| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 16:48
Abbasserei il contrasto fino "velarla". O sovrapponendo un livello bianco con moderata opacità |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 16:49
Si si paco, certo. Dato che c'è um tempo del piffero ho provato a cimentarmi nel discorso post prod di quello che avevo.. |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 17:39
Mi-tti-co questo topic a base di Shumilova + tarallucci & vino!  Comunque in effetti, il discorso è sempre quello: ...un lavoro eccellente è sempre figlio di tante "cose buone", c'è poco da fare. Questo è un discorso che vale sempre, ma in fotografia lo si vede e lo si tocca con mano. Quando parlo di "cose buone" mi riferisco a singoli elementi già piacevoli di loro (e non anonimi) presi anche singolarmente. Legati fra loro, in modo coerente, sono come tasselli di un puzzle che si realizza in modo armonioso e naturale, producendo qualcosa di credibile e gradevole al contempo. Uno dei tanti segreti di quest'autrice, è proprio che tutto ciò che fa, non lascia trasparire preconfezionamento dello scatto (che invece ci sarà di certo). La naturalezza è anche questo, far in modo che non si capisca la proggettualità dietro lo scatto. Questo è un'aspetto che non saputo cogliere, toglie valore ad un lavoro che nel complesso poteva esser comunque buono. Non dico che sia semplice, in particolare con i bambini, anzi, tutt'altro, ...riconsco solo il merito a chi ci riesce in modo così sistematico (anche se agevolata da alcuni fattori). Già solo per questo merita tutta la mia ammirazione. Fabio P.S. ...nella pagina precedente m'avete messo nà fame!! Non oso immaginare come andrebbe a finire se ci riunissimo, altro che fotografia! |
| inviato il 24 Gennaio 2015 ore 22:49
@Formha, possiamo fare na cosa e l'altra |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 6:47
Guardando una delle ultime foto www.flickr.com/photos/75571860@N06/16178979740/ Mi pare di notare una differenza importante a livello di "magia" con le altre.. Probabilmente in questa scena non c'era la possibilità di preparare un preprod come si deve.. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:34
Secondo me alla base di quelle foto c'è comunque una fase di scatto meticolosa e ragionata in cui viene scelto l'obiettivo giusto, la luce giusta ecc... tutto in funzione dell'effetto che si vuole ottenere. La Post Produzione in questo caso serve a dar maggior risalto a tutto ciò. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:36
Seguo. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:39
Belle foto quelle di Helena. Soprattutto mi affascina lidea che sua riuscita a diventare famosa e brava lavorando su e cin i mezzi che aveva a disposizione. Dimostrando che vi siano ancora e nonostante tutto margini per il successo e l'originalità. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:57
“ per paco: secondo me hai fatto passi da gigante nel genere in cui ti vuoi cimentare, ma ora ti devi mettere sotto con la post che ti piaccia o no MrGreenMrGreenMrGreen !!!!!! a mio parere la grande differenza tra te e la grande fotografa è proprio la post! „ Grazie Ale, i tuoi complimenti mi rendono orgoglioso Ora che i grandi si sono accorti di te, quand'è che vieni ad esporre a Milano??? |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 10:46
“ Ora che i grandi si sono accorti di te, quand'è che vieni ad esporre a Milano??? „ ??????? chi si sarebbe accorto ??????? cmq forse per milano ho una sorpresa... se va in porto ti mando un mp! |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 18:14
Grazie Patrik per aver condiviso A me queste foto e questo stile piacciono molto. Non conoscevo la fotografa. Si impara sempre! |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:32
Figurati! |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:19
Oggi durante una passeggiata ho cercato di scattare qualche foto a mio babbo cercando di gestire il controluce e poi ricreare l'effetto di discussione... che ve ne pare?
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |