| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:29
“ Non li hanno con osx perché è fatto a prova di "ignorante", ciò non toglie che la colpa resta di chi non si informa su come un oggetto funziona e va operato „ Suvvia, quindi ora gli 80enni dovrebbero imparare a creare programmi,sistemi operativi, effettuare root al cellulare e così via? Siamo tutti diversi, e c'è chi nasce negato per la tecnologia e di persone così ne conosco veramente tante. Del resto appunto dico che ci sono pro e contro,mica dico che essendo più complicato sia inutile. E' un contro per una persona inesperta,la quale invece apprezzerebbe un sistema Mac. Per cui,di cosa stiamo parlando? Tutta aria fritta la vostra, permettetemi... erano chiacchiere da bar e guardate un po' dove si va a finire. @Raamiel, per l'appunto, sottolineo quello che dici. Poi ovviamente i problemi nascono da come si utilizza un computer. Io quando avevo windows non avevo problemi come le altre persone,ma quando sono passato a mac i miei mal di testa sono diminuiti. Ovviamente è un parere personale ed è una mia vicissitudine,la quale se mi chiedono consiglio la riporto senza problemi. Per il resto si è andato alla grande fuori topic,e si è tornato sulle solite banali discussioni. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:41
Questo post e' talmente fazioso che data nello stesso periodo WinXP e SnowLeopard. “ il mio primo portatile della mela è un macbook pro unibody del 2009. la cifra fu importante 1800€ il sistema operativo preinstallato era Snow leopard, omologo di Windows XP per intenderci. nel tempo ho acquistato questi altri sistemi operativi: lion:12€ Mountain Lion: 12€ Maveriks: Gratis Yosemite: Gratis „ ma la realta' e' questa: it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.6_Snow_Leopard it.wikipedia.org/wiki/Windows_7 Direi che la credibilita' dell'autore in questo campo sia minata in partenza. Io uso un pc portatile con windows, lo stesso dall'Ottobre del 2008 (~1300 euro) e funziona ancora a meraviglia. Se non sapete usare un computer amen. Installato Vista Professional: Gratis (originale non craccato) Aggiornato a 7 Pro: Gratis (originale non craccato) Se lo volessi aggiornare a 8.1 Pro? Gratis (originale non craccato) Ma si sa che l'utente medio apple deve cercare di giustificare in qualche modo lo sperpero di denaro. Un mac lo ho anche regalato ad una mia ex ragazza nel 2007, va ancora discretamente ma la qualita' dei materiali con cui era costruito (la scocca intorno alla tastiera) facevano pena. Per lei era il computer ideale, non poteva fare danni. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:47
Ah, per completezza il mio portatile del 2008 e' un 15,4" 1680*1050 quando il macbook pro del 2009 15.4" aveva 1440*900 |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:48
“ io sono solo un utente win che guarda interessato alle alternative. „ Alezero, io sono un utente anche Win a cui si possono dire tante cose (in questo forum mi potreste tranquillamente dire che non so fare foto, e io vi darei ragione), ma non che non guardo con interesse alle alternative: uso Win dalla versione 3.05, conosco Linux da almeno 15 anni (ho una partizione Debian che ultimamente uso poco, e sempre con me una chiavetta usb Ubuntu che uso per operazioni d'emergenza). Ho lavorato su Solaris e su HP-UX. Su un eeePC del 2007 ho installato (sul suo disco da 4Gb!) un FreeBSD, che considero ottimo per funzioni server di tipo casalingo. Il tablet che uso quotidianamente è un iPad3 mentre alle mie bimbe ho preso un Nexus 7. Ho due cell, un iPhone4 (ormai lento più della politica nell'approvare una riforma elettorale), e un Moto X con Android. Avrei molto volentieri provato un Mac, ma fino ad ora mi ha frenato il costo di acquisto. “ Avere un AV attivo e aggiornato è regola base in win „ Giusto. Mai detto il contrario. “ soprattutto per i neofiti dell'informatica (es nonni genitori...) la scelta dell antivirus giusto, la sua manutenzione sono rogne belle e buone. „ Naaa, un AV non ha manutenzione, si aggiorna da solo. Sulla scelta, si, i miei genitori (anche nonni) di 75 mi hanno chiesto un consiglio. Ma mi hanno chiesto consiglio anche sull'operatore telefonico, su che macchina acquistare, su come ritinteggiare il muro, ecc. Come detto non conosco molto bene il mondo Mac, ma francamente ho qualche dubbio sul fatto che se la sarebbero potuta cavare completamente da soli anche con quel sistema. E con questo non voglio dire che Win è meglio di Mac, anzi... Io combatto la disinformazione, non il mondo Apple. Ma se vogliamo criticare MS, facciamolo su fatti concreti, oggettivi. Ad esempio, sono ancora fresco dell'installazione di Win 7/Office 2010 sul PC di mio suocero e l'installazione di circa 250 patch è quasi imbarazzante in termini di tempo e riavii. Per installare Ubuntu e Libre/OpenOffice mi ci sarebbe voluto un quinto del tempo. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:48
Ma la questione del topic è semplicissima.... I portatili Apple convengono? NO... in termini semplici non sono convenienti, il mondo Pc ha offerte migliori e più articolate; ma ne ha anche tantissime pessime. Quindi alla fine è una questione di prospettive. L'importante è essere informati della realtà delle cose, altrimenti poi si pensa che su un sistema Mac non ci siano gli eseguibili e che Windows 8 è parente di Ms-DOS.... A fregarti è sempre l'ignoranza, non quello o quell'altro sistema. Per esempio ho avuto clienti che sono rimasti fregati dalla rottura del disco su Windows e non avevano mai fatto copie di backup, e ho dovuto spiegargli che la colpa era loro, che dovevano pensarci e premunirsi. E loro cascavano dal pero... Ho avuto clienti con lo stesso problema con Apple, disco rotto; e ho dovuto spiegargli che sì... anche i dischi della Apple si rompono, perché sono hdd comuni come per i Pc. Questi utenti trasecolavano letteralmente, non potevano credere che dentro le loro macchine costate un occhio della testa c'era lo stesso fetentissimo dischino Seagate da pochi soldi... e ovviamente non avevano mai fatto copie di backup perché (testualmente dalle loro bocche) "ma tanto un Apple non si rompe mica". Ecco un esempio dove l'ignoranza ti fotte, poco importa il sistema che usi. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:50
Quotone triplo carpiato con rovesciata astro siderale per Raamiel |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:14
Raamiel questa è mezzaverità, gli SSD di adesso sono progettati dalla Apple,ormai i mac non montano più Hard disk a meno dei fissi. Per il resto personalmente a me è convenuto avere apple. Pagato il 17" 3500€ nel 2010/2011, rottosi, mi hanno dato un macbook retina con altri 3 anni di garanzia,il che implica che i 3500€ si sono già azzerati dopo 3 anni,ed anzi..ora potrei dire che ci sto guadagnando.. Ma il tutto è ovviamente personale. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:29
Ecco, questo è l'ennesimo esempio che conferma la regola; a fotterti è l'ignoranza. La Apple NON progetta e NON costruisce nessun disco ssd; e gli ssd si rompono come qualsiasi altro componente, con l'aggravante che poi fargli sputare dei dati è ancor più difficile. Credere alle leggende metropolitane del marketing o della rete può portare a cocenti delusioni, che ho già visto tante volte. Ti trovi bene con Apple? Non è difficile da credere, se la Apple facesse prodotti scadenti in un modo così osceno avrebbe chiuso da tempo. Credere però che il tuo portatile monti un ssd progettato da Apple e che non possa rompersi ti espone a dei rischi.... Per essere precisi Apple monta ssd di diversi produttori, Samsung, Toshiba e Sandisk. Anche quando nel report hardware il disco è identificato come Apple il produttore non è la casa di Cupertino. Per esempio : Model: APPLE SSD TS512B Questo identificativo è relativo a un disco Toshiba; Apple lo brandizza solamente. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:40
“ La Apple NON progetta e NON costruisce nessun disco ssd; e gli ssd si rompono come qualsiasi altro componente, con l'aggravante che poi fargli sputare dei dati è ancor più difficile. „ Raamiel ,io penso che tu debba leggere con meno foga le mie righe, e prestare più attenzione al loro significato. Sia bene che io non ho scritto che non si rompono,ma che a differenza di altri portatili Apple ha mandato a fare degli SSD su misura per i macbook, tant'è che la loro misura non è convenzionale agli altri computer, tant'è che non si possono cambiare con altri SSD. Il che implica che li utilizza unicamente e solo Apple,per cui già di per se sono diversi dal resto degli SSD in commercio. Il fatto che tu dica che sono fatti appunto da Samsung,Toshiba e Sandisk avvalora ancor di più la mia ragione, sul fatto che il progetto sia unico che poi va in mano a più imprese che lo produrranno. Di certo io non mi vento dicendo che ho un SSD della Apple,come non mi vanto nemmeno delle sue ventole silenziose e asimmetriche fatte appositamente per il retina. Per il resto mi fa pensare che tu sia in errore su un punto, di certo non costruisce,ma di sicuro manda a fare delle componenti hardware con dei requisiti qualitativi non indifferenti. Già solo il fatto che loro spendano soldi in brevetti,fa capire che loro non pensano solo al software ma anche al hardware. Se vai a vedere online,troverai migliaia di loro brevetti, di certo non è la Apple in se ma gli ingegneri che ci sono dietro. Ma così andiamo a vedere il pelo nell'uovo. Per cui,prima di dare dell'ignorante a chi non conosci,soffermati 10 secondi. Se permettete,passo e chiudo. Continuare a discutere è abbastanza inutile,quando pensavo che la questione fosse già chiusa. |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:55
raam, ma lascia che ci credano, affari loro... |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:58
Il progetto degli ssd che Apple monta non è di loro proprietà, molto semplice. Il fatto che il form factor non sia standardizzato non comporta che il dispositivo elettronicamente sia diverso, non lo migliora nemmeno di una virgola; semmai costringe l'utente a rifornirsi sempre da Apple per i pezzi di ricambio, che vengono venduti con sovrapprezzo. Le ventole dei retina sono comuni a tanti altri portatili, non le ha progettate Apple. Questa è la verità, basta informarsi. Se non lo si conosce si è ignoranti. Non è una condizione di ×a essere ignoranti su un certo argomento. A meno che tu non conosca le specifiche di progetto quando affermi “ di certo non costruisce,ma di sicuro manda a fare delle componenti hardware con dei requisiti qualitativi non indifferenti. „ Quali sarebbero questi requisiti speciali? Hai un draft delle specifiche? Un documento tecnico, una pezza di appoggio? Perché finché si parla come al bar è un conto, ma io quando affermo una cosa lo faccio su solide basi, non su quello che mi ha detto mio ccuggino che ne sa a pacchi.... |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 22:01
Anche perché una fabbrica di tale portata non cambia la propria linea di produzione solo perché lo vuole Apple |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 22:09
Le tue basi solide fino a questo momento sono state unicamente parole Raamiel. Il progetto degli ssd che Apple monta è vero che non è di loro proprietà,ed è anche che la componentistica interna non differisce,tranne per una miniaturizzazione. Non sono paragonabili in dimensione ai soliti 2.5" o ai 3.5". Ecco una foto di un OWC per macbook retina: cdn.macrumors.com/article-new/2012/08/NewImage17.png Ora usati anche per il resto dei ultrabook. Non vedo perché debbo essere io ad informarmi,visto che so di cosa parlo. "Dà a un uomo un pesce e lo sfamerai per un giorno. Dagli una canna da pesca, insegnagli a pescare e si sfamerà da solo." Per il resto,qui puoi trovare il brevetto Apple sulle ventole assimmetriche che è stato registrato nel 2012 notebookitalia.it/apple-brevetta-ventole-silenziose-asimmetriche-macbo Dove qui puoi trovare un documento dove spiega come funziona, e le caratteristiche della ventola appositamente progettata dalla Apple. appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=/netahtm Spero di non dovertelo tradurre anche in inglese Non te la prendere, si scherza. “ Anche perché una fabbrica di tale portata non cambia la propria linea di produzione solo perché lo vuole Apple „ Tu credi che se alla Foxxconn ricevono una telefonata dalla Apple,questi non si smuovono e li mandano a quel paese? Ragazzi, si parla di soldi, non di principi. Ed Apple è una delle società con più capitale al mondo. “ ahahah dai 2 risate a tarda sera ci vogliono proprio MrGreen quindi se ad esempio io mi faccio fare il buco della presa d'aria della caldaia da 20 centimetri anziché da 12 posso brevettarlo e farci tanti soldini ? Cool se è così allora sono ricco ho già un sacco di idee in mente MrGreen „ Se riesci a brevettarlo in Italia ben venga, negli Stati Uniti la mamma di un amica ha brevettato un tipo di salsa di marmellata. Per cui... i soldi comunque poi te li faresti su chi ti paga le royalties e se il buco da 12 funziona meglio di quello da 20... beh,le risate me le farei io |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 22:09
“ raam, ma lascia che ci credano, affari loro... „ Sì... ma qui siamo proprio nel regno della cazzata.... Allora ha ragione la Apple a rifilare prodotti sempre peggiori, possibile che tutti si bevano queste storie? Ma veramente non si accorgono che la politica Apple è quella di chiudere l'utente nel loro sistema e costringerlo a rifornirsi sempre da loro... Già il fatto che nei vecchi MacPro le schede video avevano il firmware modificato in modo che non potevi mettercene una standard era scandaloso; e anche lì sai quanti fanboy stragiuravano che la modifica era fatta per il loro bene?? Adesso Apple estende questo concetto fino all'ultima vite, nei retina non puoi montare altra ram, non puoi mettere un disco ssd standard, non puoi fare un accidente. Nell'Imac 21 hanno messo le ram solo saldate e non espandibili, per il bene degli utenti? O solo perché la gente espandeva la ram post vendita con ram non brandizzata da Apple, che era la stessa ma costava la metà... Ora hanno impedito anche questo, e i fanboy giù a dire che Apple ha fatto bene.... Però i gusti son gusti; c'è anche a chi piace pagare il doppio per un hardware che va la metà...e che non poi espandere o aggiornare. Tuttavia il fanboy giustifica tutto; pensa che uno mi è arrivato a dire che il MacPro era meglio di tutte le workstation Windows perché è tondo e se lo metti sui sedili della macchina non strappa la pelle. Che uno mica ci pensa, però cavolo... vuoi mettere un MacPro che costa come una workstation vera, tondo, che ti balla nel sedile posteriore??? Mac forever   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |