RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 12:45

marcone 63...come ti capisco...MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 13:36

Marcone: non demoralizzarti.Impara a scattare tanto e documentarti su libri che insegnano a fotografare....
La tua foto del ciclista vale come e più di una decina di queste ultime foto pubblicate.
Lascia stare i feticci. Tante di queste foto ( non tutte) le puoi fare con un qualunque 50 da 100 euro,credimi.
Sei tu che dai la profondità ad una foto!E la tridimensionalità viene ricreata dalla sfocatura .
Esistono obiettivi di grande qualità ed altri che ne hanno un po meno.....ma non fasciarti la testa.
Si vive tranquillamente anche senza il talpone ( termine molto azzeccato per un obiettivo che non fa della nitidezza la sua bandiera).

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 15:23

marcone 63 tranquillo io sono alle prime armi è il 50l che fa le foto da solo MrGreenCool (sulla prima affermazione sono serio, sulla seconda scherzo ovviamente, va solo saputo usare un pochino).

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 15:30

50L a TA




avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 15:46

Stacca talmente tanto che lo sfondo sembra finto!!!!! Cool che lente!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 15:56

Verissimo Riccardo, la ragazza sembra "appiccicata" sullo sfondo che però ha una ottima profondità.
L'unione di queste due caratteristiche mi fa dire che, sul ritratto ambientato, il 50L sia la miglior lente che abbia mai avuto e tra le migliori in assoluto (IMHO).

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 16:34

Giuliano1955 e Riccardogibilterra, ho visto le vostre gallerie e non oggi per la prima volta, sono piene di belle foto, so bene che la prima cosa è il manico... l'attrezzatura viene dopo e da sola non fa belle foto, io fotografo da molto tempo (ringrazio Giuliano1955 per il complimento) ma nelle mie foto la "pulizia" che trovo in quelle postate qua, compresa l'ultima di Ivan.pirina, me la sogno, per cui mi viene da dire che il binomio bravo fotografo e lenti oggetto di questo post, è di alto livello.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 17:05

Marcone, ti ringrazio per l'apprezzamento alla mia immagine, ma credimi il grosso del merito va al 50L...che poi lo si debba capire è lapalissiano (a me fanno impazzire gli scatti di Paco con questa lente). In caso tu non avessi un 50mm ma fossi un amante del ritratto ed innamorato di questa focale prenditi un bel sigma 1.4 non Art che nn soffra di f/b focus e sperimenta, oppure compra direttamente il 50L...se lo usa un paracarro come me può farlo assolutamente chiunque ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:48

Se sei un amante del ritratto lascia stare il 50.....
Con quello fai solo ritratti ambientati o a figura intera .....già col classico mezzo busto non va.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:52

Giuliano, non mi pare che il ritratto ambientato nn faccia parte del ritratto, che poi si possano fare anche col 300mm è diverso ma devi scattare a 30m di distanza.
Io faccio molti ritratti ambientati e nn potrei prescindere dal 35L e dal 50L per questo genere di scatti.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:00

Ivan: con un medio tele fai l'uno e l'altro , con il 50 solo ritratti ambientati fai....
Continuo a ripeterlo( e non solo io.....ma delle biblioteche intere). Il classico obiettivo da ritratto non è certo il 50mm., punto.
Tu hai scritto a Marcone : se sei amante del ritratto. Io aggiungerei "ambientato" almeno.
Un amante del ritratto in senso lato, ( e normalmente la gente intende il classico ritratto,mezzo busto, primo piano, taglio americano) non può andare in giro con un 35 o un 50.( solo)
Se chiedi in un negozio di fotografia quale obiettivo comprare per soddisfare il tuo amore per il ritratto.....ti offrono il 50? L o non L cambia poco.
State enfatizzando troppo questo 50 L.
Opinione personale,chiaro.
Io consiglio un bell' 85L ....se proprio si vuole la serie L e la luminosità. Quello sì che è un obiettivo da ritratto.
Mooooolto più versatile del 50 .

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:22

Coppia da ritratto misto 50L e 135L fantastici da avere insieme e farci "tutte le sottocategorie"

avere solo un tele è molto noiosa alla lunga come cosa per... focali 50mm o giu di li ti vanno giocare bene con la prospettiva/piani vari







avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:31

Donagh: se c'è una focale noiosa quella è proprio il 50mm.......
Buona la tua proposta di affiancare il 50 al 135, questo lo condivido.
Una volta si proponeva infatti 28-50- 135.
Poi 35-90-180.Io preferisco la seconda soluzione.
Se però devo fare ritratti e sono costretto a scegliere tra 50 e 135......beh datemi un qualunque 135 da quattro soldi, lo preferisco al migliore dei 50.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:32

Una volta si proponeva infatti 28-50- 135.


anche io seguo questo pensiero ma mi sono spostato a 24mm perche i 28 aprivano poco come angolo... (utilizzati un sacco sulla mia ex ricoh gr1s date)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:36

E hai fatto bene , secondo me.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me