RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

topic ufficiale ,foto reali (se ci sono)a dimostrazione del light leak d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » topic ufficiale ,foto reali (se ci sono)a dimostrazione del light leak d750





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 8:31

"..... La cosa strana è che il difetto è sicuramente nella macchina, ma è anche influenzato dall'ottica (parlo per esperienza personale con test su vari obiettivi). Con il ritaglio DX il difetto non si presenta. "

Non è strana: il riflesso ce l'hai solo se la parte che riflette viene illuminata e solo se viene illuminata con un certo angolo d'incidenza della luce che la illumina, ed è l'ottica che definisce sia l'angolo d'incidenza della luce sul sensore, sia il fatto che la parte incriminata venga illuminata o meno, ossia il cerchio di copertura dell'ottioca che illumina il sensore ed un ottica Dx ha cerchio di copertura a diametro più piccolo delle ottiche Fx, non illumina la parte che emette riflessi ed il riflesso non si manifesta, non c'è.

E' per questo che con talune ottiche il problema sorge, mentre con altre no.

I riflessi interni le fotocamere che funzionano normalmente non li devono avere, mai ed in nessuna condizione di scatto ed infatti non ce li hanno e non ce li hanno mai avuti, nessuna forocamera li ha mai presentati dagli albori della fotografia, sin da quando sono nate le fotocamere, a pellicola e digitali, e non li hanno mai avuti perchè è semplicissimo evitarli.

Nikon ha nuovamente scappellato un progetto, la D 750 è progettata e montata male, altrimenti il guaio non si veificava, ma quello che è veramente riprovevole e che avrebbe evitato grane ai Clienti è il fatto che Nikon NON controlla nulla in uscita, manda in commercio la roba senza collaudo finale, zero.

Anche questo, come il problema D 600, un collaudo un minimo efficiente lo detetta in un istante, strumentalmente un riflesso si detetta a liveli di luce infinitesimi, estremamente prima che si manifesti in immagine.

Un fotometro con anello un adattatore che costa nulla si installa sulla fotocamera in un secondo, rivela tutte le intrusioni luminose ed i riflessi anomali della camera interna della fotocamera, vede se ci sono beghe tipo questa, lo vede in un istante e per fare la prova basta del personale standard di collaudo, non ti ci vuole nemmeno lo specialista, costoso a farlo ed a pagarlo.

Con la Nikon di oggi, la roba che va è quella che ha avuto il debugging, quella il cui nome finisce in -10, la d 610, la D 810, il flash SB 910 e così via: poi magari in futuro smondaneranno anche la roba rivista e modificata, ma oggi è quella che va.

E' ormai consolidato dai fatti che la roba nuova Nikon è un Beta Testing, che piaccia o no: chi ha comprato subito, semplicemente, non l'ha ancora capito.

Saluti cordiali

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 8:49

Navigando su Dpreview ho letto che sembrano esserci due tipi di D750 in giro: una col modulo Af arretrato verso il sensore e una con il modulo più avanti verso la baionetta, l'utente che ne parlava ha pure pubblicato foto delle due diverse camere specchio. La mia, per ora, non mostra nessun problema nè col 24-70, nè col 14-24. Provata per ora in casa e in studio, angolandola con le varie lampade a soffitto: nessun minimo segno. Appena rispunterà il sole ci riproverò. In test anche col 20 1.8 a breve.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 8:52

Comunque sembra che il problema si possa presentare, anche se in forma minore, su alcune d810. Ne parlano su Dpreview e ho visto un video che mostra il difetto anche su questa macchina... C'è ovviamente da prendere tutto con le pinze. Appena lo ritrovo, metto il link.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 8:55

@max_ramuschi è quello di cui sono convinto anche io. non è un problema della macchina , mi dispiace per il sig pollastrini ma la stanno usando migliaia di persone con soddisfazione compresi pro di fama mondiale. il problema sta nella differenza di produzione di specifici lotti, a prescindere dall'anzianità di produzione.
la mia è una dei primissimi lotti e il problema non lo mostra.

non è mia abitudine minimizzare,sono una persona estremamente pignola . semplicemente la stragrande maggioranza non esibisce il problema,punto.



avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 8:56

@max_ramuschi ,come ti trovi?


comunque se vi prendete la briga di leggere alcuni interventi sul forum nital ,c'è gente che il rpoblema lo nota anche con le d3 e d700. quindi??????????

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:13

Invece di litigare come bambini dell'asilo su chi "c'ha il brand con meno flare", sarebbe utile fare e pubblicare le foto del mirrorbox in modalità pulizia sensore, per vedere come è il nostro modulo af. Almeno ci facciamo un'idea e andiamo da LTR un po' più consapevoli.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:16

P.s.: l'ho usata poco per ora, ma mi trovo molto bene, anche se mi manca la prima tendina elettronica. Mi trovo meno bene con le lenti Nikon...ma è solo questione di abitudine.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:23

Topic chiaramente nato per minimizzarekil problema ma che ha avuto l'effetto contrario rispetto a quello desiderato dall'autore.
Francamente non pensavo che il problema fosse così diffuso. Le macchine interessate sono molte....

user55571
avatar
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:35

Max che matricola e' la tua?la mia 6002727 e non noto nulla x ora, provata con 50 1.8 e 14-24 e 24-70, in live wiew si dovrebbe vedere con facilita giusto?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:38

Continuo a cercare il difetto, stavolta col 28 1.8 oltre che con i già citati 24 120 e il 50ino 1.8 G

ma non lo trovo

Serie 60084** MADE IN THAILAND (comprato Nital a Roma)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:43

Nico, io non minimizzo nulla . Scatto molto e basta . E soprattutto a differenza della gente che contro le richieste (semplicissime da capire , ameno per me) di non inquinare il post , il corri corri é stato immediato. Mi pare che in molti qui ( senza contare tutti quelli che non scrivono ) il problema si stanno proprio impegnando a trovarlo e non ci riescono . 5d3 e nastro nero da mettere sopra lo schernimo superiore ci ricorda nulla ?! Io c'ero, e l'ho dovuto fare .

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:54

La mia è 6009146 e non sembra per ora mostrare il problema.

Ecco la mia mirrorbox:

drive.google.com/file/d/0B-SVSD1vIEjfYjJKNktQZkEtWU0/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:56

Marco ti lamenti che abbiamo inquinato il post e poi ogni tre per due tiri in ballo i difetti della concorrenza (peraltro prontamente ammesso e risolto).Un brand serio a fronte di problemi di prodotto fa un richiamo ufficiale non appena ne prende coscienza e non aspetta certo le lamentele e lo s×mento su tutti i forum.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:58

Quella di Riaz84 che ho in prova e che non sembra mostrare il difetto è la 6009867

Ecco la sua mirrorbox:

drive.google.com/file/d/0B-SVSD1vIEjfcUxMRVlQMTlWalU/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 9:58

5d3 e nastro nero da mettere sopra lo schernimo superiore ci ricorda nulla ?!

per il momento ricorda che il problema era stato tempestivamente risolto...seguo il topic per capire quando Nikon farà lo stesso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me