RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 19], disavventura work in progress


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » [negozio 19], disavventura work in progress





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:57

Mi riferivo a @Caludioeffe.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:06

no no Giobol.la mia era semplicemente una precisazione a chi si stupiva che [negozio 19] non aveva ancora preso una posizione diretta in questa situazione...tutto qui. stimolato dagli interventi tuoi e di ummira ho cercato documentazione in rete ed ho trovato questa vicenda anche in un altro forum dove ho visto che [negozio 19] aveva lì risposto e questo ho postato.

Mi auguro, come ho detto che il tutto trovi presto la positiva soluzione che in quel forum, secondo le conversazioni che ho visto pubblicate, con data del 9 scorso fra l'interessato e [negozio 19], si risolva positivamente.

Tutto qui ;-)



Certo sarebbe stato bello se tutta la vicenda si fosse conclusa bene prima di questo....utile polverone. Resta il più che lecito dubbio, come hai ben espresso tu, che la vicenda si stia concludendo solo attraverso il can can, e quindi la cattiva pubblicità, che la cosa sta facendo a questo negozio

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:07

Mi riferivo a @Caludioeffe.


mi hai cambiato la risposta ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:17

mi hai cambiato la risposta ...

Si, perché ho pensato che avessi pensato che mi riferivo a te. Sai, Claudioeffe...Claudiopalermo... ;-)

Ordunque, come dicevo, ho seguito quel topic da quando è nato. All'inizio, quando FC non era ancora lo sponsor ufficiale di quel forum, c'erano molte lamentele. Quando poi entrava nel forum il sig. Paolo, che si era iscritto nel forum per intervenire in un altro topic moooolto più infuocato (nel quale ero il rompiballe principale), tutto si spiegava, tutto si risolveva e gli scontenti ottenevano giustizia.

Sono andato anche io a leggere gli interventi di Marco ed ho avuto la sensazione che in poco più di quattro anni, poco o nulla è cambiato, cioè FC funziona bene, ma ogni tanto si fa qualche cappella, il cappellato di turno si altera, va nel forum a sfogare la sua rabbia pubblicamente, interviene il sig. Paolo a spiegare il perché ed il percome della cappella, promette il suo intervento personale, magicamente tutti i pezzi si incastrano dove devono.

Tutto lì.
Quello che avevo scritto e cancellato, è che la reazione di Caludioeffe l'ho interpretata come una ironia, nel senso che deve seguire la stessa strada di Marco per ottenere giustizia?
A lui suggerirei un'altra strada, molto più bastarda, ma se vuole gliela dico solo in MP.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:24

FC funziona bene, ma ogni tanto si fa qualche cappella, il cappellato di turno si altera, va nel forum a sfogare la sua rabbia pubblicamente, interviene il sig. Paolo a spiegare il perché ed il percome della cappella, promette il suo intervento personale, magicamente tutti i pezzi si incastrano dove devono.
...perlomeno, grazie ai forum, c'è un lieto fine :) leggo spesso su riviste di automobilismo, di case costruttrici che nemmeno rispondono a vicende spinose create da problemi delle loro autovetture e/o disservizi della loro rete vendita od assistenza.... si vede che a loro la cattiva pubblicità non fa paura .... ;)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:37

case costruttrici che nemmeno rispondono a vicende spinose create da problemi delle loro autovetture e/o disservizi della loro rete vendita od assistenza.... si vede che a loro la cattiva pubblicità non fa paura .... ;)

Dipende. Quando hai un'automobile che non ha ancora sei mesi e la porti due volte al mese in officina per magagne varie, ma non ti risolvono nulla, ti alteri e minacci che fai intervenire una nota associazione di consumatori della quale sei socio e fai leva sulla garanzia legale (recepimento di una legge UE) per farti sostituire l'intera vettura, allora vedi come muovono il cu.lo e ti risolvono definitivamente il problema. L'ha fatto mio nipote qualche anno fa per una Citroen C3. E' intervenuta direttamente la Citroen Italia, perché lui si era mosso con Altroconsumo inviando raccomandate infuocate.
Secondo la legge, se un prodotto presenta difetti evidenti già entro sei mesi dall'acquisto, si presume che il prodotto è uscito dalla fabbrica già viziato, quindi il consumatore ha il diritto di pretendere l'intera sostituzione, non la semplice riparazione.

Scusate ancora l'OT

Giorgio B.

user36220
avatar
inviato il 12 Marzo 2015 ore 0:00

Riporto qui un mio intervento presente in un altro topic dedicato a [negozio 19]

Io di [negozio 19] non posso che parlare bene. Ci ho acquistato diverse cose, un treppiede + testa Manfrotto, diversi obiettivi, cf ed sd, e sempre con ritiro a mano, visto che hanno la sede a pochi km da casa mia.

Ho sempre fatto gli ordini la sera, dopo cena, quindi con i loro uffici chiusi, e quasi tutte le volte la mattina successiva ho ricevuto la telefonata che l'ordinato era pronto per il ritiro.

Oltretutto, ad inizio dicembre 2014, c'è stato un episodio che mi ha fatto apprezzare ancora di più [negozio 19]. In pratica, ho acquistato un obiettivo, per aps-c, Canon, e dopo 10 giorni, causa sopravvenute difficoltà economiche, per cui ho dovuto vendere praticamente mezzo corredo, avevo la necessità di restituirlo. Sul sito è scritto chiaramente che se si effettua il ritiro a mano, il diritto di recesso non è contemplato. Ho chiamato al telefono, ed in seguito alla conversazione mandato una mail, la risposta è stata appunto quella sopra: non si applica il diritto di recesso per merce ritirata a mano. Durante la prima chiamata non avevo messo in luce le mie difficoltà che mi portavano a cercare di restituire l'obiettivo. Tirando fuori l'argomento, mi è stato detto di presentarmi in sede. Per venire incontro alle mie difficoltà, mi avrebbero fatto un buono del valore dell'obiettivo. Giunto in sede, però, nasce un problema. A causa del cambio di intestazione, il buono sarebbe stato valido solo fino al 31-12-2014. Ho quindi rimarcato il fatto che non ero in grado di spendere quel buono. Così, dopo un consulto tra di loro, in ufficio, sono giunti alla conclusione di effettuarmi un rimborso totale, pagando di tasca loro l'obiettivo. In pratica non è stato messo in atto il diritto di recesso, ma mi hanno acquistato l'obiettivo pagandolo allo stesso prezzo di vendita. Una gentilezza, disponibilità e correttezza simile, non può far altro che farmeli preferire, più di prima.


In aggiunta, vorrei precisare alcune cose. Quando si ordina e si indica il ritiro a mano, per poterlo effettuare, si deve ricevere la telefonata, come scritto qui sopra. Quindi, nessun pericolo che ci si presenta e non si trova nulla. MrGreen Inoltre, anche questo specificato qui sopra, dal 1 gennaio [negozio 19] ha cambiato intestazione, infatti, se andate sul sito, ora l'intestazione, in fondo, è [negozio 19] srl. Conoscendo le difficoltà che possono nascere quando si cambia intestazione legale, con fornitori ed istituti di credito, sponsor, etc, non escluderei anche che alcune lacune attuali siano riconducibili a questo fatto. Deve essere stato cambiato anche del personale, perchè l'ultima volta (10 giorni fa) che sono stato da loro, ho visto una sola faccia conosciuta, e diverse nuove. Non voglio assolutamente fare l'avvocato di [negozio 19], per carità, ma spero, con queste informazioni, di fornire un quadro della situazione diverso, da una prospettiva nuova, magari complementare a quella che si aveva già. Saluti.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 7:52

"Squadra che vince non si cambia"....ma non è detto che se stai perdendo e cambi allora le cose migliorino ;-)
scusa ma mi è uscita spontanea :)

Scherzi a parte mi fa molto piacere che nel caso di SemT la FC si sia comportata in modo molto comprensivo e sono sicuro che non sia nemmeno l'unico!
rimangono certe cappelle difficili da eliminare, questo mi pare di capire...tutto qui

buona luce e buona giornata

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 8:18

@MarcoBen155:
non so se inserendomi nell'argomento da te creato ho violato le regole di netiquette del Forum. Se così fosse ne chiedo pubblicamente scusa a te ed agli altri utenti del forum.

Mi è venuto spontaneo farlo, ma se devo iniziare una nuova discussione, non ho che da essere avvertito e lo farò subito.

Ringrazio comunque coloro che avranno la pazienza di "sopportarmi e supportarmi".

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 9:49

@claudioeffe: onestamente non ne ho idea... Forse proseguendo qui è più immediato per chi partecipa da prima alla discussione ma un po' meno per eventuali nuovi arrivi.
Io penso che non cambi molto...

Secondo me l'importante è non uscire troppo dal seminato e rimanere aggiornati su come procede

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 10:31

@semt

Ho sempre fatto gli ordini la sera, dopo cena, quindi con i loro uffici chiusi, e quasi tutte le volte la mattina successiva ho ricevuto la telefonata che l'ordinato era pronto per il ritiro.


Tutto è bene quando va bene. In più , probabilmente, le cose che hai ordinato tu erano presso il loro ufficio.
Purtroppo, credo, che le lamentele siano rivolte non solo al funzionamento dell'organizzazione sotto il profilo della correttezza commerciale ( restituire i soldi dopo un tempo immemore e solo dopo che sollevi il problema pubblicamente non mi sembra il massimo ), ma anche in merito alla loro "organizzazione interna" intesa come quella che va sotto il nome di logistica.
Insomma non è possibile dire che ce l'hai a magazzino, quando poi non sai nemmeno i tempi di approvviggionamento perchè per "magazzino" ti riferisci a quello degli altri ( fornitori ) .

... ora l'intestazione, in fondo, è [negozio 19] srl. Conoscendo le difficoltà che possono nascere quando si cambia intestazione legale, con fornitori ed istituti di credito, sponsor, etc, non escluderei anche che alcune lacune attuali siano riconducibili a questo fatto...


Su questo sono d'accordo solo parzialmente .
Sai bene che un fornitore o spedisce a Pinco sas o a Pinco srl è ininfluente visto che si tratta solo di un cambio di ragione sociale , come allo stesso modo aprire un CC alla Pinco srl al posto della Pinco sas la banca ( se non hai fatto disastri ) te lo apre in due ore, forse meno.
Poi se come società commerciale avverti che ci sono delle difficoltà che possono riversarsi sui clienti che di certo non ti faranno una buona pubblicità , sospendi la vendita per il tempo necessario ( lo fanno in tanti ).
Ma credo che il problema sia un altro : leggo qui che su un altro forum moltissimi interventi negativi sono stati cancellati , soprattutto dopo la sponsorizzazione di FC di quel forum ( infatti nella cache di Google ci sono ancora ! MrGreen ).
Ora dal momento che , in generale, chi ha nelle proprie disponibilità un certo budget da spendere , cerca a tappeto ogni informazione utile e, al solo sospetto che possa incappare in una disavventura, rivolge lo sguardo altrove.
Come è accaduto al sottoscritto che stava quasi decidendo per l'ordine : grande frenata dopo aver letto l'esperienza di MarcoBen, inversione di marcia e...di nuovo alla ricerca di un fornitore affidabile .

E' evidente che ci saranno sicuramente 100 altri clienti soddisfatti , chi lo nega, ma , scusate se lo ribadisco , il fatto che un cliente per riavere i suoi soldi , visto che non erano in grado di consegnargli il prodotto per loro approssimazione, debba urlare, scrivere sui forum , fare telefonate e scrivere email ...non rientra nel mio, e credo di tanti altri, prototipi di fornitore ideale, anzi lo ascrive in quelli da evitare per quanto possibile.
Ma non è solo l'esclusione di quel rivenditore dalla lista dei possibili fornitori che deve interessare.
Perchè a MarcoBen alla fine, in ultima analisi, è andata bene ma ...perchè tutta questa fatica e questo stillicidio per riavere i suoi soldi ? Scusate , è una questione di "etica commerciale" che non va proprio.
E qui, a quanto sembra , già si parla di almeno due casi nel breve spazio di qualche settimana.

P.S. aggiungo poi un altra cosa importante, che sicuramente non è sfuggita ai più.
Qui è stato paventato l'intervento di uno dei responsabili , come è successo sull'altro forum ( dove, ricordiamolo, MarcoBen era stato attaccato da uno dei moderatori che asseriva che FC era tra i loro migliori sponsor, della serie, non scherza' che questo di porta soldi ! ) .
Ma un'azienda ha i suoi canali ordinari per risolvere le controversie e deve risolverli con quelli.
Se non li risolve, e non vuole risolverli, è inutile poi venire a chiedere scusa e risolverli per vie straordinarie ( forum ) dopo che il cliente ha tentato di risolverli, non riuscendoci, con i canali ordinari.
Significa che i "canali ordinari" non funzionano ( o non si vogliono far funzionare ) : è il responsabile o il proprietario di quell'azienda dovrebbe fare una profonda riflessione sulla sua organizzazione e essere incentivato ad apportare le dovute modifiche procedurali e organizzative per renderla efficiente ed efficace.
La customer satisfaction non l'ho inventata di certo io.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 10:47

Mi spiace dirlo, ma se Marco non fosse andato di là a fare casino, ad oggi non avrebbe ancora i soldi nel suo cc. Te lo dico per esperienza, perché ho seguito quel topic da quando è nato nel 2010. Ora molti post negativi che c'erano sono praticamente scomparsi. Sai, come facevano in Russia prima della Perestrojka. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.


I negozi con molte transazioni hanno percentuali di feedback positivo altissime, ma non del 100%. Il 100% lo vedo solo su chi vende su piccola scala o sui privati. Probabilmente, il caso negativo di MarcoBen155 resterebbe in una percentuale bassa di transazioni gestite male, senza bisogno di far sparire gli altri precedenti .

Far sparire le eccezioni sarebbe una mossa demenziale, che toglierebbe valore ai tanti feedback positivi. Spero che le sparizioni siano semplicemente dovute alla cancellazione dell'utente, che elimina in automatico tutti i messaggi (tranne le parti rimaste citate da utenti attivi).

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 10:59

Aggiornamento:
su FAcebook FC mi ha contattato dicendo che il mio ordine è stato subito cancellato appena ricevuta la mia mail....sarà, ma nella mia area personale l'ordine in questione risulta tuttora Saldato ed In Coda.

Sarà il solito disallineamento mezzi informatici - menti umane ?

tra l'altro loro asseriscono altre due cose, la prima vera e cioè che si erano offerti di spedirmi subito la fotocamera...Ma, capite, fotocamera senza obiettivo..... La seconda,non vera, che mi avevano detto che l'obiettivo era in arrivo da Sony italia. NO! mi è stato detto che dovavano portarla dal loro magazzino al punto vendita, tanto è vero che la signorina mi aveva anche ipotizzato un possibile invio entro la settimana.
Qualcosa si muove, dunque, ma, francamente, finché non riotterrò i miei soldi nulla sarà sufficiente.
Vi tengo aggiornati in tempo reale. Grazie per la comprensione.

user36220
avatar
inviato il 12 Marzo 2015 ore 11:00

Concordo pienamente sul fatto che la gestione dell'ordine non è stata certamente esemplare. Però bisogna anche valutare le cose con parzialità. Io sono probabilmente fortunato, perché in tanti anni di acquisti online, ho sempre ricevuto la merce ordinata nei termini previsti. Però, degli store da cui mi sono rifornito con esiti più che positivi, ho letto anche recensioni negative. Anche il tanto osannato amazon, da cui pure io mi servo, a volte è stato oggetto di critiche. Però se cerchi online, con siti come trovaprezzi, hai modo di acquistare vedendo i feedback. Non c'è uno store uno che abbia il 100% di feedback positivi. Con questo voglio dire che nessuno è perfetto, il problema può sempre capitare. Tirate le somme, io valuto sempre più fattori, quando acquisto, e la somma dei fattori per me porta a preferire certi store rispetto ad altri. [negozio 19], insieme a ollo store, amazon, fotocolombo, Lina24 ed altri, sono i miei store di fiducia. Per altri magari sono peggio di un pelo incarnato! Comunque, leggendo questo stesso topic, come altri, la percentuale di utenti soddisfatti si attesta a cifre molto alte. Qualcosa vorrà pur dire.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2015 ore 11:06

Far sparire le eccezioni sarebbe una mossa demenziale, che toglierebbe valore ai tanti feedback positivi. Spero che le sparizioni siano semplicemente dovute alla cancellazione dell'utente, che elimina in automatico tutti i messaggi (tranne le parti rimaste citate da utenti attivi).

Gabriele, forse tu non conosci quel forum, io l'ho seguito giornalmente dal 17/1/2010 fino a poco più di un anno fa.
Se vuoi ti racconto di vicende incredibili, ma solo in MP.

Tornando in topic, a questo punto potrei suggerire, a tutti coloro che non si fidano, di effettuare il pagamento con carta di credito, a costo di spendere di più. In caso di problemi e promesse da "mercante", avvisare il "mercante" che si intende procedere nel richiedere la contestazione dell'addebito della CC all'Emittente, poi chi s'è visto s'è visto.
Se non erro, per legge la contestazione dell'addebito può essere effettuata entro i 60 gg. dalla ricezione dell'estratto conto o dall'avvenuta presa visione dell'addebito.
Mi sembra di avere capito che è una operazione piuttosto deleteria per il venditore, forse per questo che la scoraggiano con le "gabelle" (ma non lo avevo già detto da qualche parte? :-P)

Giorgio B.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me