RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione Canon 15/3/2012


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione Canon 15/3/2012





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:10

Mah, qualcuno REALMENTE è convinto, dalla visione di un po' di samples scattati magari a raglio, che a pari risoluzione (1 MP non fa differenza) possa essere inferiore alla sua versione precedente?
Ritenete davvero possibile che un prodotto venga messo in vendita PEGGIORATO rispetto alla sua versione precedente?

Io non credo proprio.
Un po' di logica, e un po' di pazienza.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:26

Mah.. oltre che essere pesante questo DLO non ha fatto miracoli nel centro del fotogramma, gli angoli invece sono troppo fuori fuoco per poter giudicare. Non saprei, spero e confido in un miglioramento della demosaicizzazione, magari con il prossimo aggiornamento di DPP.. basta che poi sia raggiunto anche da Aperture!!

Cavoli.. le foto escono bene uguale, per carita', nelle dimensioni di stampa o di visualizzazione a schermo intero sfido chiunque a notare la differenza tra la II e la III, ma visto che 3000 euro sono sempre una bella cifretta e che come fotoamatore sono pure scarsetto, almeno vorrei godere un po' quando apro un crop al 100%, sara' una soddisfazione del cavolo ma per me c'e' anche questo..

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:29

Provate a scaricarvi questo files raw
www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5d-mkiii/Y2F2A9174.CR2.HTM da imaging-resource e applicate il DLO per l'obiettivo 24-105. Portate pure la tacca sulla seconda scala al valore 100. il file cambia , ma noto sempre una marcia in meno in quanto a nitidezza rispetto alla 5DII

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:33

Mah, qualcuno REALMENTE è convinto, dalla visione di un po' di samples scattati magari a raglio, che a pari risoluzione (1 MP non fa differenza) possa essere inferiore alla sua versione precedente?
Ritenete davvero possibile che un prodotto venga messo in vendita PEGGIORATO rispetto alla sua versione precedente?

Io non credo proprio.
Un po' di logica, e un po' di pazienza.


Parole sante, Alvar.
Credo solo che Canon abbia bruciato un po' le tappe per anticipare la concorrenza: meno di un mese dalla presentazione alla commercializzazione sono abbastanza inusuali. Ne consegue che Adobe non ha ancora l'ACR giusto, LR non apre i raw e anche questo nuovo DPP mi sa che è immaturo ed immagino verrà presto aggiornato. Personalmente non ho nessun dubbio che riuscirò tra non molto a tirare fuori tutto il dettaglio e tutti i colori che sono nelle potenzialità di questa fotocamera. La guerra dei pixel e dei samples sui forum non ha nessun senso per me, e tra non moltissimo cominceranno a girare le foto buone di quelli bravi. Che comunque erano bravi anche prima della nuova fotocamera, che aggiunge solo opportunità, ma non si sostituisce certo all'occhio del fotografo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:43

Ritenete davvero possibile che un prodotto venga messo in vendita PEGGIORATO rispetto alla sua versione precedente?

Io non credo proprio.
Un po' di logica, e un po' di pazienza.


Anch'io non credo proprio, ma mi rendo anche conto che la croccantezza nei crop al 100% dei raw cosi' come escono dalla fotocamera sia un parametro un po' da pipparoli che poco influisce sul risultato finale, che sia stampa o visione a monitor della foto nella sua interezza. Del resto la mark III mostra gia' grossi vantaggi sulla mark II in termini di sensibilita' e pulizia ISO, recuperi, banding, corpo, AF, raffica.. sono sicuro che in termini di risultato finale sia migliore e non di poco, per lo meno regalera' scatti che la mark II non avrebbe potuto. Da questo punto di vista, che ritengo possa verosimilmente coincidere con quello degli ingegneri Canon, ci sara' sicuramente un'aumento dell'efficenza complessiva.

Un po' come nel mondo delle auto sportive, le performance salgono ed i tempi sul giro scendono, ma non sta scritto da nessuna parte che il feedback dato al pilota (sterzo e sedere) sia sempre piu' raffinato e dettagliato. Anzi, spesso le cose non stanno proprio cosi', spero non sia lo stesso per la mark III...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 18:52

Ho guardato adesso gli stessi files esaminati prima , ma questa volta con Fastone. Con Fastone appare più nitida la 5D mark III.
Spero francamente che il DPP trovato in lingua inglese non corrisponda a quello in dotazione con la macchina

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 21:55

Appurato che Fastone e forse meglio CR 6.7 leggano meglio i raw della 5DIII, così a beneficio di inventario, pur con i limiti dell'attuale DPP 3.11.10 che gira in rete, ho voluto provare ad applicare il DLO su uno dei files raw che sono disponibili sul sito di imaging-resource nella gallerie dedicata alla 5D mark III.
Dopo aver applicato il DLO ho salvato il file originale e quello con l'applicazione del DLO in due files jpg distinti.

Questi i risultati

www.mediafire.com/download.php?tc53kqo9p6g6743 file con applicazione DLO

www.mediafire.com/download.php?t0iupcvitffadep file senza applicazione DLO

certo c'è una bella differenza !

Visto il risultato, pur sperando in un miglioramento del DPP futuro, mi domando cosa potrà succedere per esempio con obiettivi Sigma dei quali non verranno introdotti i dati per l'applicazione del DLO.
Si fa per ragionare








avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 22:36

Io credo si debba aspettare che la macchina venga realmente commercializzata e che quindi qualcuno ne entri in possesso a tutti gli effetti.
così come che escano prove come si deve.

sicuramente i vari lettori di raw devono ancora essere ottimizzati.

io non posso creedere che la 5d3 sia un passo indietro rispetto alla 2.

come è stato detto da marinaio non so se in questo o un altro 3d, sicuramente più andremo avanti e più "satureremo" le capacità dell'attuale tecnologia dei sensori full frame...per cui non ci possiamo aspettare a 100 iso differenza radicali.
soprattutto perchè i file sfornati dalla 5d2, come è noto, sono già di qualità molto elevata.

non mi aspetto quindi di vedere il grande gap a 100 iso. Ma sono sicuro che con la 5d3 sarà normale, all'occorrenza, scattare a 12800 iso come è normale farlo a 3200 con la 5d2.

poi, il solo AF paragonabile alla 1dx è già un grande salto in avanti.

Ovviamente Anto i tuoi dubbi sono legittimi e quindi è giusto farsi mille domande.

Quanto ai raw che hai postato in tutta sincerità mi pare evidente che siano migliori quelli della 5d3.
Stiamo parlando di differenze visibili con il crop al 100%.
aperti con ACR 6.7 beta dentro photoshop. Cliccato su "auto" per entrambi.
In tutto e per tutto si percepisce, più che una maggior nitidezza, una maggiore gamma dinamica nella 5d3.
In realtà è più di una percezione. basta osservare i passaggi da zone d'ombra a zone più illuminate.

per esempio sui pastelli in basso a sx, sono più "3d" nella 5d3.
I neri sono migliori nella 5d3.
Le trame di tovaglioli sono in modo evidente migliori quelli della 5d3, si notano più dettagli, gli stacchi sono più "netti". (eccezion fatta per il tovagliolo rosso sulla sx che trovo migliore quello della 5d2).

Ad ogni modo questi sono scatti che non sono da "campo".

Basta solo aspettare qualche week ancora per poter vedere meglio come il gap tra 5d3 e 5d2 sarà più che evidente ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me