| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:52
Non specifica per OC ma a 4.3 Ghz ci arrivi: Gigabyte Z97-D3H più adatta: MSI Z97-G43 o ancora meglio: MSI Z97 MPower |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:37
Io starei almeno sulla ud3h che ti avevo già messo nell'elenco. Le msi non le conosco quindi non mi pronuncio però sono affidabili |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:51
grazie auguri anche a te. guarda visto che il lavoro chiama non posso rifare tutta la configurazione però posso dirti che per giocare a titoli recenti ad impostazioni medio alte una scheda tipo la 760 è l'ideale. la 960 non è ancora uscita ma sarà probabilmente meglio. una 750 ti può bastare ma su certi giochi siamo sui 40 frame al secondo www.anandtech.com/show/7764/the-nvidia-geforce-gtx-750-ti-and-gtx-750- per il resto se vuoi spendere 800 euro credo sia davvero dura farci stare tutto quello che ha messo Miscula. puoi prendere un alimentatore un po' meno "figo", uno di quei due che ho linkato io che è sui 50 euro ma non è che risparmi molto. 20 euro . poi puoi tagliare sulle memorie e usare quelle da 1600 ma anche lì non so quanto riesci a tagliare - meno che tu non ti faccia bastare 8 Gb e ne aggiungi dopo altri - io anche quando ho avuto schede che fanno overclock da sole non mi sono fidato e non ho mai usato questa feature. temo che per avere qualcosa del genere tu debba andare fuori budget. le schede madri che prenderei io al tuo posto sono o la Gigabyte sniper che ha un audio migliore, connettori dorati e credo anche un chip ethernet molto veloce ma ha qualche connettore in meno, o la ud3h che è quella che ho scritto sopra, sui 110 euro, molto buona e completa. oppure quella che prenderei io per me adesso, dalle performance e la dotazione decisamente alte - pur nel prezzo di quelle "medie" - , con un numero di fasi di alimentazione maggiore della sorella minore, la ud5h! si trova sui 150 euro. mostro. bellissima. memorie... vedi tu... le memorie performanti erano 1600 Mhz cas 7, oppure 1866 cas 8, o 2133 cas 9, o 2400 cas 10 :) in realtà il secondo valore dei timings impatta quasi più del primo quindi sarebbe bello vederlo. una memoria 8-10-10 mi piace meno di una memoria 9-9-9 ma tanto all'atto pratico sono differenze in termini di produttività veramente esigue. se prendi delle 1600 fa che siano almeno 8-8-8 giusto. un hd solo per le foto? spero però che tu faccia un back up altrove. dischi sicuri sono i western digital SE, anche i black se li vuoi più performanti che sicuri. NO I green. ci sono anche Seagate e Hitachi ma bisogna cercare le review. |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 10:14
ciao a tutti e buon 2015! mi sono buttato giù una configurazione da solo, vi sembra una soluzione equilibrata oppure c'è qualcosa che stona ed è da sistemare? CPU Intel 1150 i5-4690K Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690K cooler compreso Euro 204 Mb 1150 ASRock Z97 Extreme4 (ATX/Z97) 4xDDR3 3000 OC USB3.0 SATA3 [Z97 EXTREME4] Euro 118.91 Memoria PC RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL11 (F3-17000CL11D-8GBXL) G-SKILL [F3-17000CL11D-8GBXL] Euro 74.09 Svga Gainward GTX750TI 2GB GDDR5,mini-HDMI,DVI,VGA,2S [3088] Euro 122.59 ALIM ETL650AWT-M Triathlor Eco - 650 Watt - Alimentazione PC Euro 73.37 SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5" Euro 103 HD WD 3,5" 3000GB WD WD30EZRX 64MB Euro 90.23 Cabinet per PC OSTROG ECA3250-B - nero Euro 44.55 Totale: Euro 830,74 iva Compresa @Black Imp: le foto e tutti gli altri dati del PC attualmente li tengo su HDD meccanico da 2tb, delle foto poi ho un sistema di backup ridondante su NAS, su altro HDD esterno usb 3.0 e altro ancora copia incolla manuale su altro HDD esterno...lo so sono un po' maniaco Per i dati ho sempre usato WD Green con soddisfazione enon mi hanno mai dato alcun problema. Su SSD attualmente tengo il SO con i programmi, il catalogo di LR, e la cache di LR e la cartella delle Preview. |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 12:00
Ciao, mi sembra tutto ok, solo un paio di considerazioni sui dischi. Anche io non ho mai avuto problemi con i Green ma si dice non siano un granché affidabili quindi per pochi euro in più forse ti conviene andare su un red Più o meno la stessa cosa per l'SSD, ho due evo da 256 Gb su portatile e iMac studio e non ho mai avuto problemi, ma a livello di affidabilità c'é di meglio, potresti prendere un Crucial M550 Vista la cpu K e la mobo Z97 metterei subito in conto anche un cpu cooler |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 14:40
Concordo con Nick ha già detto tutto: dissipatore, ssd, hd. per il resto risparmia qualcosa sull'alimentatore e scendi di watt. te ne bastano e avanzano 550W. un case da 50 euro mi pare un po' poco per avere anche una buona aerazione. ha due ventole da 12? questa è la cosa fondamentale. anch'io sono per evitare gli evo. per me serie Samsung pro 240 o meglio 250. quella che riesci.oppure quella che dice Nick di cui ho letto qualcosa ma che non conosco bene idem per i green. sono pessimi. Se hai una unità esterna puoi prendere un hd molto meno capiente e usare lo stesso budget per prenderlo buono. cerca recensione sugli hitachi o i seagate oppure cambia modello di western digital con la serie SE. dissipatore.. buttaci almeno 30 euro e prendine uno decente. |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 16:20
“ anch'io sono per evitare gli evo evo. per me serie 240 o meglio 250. quella che riesci.oppure quella che dice Nick di cui ho letto qualcosa ma che non conosco bene „ Mi "permetto" di dire che (credo) intendesse Samsung Pro 840 o 850 Il Crucial M550 è più lento dei Pro ma costa meno ed è più affidabile degli EVO |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:05
refuso... grazie :) si si io sono per i Samsung pro. ho preso un pro 240 da 256Gb infatti dopo aver letto un po' |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:45
Scusa Black Imp intendi questa scheda?x me? Gigabyte GA-Z97X-UD5H 150€ O va bene questa: Gigabyte GA-Z97X-UD3H 118€ Anche se c'è la versione BK |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 21:50
io ti ho suggerito la ud3h. la black è una versione più "figa" esteticamente perché nera e teoricamente la testano sotto stress per una settimana e credo sia garantita 5 anni. per il resto è identica all'altra. la ud5h è un gradino sopra, è stupenda, ha pure due prese di rete che permettono di attaccarla a due reti diverse come fosse un router. è quella che prenderei per me. anzi io di quella prenderei la versione black che costa 180 perché considerato che me la tengo per almeno 3-4 anni 30 euro non mi fanno la differenza. però per le tue esigenze mi sembra basti la ud3h. chiaro che se vuoi spendere di più hai di più, anche se è vero che ci sono modelli più costosi che non ti darebbero niente di più come quelli OC neri e arancioni che ti permettono di pilotare 3-4 schede video insieme per giocare. la ud5h ha più fasi di alimentazione per l'overclock ma è roba proprio da fissati. guarda la recensione della ud3h black (la non black ha le stesse identiche performance) www.kitguru.net/components/motherboard/luke-hill/gigabyte-z97x-ud5h-bk a vedere le recensioni anche la msi z97 gaming 5 non sembra male. non conosco però la sua dotazione |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 22:49
Quindi devo scegliere tra MSI e gigabyte... Ma la Cpu fa 4.4 in turbo sbaglio?e 4 normale...ma con oc non esagerato a quanto lo porterei?senza che si rovini o scaldi tantissimo o altri problemi insomma correttamente |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 0:54
4.8 è il massimo cui lo portano abitualmente senza particolari problemi o metodi di dissipazione. lì dice semplicemente che spinge di più la cpu in turbo a prescindere dal carico. per il resto in tutti i test vedi che è migliore delle altre. io però ti ho consigliato la ud3h non la 5. adesso secondo me hai tutti gli elementi di cui hai bisogno. ci sono migliaia di combinazioni possibili solo per memoria, cpu, scheda madre. decidi quanto vuoi spendere e che cosa vuoi ottenere. poi ognuno ti darà consigli secondo la sua filosofia. io ho seguito la mia |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 1:14
Gigabyte z97x gaming 5 come siamo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |