per trovare qualcosa di alternativo e valido. La mia scelta punta al sistema Fuji e quello Oly. Sarei più propenso per questo, ha un parco ottiche bello, ricco e soprattutto per tutte le tasche. Poi adoro molto il 12-40 che andrebbe a coprire delle belle focali con grande qualità.
Secondo voi, prediligendo scattare macro, street, ritratti in famiglia e paesaggi, in termini di qualità di immagine, andrei a guadagnare guardando questa nuova ml rispetto alla mia?
Potrei continuare a tenere la Sony e utilizzarla con il 100 Canon per la macro, e il 50 Sony oss per i ritratti, mentre per il resto affrontare la spesa e prendere una bella Olympus's abbinata inizialmente al solo, si fa per dire 12-40, è talmente bello che da solo regala grandi emozioni.
In realtà potrei anche comprare il 16/70 Sony, ma al suo prezzo il 12/40 è un'altro pianeta. Certo dovrei acquistare anche la fotocamera che non è cosa da poco..
Insomma l'indecisione regna sovrana, help!!!

Paolo

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:28

Paolo, l'accoppiata da te proposta non ti deluderà ;-)
Poco fa ho aperto nella sezione Obiettivi una discussione sul 12-40. Ho pubblicato qualche semplice foto scattata a mano libera proprio con la E-M5 II e 12-40. La cosa interessante è che la distanza minima di messa a fuoco del 12-40 aiuta a fare dei close-up molto belli e quindi per chi ama la macro può essere un modo per iniziare. Testimonianza della grande versatilità dell'obiettivo. Poi, se si vuole andare oltre, c'è il 60 mm ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:22

Ciao Nicola, che l'accoppiata oly+12/40 fosse una bomba non avevo dubbi, infatti il passaggio lo farei proprio per questo, perché trovo qualitativamente superiore questo accoppiamenti al 16/70 con la Sony a6000.. Parere personale, ed in questo senso non voglio aprite una diatriba.
Mi piace molto la funzione High-Res che se non ho letto male si può effettuare solo fino a f8 con un ISO di 1600.
Trovo un po' limitante questi paletti, soprattutto in campo macro e paesaggistico dove si prediligono diaframmi più chiusi, ma osservando i samples li trovo assolutamente fantastici per dettagli e basso rumore.
Tengono testa alla migliori FF.. Che non è cosa da poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me