RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se è taroccata ... me lo dici.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se è taroccata ... me lo dici.





avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 15:59

Ho dato un chiaro riferimento a come sia intesa la fotografia ai massimi livelli mondiali..poi ognuno può avere le sue idee e inventarsi le sue definizioni ma la Fotografia resta tale;-)

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:04

ah, ok ... ora mi è più chiaro ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:05

secondo me fai molta confusione ... due scatti sono un fotomontaggio, se poi cloni qui e la o lavori con livelli e maschere e timbri, ecc è manipolazione ...

Avevo capito che la foto riproducesse la realtà così come è invece mi sono sbagliato rappresentare un cielo bianco in un panorama è la realtà solo che noi non vediamo la realtà.
Ok avevo inteso male

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:06

Mah...
Confuso
Paco, ti vedo confuso ...

user46920
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:13

Labirint, però mi pare che i tema sia l'onestà della fotografia, non in quanto rappresentante della realtà rispetto alla visione umana, ma per il concetto: [...] Con tutti i suoi limiti, e le sue uniche virtù. E se un'immagine sembra una fotografia, deve esserlo (se invece è fotopittura, me lo dici ). Se una serie di fotografie sembra un reportage, deve esserlo (se invece è un immaginario d'artista, me lo dici).[...]

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:18

Non sono assolutamente d'accordo.
Un cielo bianco non è fotografia è una schifezza.
Detto ciò io credo che a meno di non dover fare un lavoro giornalistico in cui non racconto un particolare fatto la mia visione è quella che metto nelle foto e lo faccio scegliendo la luce, modificandola con flash se necessario, cambiando temperatura bianco contrasti ecc.. in macchina e poi finendo dopo con una scelta della foto e una postproduzione coerente alla mia idea.
Detto ciò se hai visto mio link sulla magnum praticamente li accusi di aver ingannato per anni chi è andato alle mostre non avendo dichiarato la post in camera oscura

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:29

Occhiodelcigno: io sinceramente, nonostante abbia letto ormai tutti i tuoi post "contro" la postproduzione, non ho ancora capito cosa sia per te una fotografia e cosa sia una, cosìdetta, "fotopittura".
Ancora di più mi confondo se faccio un giro sulle tue gallerieSorry

Comunque, per quanto mi riguarda, la fotografia di reportage e documentale, dovrebbe rappresentare o comunque riportare la realtà del momento immortalato, (anche se "inquinato" dal punto di vista del fotografo che difficilmente potrà essere neutrale al 100%), quindi dovrebbe essere bandito l'uso di timbro clone o l'uso di fotocollage o qualsiasi altro tipo di manipolazione che modifichi il senso e il messaggio dell'immagine.
L'altra fotografia, tutta di qualsiasi tipo, (tranne la naturalistica pura e dura, che dovrebbe seguire le stesse regole del reportage e della documentazione) essendo espressione del fotografo, del suo pensiero, del suo essere e del suo messaggio, può essere manipolata in qualsiasi modo e non vedo perchè lo si debba per forza dichiarare.
A meno che non venga istituito il tribunale della "fotografia pura" che cominci a citare fotografi e fotoamatori per "millantata fotografia".

Comunque è la solita storia, ognuno ha il suo punto di vista e difficilmente farà cambiare idea agli altri e viceversa, quindi... cui prodest?


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:30

L'occhiodelcigno, immagino che tu sia andato qualche volta a vedere delle mostre fotografiche.

Sappi che in quelle immagini, sicuramente ci sono delle manipolazioni (le facevano 100 anni fa, le fanno oggi), eppure nella didascalia delle immagini, nessuno ti scrive: "ATTENZIONE foto manipolata clonando un palo e scurendo il cielo".

Se la tua preoccupazione è che l'autore della foto si prenda la premura di avvisarti, stai dimostrando che non guardi il messaggio fotografico ma guardi altro.

Il messaggio fotografico è scevro da qualsiasi tecnicismo, altrimenti sarebbe come dire tutte le lettere di una parola (facendo lo spelling) senza pronunciare e capire il senso della parola.

Mio personalissimo pensiero.
;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 16:34

Amen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:02

Aggiungerei che io una didascalia del genere non la vorrei proprio leggere, distoglierebbe la mia attenzione con informazioni irrilevanti.

user3834
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:09

Il messaggio fotografico è scevro da qualsiasi tecnicismo, altrimenti sarebbe come dire tutte le lettere di una parola (facendo lo spelling) senza pronunciare e capire il senso della parola.


Secondo me il problema invece è che senza elaborazione la maggior parte delle foto sarebbero delle semplici immagini, oggi si punta sugli effetti speciali per stupire e dare un tono a foto altrimenti anonime e con poco significato, al tempo della pellicola di faceva quello che forse oggi si potrebbe fare su un Jpeg e non quello che si può fare su un Raw!

Giusto per rimanere su qualcuno che di sicuro non si offende...





Questa è una foto spettacolare, costruita da questa foto...





più questa





Le singole sono anonime e relativamente mosce, insieme sono spettacolari.

La maggior parte dei paesaggi, macro, ritratti e quant'altro proposti, senza postproduzione sarebbero delle foto estremamente mosce che nessuno caricherebbe, la post è stata, sotto molti punti di vista, un freno alla fotografia, molti scattano e poi cercano di tirare fuori la foto con Photoshop, mentre si dovrebbe cercare di fare lo scatto studiandolo senza la postproduzione... ma ormai è inutile.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:30

Vero Blackdiamond, però la postproduzione può anche essere usata non per stupire, ma per avvicinare l'immagine a ciò che l'occhio e il cervello umano avrebbero percepito al posto del sensore. E spesso questa finalità può richiedere l'impiego di tecniche molto complesse.

user3834
avatar
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:39

Vero Blackdiamond, però la postproduzione può anche essere usata non per stupire, ma per avvicinare l'immagine a ciò che l'occhio e il cervello umano avrebbero percepito al posto del sensore. E spesso questa finalità può richiedere l'impiego di tecniche molto complesse.


Quella di cui tu parli è la postproduzione utilizzata per la cronaca o per la fotpgrafia documentale, dove comunque se vuoi aprire le ombre o diminuire le alte luci nessuno ti ammazza, la vera differenza è nella postproduzione che cerca di far diventare bella una foto che non lo è, ed è applicata almeno nell'80% delle foto, anche perchè se ho fatto una foto bella non la tocco ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:48

Sbaglio o nessuno ha preso in cosiderazione il post dove facevo presente che una foto costruita nel reportage puo portare a conseguenze anche pericolose?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 17:55

io l'ho letta ma non avevo una risposta particolare.
cioè quindi?
Non ho capito che risposta ti aspetti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me