JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ordinata adesso da Fotocolombo: www.fotocolombo.it ( garanzia Italia...anche se non è Nikon, per un corpo-macchina di questa importanza lo preferisco ). Prima ho telefonato a Colombo che si è messo a ridere sui tempi..."da aprile a Natale", mi ha detto. per mia fortuna...non ho fretta.
Una settimana dopo si potranno acquistare su internet importate dalla Germania.
user95
inviato il 13 Marzo 2012 ore 16:28
...dici? sarebbe buffo, considerando che i rivenditori CPS qui (in germania) mi dicono di avere ordinativi per cento e previsioni di consegna per dieci...
Passato ieri sera a chiedere info in uno dei CPS di Torino. Non sapeva una beata fava di previsioni di arrivo della 5DMk3, mi ha detto che ultimamente da Canon non riesce ad avere nessuna notizia vagamente attendibile. Boh...
user95
inviato il 14 Marzo 2012 ore 11:12
Hammer potremmo anche scrivere €2.665, in questo momento, e con questo cambio... ma CONTINUATE A DARE INFORMAZIONI FUORVIANTI:
è il prezzo di B&H convertito al FX €/$ di 1.31 e senza tenere conto della tassa di NYC; o meglio, per quanto ci interessa, delle seguenti voci:
- spedizioni (un botto) - IVA (che da sola lo porterebbe a 3.200€) - sdoganamenti (mi pare 4%)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!