| inviato il 06 Giugno 2016 ore 22:49
Come si comporta con il TC 1.4X III? |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 23:01
Sì Antonio Aleo, l'AF é rapidissimo, lo stabilizzatore efficace, veloce silenzioso. La resa ottica é incredibile a tutte le focali. Un ottica che venendo da decenni di altri teleobiettivi zoom e fissi richiede un certo tempo di assuefazione, perché sposta molti limiti e preconcetti. Difetti non ne trovo. Se posso esprimere una preferenza, mi sarebbe piaciuto che canon questa,seconda versione l'avesse fatta 70-400, per renderlo ancora più versatile, ma basta mettere "sotto" un 24-105 anziché un 24-70. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 23:04
TC 1,4x III: Provato su 6D e 7D, in entrambi i casi costretto a focheggiare manualmente in LV 10x. Tiene botta in entrambi i casi almeno quanto il 300 F4 L IS+TC, sia a 300 che a 400mm. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 23:09
Effettivamente quando Canon deciderà di tirar fuori una nuova versione del 24-105? |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 23:32
“ Come si comporta con il TC 1.4X III? „ Si comporta benissimo.La velocità' dell'AF cala in modo leggero ma non te ne accorgi.Avrai qualche foto in più fuori fuori nel caso di uccelli in volo(su soggetti statici non cè problema) ma nulla di preoccupante rimane comunque un'ottima accoppiata sia su 5d3 che su 7d2.Calcola che per avifauna ho su 7d2 un 900mm f8 (io lo uso ad f9 per avere più' nitidezza nel caso il soggetto sia distante dai 15/20mt )di qualità' e con un buon AF. Ciao |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:48
Su 6D invece si perde l'AF. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:53
Però su 6D, che io posseggo, senza moltiplicatori l'autofocus è rapidissimo. È L ottica più veloce che abbia mai provato e avuto |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 0:56
Vero! Peccato che l'af non funzioni con gli extender. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 1:01
Come no? So che non funge con i moltiplicatori, mentre con i duplicatori no. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:41
Le fotocamere Canon, ad eccezione della Serie 1, della 5DIII con un certo firmware e della 7DII, non mettono a fuoco con ottiche o combinazioni ottiche di luminosità inferiore o uguale ad F8. Segue che se prendi un obiettivo F5,6 e lo moltiplichi 1,4x o 2x perde rispettivamente 1 o 2 stop diventando F8 o F11 e quindi le reflex canon, ad esclusione di quelle sopra elencate, si rifiutano di mettere a fuoco. Ci sono dei moltiplicatori non originali che riescono a bypassare questo limite. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:43
Se non erro anche la 80D è una di quelle macchine su cui è possibile fare questo |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:43
Antonio: con l'1,4X III originale non funziona. E questa è una pecca. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:45
Comunque,provandolo, ho notato la grande qualità complessiva anche con l'extender !!!!! |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:47
Giuliano hai ragione, ero convinto che 5,6+1.4 rientrasse nell f8, invece no |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 8:53
 100-400 + 1,4III a 560mm. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |