JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che a monitor si vedano bene non lo metto in dubbio :) ma non sono queste le condizioni dove saltano fuori le magagne :) Differenze pazzesche nemmeno tra 1.8D e 1.4G le ho viste ( tralasciando che il G ha proprio una resa diversa che può non piacere)
Moskiz. Ho il tuo stesso dilemma. 24 70 tamron e sono alla ricerca di un tele corto da abbinare al 180 2.8. 85 lo vedo troppo vicino allo zoom e sebbene non siano certo alternative ma complementari preferirei cautelarmi verso il 100. Nel dubbio ho pensato al 105 2.5 ais ma temo che non sia una soluzione definitiva. Nel frattempo hai fatto la tua scelta?
Il 180 nikon 2.8 d è uno dei migliori fissi della Casa.Fu costruito con l'intento di competere con il formidabile 180 apo-telyt 3.4 della Leitz. Dopo il Leitz quello è il miglior 180 in circolazione. Per i ritratti il 180 Voigtlander rimane inarrivabile.
Il DC io lo uso cosi, scatto a F2, DC a 2 F o B che sia, ma uso spesso il B. Insomma regolo l'anello DC alla stesso numero dell'apertura, più aumenti il numero sul DC rispetto al diaframma impostato piu si sfoca il soggetto. A volte l'effetto può essere voluto, ma nei scatti qui sopra mi sembra che ci sia un'abuso, inoltre mi sembra di vedere anche del FF, io rivedrei anche l'AF fine in camera.
Quoto i 2 post precedenti, i visi paiono veramente troppo sfocati e in alcune foto, a fuoco paiono di i fiori che stanno davanti. Quindi o hai un evidente FF o non hai messo a fuoco sui visi (propendo per la prima). Gli occhi della sposa non sono mai a fuoco e per il mio gusto soggettivo è la cosa peggiore che si può fare in un ritratto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.