RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 4)





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:03

Vorrei porre una domanda a chi ripetutamente critica i mpx della nuova uscita, le medio formato digitali phase one mamiya e hasselblad utilizzano sensori che partono da 39 e arrivano a ben 80 mpx esiste addirittura la possibilità tramite interpolazione di scatti con pixel diversi di arrivare a 200 mpx (hasselblad), ora mi chiedo, se le fanno vuol dire che servono a qualcuno? Questa nuova 5ds è nata come alternativa più economica e versatile alle medio formato, e il suo scopo non sono i ritratti di famiglia da appendere in casa o le foto delle vacanze, ma la fotografia di moda e le pubblicità.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:05

Servire non servono perché le grandi stampe le guardi da una distanza x.
Può essere utile come scorciatoia sul ridimensionamento per ridurre il rumore.
Non so... Vedremo cosa dice il mercato.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:06

effettivamente non avevo pensato al ridimensionamento ;)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:10

la fotografia di moda e le pubblicità.


Con il tempo di syncroflash a 1/200?
Hai citato Hasselblad www.hasselblad.it/prodotti/sistema-h.aspx

L'otturatore a lente centrale del sistema H permette la sincronizzazione del flash con qualsiasi tempo di posa, permettendo di utilizzare il flash in tutte le condizioni di illuminazione.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:14

Io comunque sto ancora aspettando la replica di Paco che ci illumini sulla inadeguatezza dei miei test, con argomentazioni diverse da "i guru della canon hanno detto che si fa così" o altre più poetiche tipo "Salgado ha scattato (e stampato) capolavori con la 1Ds2/3".
Da uno fine e preparato come lui, me l'aspetto.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:16

@Davide Barillaro ho sempre sostenuto che il crop in macchina canon non lo implementava per via di brevetti e non perchè non lo volesse... se la raffica non aumenta in modalità crop potrebbe essere confermato quello che dico da sempre, e per aggirare il brevetto eseguono cmq lo scatto a pieno formato e poi lo tagliano prima di scriverlo, in questo modo hanno aggirato il brevetto ma scattano sempre a 50MP, quindi nessun vantaggio di raffica croppando... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:18

Nessuna reflex utilizza otturatore centrale , è uno dei vantaggi del mf, il tempo di sincro a 1/200 non è molto lontano dal 1/250 di d810 e 1dx, mica si scatta solo con i flash a piena potenza, esistono i modificatori di luce.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:19

il tempo di sincro flash 1/200 non vuol dire essere castrata in studio, ma in esterno, dove è fondamentale anche 1/2 stop... inoltre riprogettando il movimento specchio, come ha fatto nikon per evitare al massimo le microvibrazioni, saranno stati costretti al limite di 1/200, in questo caso non credo sia stato voluto non avere 1/250, su una macchina da 4000 euro non avrebbe senso!

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:21

Blade potrebbe essere che non avendo i convertitori sul sensore devono comunque "scaricare" tutte le informazioni, e già con 5fps sono 250mpx/secondo, forse anche 2 digic 6 sono al limite, sulla 7D2 funzionano a 200mpx/sec. per dire.
Oppure il nuovo meccanismo di sollevamento specchio a camme oltre quella velocità non va.
Insomma, le motivazioni potrebbero essere molteplici.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:21

Caspita ma esiste da anni il sincro hs sino ad un 1\8000 di sec con un flash dedicato o sbaglio,a me pare di usarlo spesso e quindi non sbaglio;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:22

effettivamente non avevo pensato al ridimensionamento ;)


;-) (idem per gli scatti ad alti iso...in questo senso la risoluzione monster può offrire discreti margini di intervento)

@blade, po esse...ma ripeto...se è solo per tagliare potevano pure evitare di metterlo...la taglierina di LR funziona alla grande MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:23

Con la 5DS/r ti danno a corredo una coppia di Profoto B1...Cool

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:24

Si certo, potrebbero essere tante cose, ma sia sulla raffica che non aumenta in crop mode, che sul sincro, non credo proprio siano castrazioni volute, non avrebbe senso...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:25

Blade girano voci che hai messo in vendita il corredo Nikon per prendere la 5DS :P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 13:25

poi molti dimenticano e lo chiedevano anche su Nikon come mai non fosse implementato,che questa 5Ds-r ha la possibilità di registrare gli scatti effettuati in raw anche a 12 e 28 mpx se non sbaglio,quindi chi non vuole 50 e passi mpx può usare questo palliativo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me