RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 6





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:46

Anti Flicker è un sistema che rileva la differenza di luminosità nei casi in cui l'illuminazione artificiale è ad impulsi come la luce neon e quindi se scatti una sequenza a raffica il sistema riconosce il picco luminoso ed evita che gli scatti abbiano esposizione diversa.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:47

Se ci sono luci neon o altre fonti con luce che "oscilla" non corri il rischio di esporre durante un picco e scattare durante un minimo di luce (con foto scura) e viceversa (con foto sovraesposta).

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 8:49

Ok grazie per le risposte!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:41

si chiama anti flickEr, non anti flickr!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:46

Interessante come caratteristica, non la conoscevo

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 11:42

si chiama anti flickEr, non anti flickr

ah ecco, pensavo che con l'anti Flickr la macchina si rifiutasse di farti postere le foto sui social (chessò te le bruciasse...) MrGreen

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 12:23

Io attendo la 5dmkIV che avrà il filtro low-pass a slitta si potrà decidere se attivarlo o disattivarloMrGreen ...non capisco perché Canon debba creare una 5ds e una 5dr

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 13:07

...non capisco perché Canon debba creare una 5ds e una 5dr


per vendere di più?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 13:15

per coprire le esigenze di più utenti e per non essere "da meno" di Nikon che offre già questa possibilità.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 13:29

oppure mi raggiungete qua fra ragni e topi!

io sto "vicino" Londra, se vogliamo organizzare MrGreen
"Chi ha rubato MAMMOLO?"

e v@ffa@nc**o la maggioranza ...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 15:03

Ragazzi, avete notato che nelle caratteristiche manca la tecnologia dual pixel? che non sia realmente un sensore Sony?

user4758
avatar
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 15:39

in effetti mi puzza strano non l'abbiano utilizzata... speriamo nel sensore Sony! :)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 15:50

Io spererei invece in un sensore canon migliore dei sony...non sta scritto da nessuna parte che la guerra dui sensori sia persa O.o

user3834
avatar
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 16:03

La differenza tra i sensori Canon e Sony è nell'architettura del convertitore A/D, Sony ce l'ha interno al sensore e Canon esterno, Canon per questo motivo ha meno ev registrati correttamente e minore lavorabilità del file ma ha un carattere che ha pro e contro, se passasse a Sony diventerebbe un monopolio e non è mai bello.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 16:08

Ultime notizie sparse (la traduzione e di Google! Sorry!):
Ricevo un sacco di messaggi di posta elettronica che suggeriscono che il sensore descritta sulla prossima Canon EOS 5D e EOS 5D R è realizzato da Sony. Mentre sono ancora scettico su queste voci, voglio anche condividere con voi (beh, almeno quelli non così assurde).

L'ultima voce sensore Sony / Canon ho ottenuto è il seguente (cito il testo originale, sottolineatura mia):

[...] Il sensore non è stato progettato da Sony - è infatti stato progettato interamente da Canon . E 'vero che Sony sta fabbricando i sensori, ma non sono quelli che lo ha progettato, Canon sta semplicemente sfruttando le capacità di produzione di Sony per ottenere il volume di sensori necessari per ottenere queste telecamere al mercato. I sensori utilizzati in queste telecamere sono esclusivi di Canon [...]

Vi è di più. La stessa fonte suggerisce che

le 5Ds EOS può fare 7 fps in modalità di ritaglio 1,6x
la EOS 5D ha una speciale modalità fronte tenda che riduce le vibrazioni dello specchio / otturatore
Funzione Time-lapse ( Nota dell'editore: time-lapse è confermata ) ha anche la possibilità di esportare un film a 4K. Questo è non nativa 4K funzionalità video in modo non ci sarà una grande spinta per esso da un angolo di marketing, ma la fotocamera può infatti creare time-lapse che è 1080/30/25 / 24p o 4K / 30/25 / 24p
4K durata massima del filmato lasso è di 5 minuti (9.000 foto)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me