| inviato il 20 Marzo 2015 ore 12:17
“ Scusate, se uso af-on senza disattivare la messa a fuoco tradizionale premendo a metà va bene lo stesso? „ Succede che mentre scatti viene rieseguita la MAF, quindi ti può sballare quella effettuata con AF-on. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 12:37
Grazie mille. Presagivo. Mi guarderò come disattivare il predefinito. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:21
“ L'esposizione puoi lasciarla al pulsante di scatto, in modo che venga misurata al momento dello scatto. E se lo premi a metà (o se premi *) la blocchi e ricomponi a piacere. „ Ok, provo a spiegarmi con un esempio. SOGGETTO DECENTRATO RISPETTO ALLO SFONDO (tipo il cielo): metto a fuoco il viso del soggetto con af-on, mi sposto per decentrare la foto, schiaccio il pulsante di scatto = la macchina prende l'esposizione sul cielo = foto sotto-esposta. Dovrei: mettere a fuoco il viso del soggetto con af-on e premere il pulsante di scatto a metà così la macchina legge l'esposizione e la blocca, poi mi sposto per decentrare la foto e scatto. Giusto? Devo ancora capire dove sta la maggiore velocità rispetto al caso di ?default': premo il pulsante di scatto a metà (= blocco la MaF), schiaccio * (= blocco l'esposizione), decentro e scatto. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 16:14
“ Dovrei: mettere a fuoco il viso del soggetto con af-on e premere il pulsante di scatto a metà così la macchina legge l'esposizione e la blocca, poi mi sposto per decentrare la foto e scatto. Giusto? „ Oppure premi * per bloccare l'esposizione sul viso, poi ricomponi e scatti. “ Devo ancora capire dove sta la maggiore velocità rispetto al caso di ?default': „ Più che di maggior velocità, parlerei di maggior praticità, e la sicurezza che la MAF, una volta effettuata, e se il soggetto e il fotografo non si spostano, non rischia di venir modificata involontariamente. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 18:54
ma quale sarebbe il vantaggio di mettere a fuoco con AF-On piuttosto che con il pulsante di scatto ? |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 18:59
calma....con la mia scattando con l'af-on attivo, in priorità diaframma e con il pulsante di scatto disabilitato, nel momento in cui metto a fuoco mi imposta tempo e iso quindi l'esposizione la legge in quel momento e credo la mantenga anche al al momento dello scatto....ma ho paura che sia questione di impostazione nel menu...se mi ricordo ci guardo..sto parlando di 50d..... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 19:46
Il vantaggio è fare af, blocco AE e scatto, con 2 pulsanti indipendenti tra loro ... poi le situazioni applicabili sono mille, per me la più importante è che metto a fuoco e blocco lasciando AF-ON tenendo sempre la macchina in AF-C, estremamente comodo, poi l'indipendenza delle cose è fondamentale, prendo l'esposizione in una zona e schiaccio a mezza corsa bloccandola, poi mi sposto e con AF-on prendo il fuoco dove mi interessa, lasciando sempre a mezza corsa il tasto di scatto per l'esposizione, ricompongo e lasciando AF-ON blocco AF ... più versatile e comodo di così si muore... poi ad esempio, se si fa portrait, magari si sta facendo un book ad una modella, ritengo più pratico, lavorando in M, AF su pulsante di scatto e blocco con la mezza corsa oppure, per i pochi fortunati che lo hanno, blocco con tasto sull'ottica, come ha il mio 80-200 asf 2.8, tasto che con le ultime nikon è anche riprogrammabile |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 17:31
Non c'è modo |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 18:50
ottimo |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 18:54
Ti vendo la mia D7000 alla quale ho abilitato il pulsante da tempo con grande soddisfazione Post interessante. Gp |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 9:29
@gamberello: potresti disattivare l'anteprima della foto e risolvi il problema ottimo post |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 14:41
mi chiedevo,ma c'è un modo per ricomporre al volo,se si usa af on e ai servo ad es fotografando avifauna,insomma c'è una maniera di ricomporre al volo mentre si scatta un soggetto in movimento con ai servo e af on? perchè solitamente io uso il punto di maf centrale e quando scatto agli uccelli in volo mi ritrovo che questi mi compaiono al centro del fotogramma,quando io li vorrei as sinistra lasciando spazio e aria a destra,in modo che nella foto risulti che l'uccello entra da sinistra e avendo aria a destra sembra che questo voglia uscire dalla scena verso destra,insomma dare una composizione dinamica alla scena,e volevo sapere se è possibile ricomporre all'istante mentre si scatta,avevo pensato che potrei usare i punti di maf a sinistra per agganciare il soggetto ma questi punti sono meno precisi di quelli centrali,quindi come potrei fare?ci sono altri modi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |