RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tappare l'oculare in Canon: ma perchè?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tappare l'oculare in Canon: ma perchè?!





avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:13



pag. 166 del manuale 6D

"Durante lo scatto in Live View e la ripresa dei filmati non è necessario inserire il coperchio dell'oculare"


Tutto vero perchè la luce entrando colpisce le celle esposimetriche provocando sottoesposizione quando lo specchio è abbassato, poi durante lo scatto o il LV
non ci dovrebbero essere infiltrazioni, a parte macchine difettose MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:35

Le infiltrazioni ci sono, è normale che ci siano.
Il percorso ottico dallo specchio all'oculare non è mai a tenuta stagna, per un sacco di ragioni tecniche e costruttive.

Basta fare una prova per vedere che ogni macchina ne è affetta, e non è un difetto di costruzione o di progettazione.

Questo è un test fatto da Mattfala su una Canon :




Questo quello fatto da me sulla mia Nikon :




Direi che non c'è spazio al dubbio; ogni macchina reflex ha la necessità di tappare l'oculare, la reflex entry level come una medioformato. Tutte hanno la tendina sull'oculare o un tappo da applicare.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:11

... non è necessario inserire il coperchio dell'oculare


non è neccessario ..........

come non è necessario usare il cavaletto
come non è necessario esporre a destra
come non è necessario usare il flash esterno

come non è necessario etc. etc. etc.


avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 0:12

in pieno giorno per le lunghe esposizioni copro l'oculare, ma quando il sole è ormai basso o appena tramontato non è più necessario. Comque avendo canon non uso il gommino che ritengo scomodo, ma uso semplicemente uno straccio con il quale copro anche la macchina...molto più semplice e veloce.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 1:17

Comque avendo canon non uso il gommino che ritengo scomodo, ma uso semplicemente uno straccio con il quale copro anche la macchina...molto più semplice e veloce.


Genio :D

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 10:46

Ragazzi piuttosto qualcuno sa dove se ne possano acquistare di riserva? Sto cercando un po in giro ma non ne trovo.

Dite che se me lo perdo vado di nastro isolante e via? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2019 ore 11:46

Ebay :)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:57

Grazie Antonio! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me