| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 13:46
“ nemmeno i nuovi attacco Canon ;-) verificato di persona „ In che senso?, ne hai comprati un paio di recente e li hai provati?  |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 13:50
Giorgio mi preoccupi!!!: Davvero non lo senti? |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:09
No, te l'ho scritto. Non sento nulla. Ti ho scritto anche il perché. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:21
Scusa Giorgio , pensavo non si sentisse l'audio dal filmato, comunque ora il rumore è sparito, ho fatto delle prove dalla finestra (qui sta piovendo) e mi sembra più deciso nel mettere a fuoco nonostante la luce, non vedo l'ora di provarlo seriamente. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:28
Maxfuji, è esattamente quello il fischio, solo che non lo fa sempre, solo a volte, e la velocità rimane la stessa. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:37
La prossima volta chiedo al mio "compagno di merende" se lui sente il fischio provenire dal mio Tamron. |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:43
Grazie Giorgio, ovviamente del fischio non ce ne importa un...fischio! se non ha conseguenze! |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:44
“ La prossima volta chiedo al mio "compagno di merende" se lui sente il fischio provenire dal mio Tamron. „ Paolo l'importante è che tutto funzioni bene, poi se ti da fastidio il rumore manda in assistenza, |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:53
“ poi se ti da fastidio il rumore manda in assistenza „ O spegni gli apparecchi!   |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 15:00
A Novembre ho mandato anche il mio Tamrex in assistenza (quindi mi aspetto che torni a Natale!).. aveva i soliti noti problemi di AF nel passare da minima distanza di messa a fuoco ad infinito, con soventi cilecche; spero anch'io nell'aggiornamento firmware. Per il resto andava anche bene a parte il fischio che da me si sentiva (e un paio di volte con un fischio molto forte) soprattutto in lunghe sessioni fotografiche, tipo dopo 4-5 ore che si continua ad usare l'obiettivo. Vediamo se fanno qualcosa! A quanto pare alla Polyphoto hanno parecchio lavoro... |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 15:16
nuove Parziali notizie dal mio tamrex di ritorno. Qui piove , quindi niente uscita stamattina. Ma come ho scritto alcuni post fa , prima di spedirlo in assistenza, avevo trovato un "percorso" di messa a fuoco con AiServo che evidenziava in modo sistematico il problema del "blocco" su 7D . In sintesi , dal mio terrazzo di casa avevo trovato un sistema per rendere ripetibile al 100% l'errore nella messa a fuoco da vicino a infinito . Nel passaggio da alcuni alberi ad un muro più distante di qualche decina di metri , l'af si impuntava sull'albero e non c'era verso di farlo andare avanti se non premendo nuovamente l'af sul muro . Oggi , di ritorno dall'assistenza , ho rifatto lo stesso test con condizioni di luci addirittura peggiori di quelle con cui accusavo il problema ( completamente coperto e foschia ) ebbene ........ora in quel passaggio dove prima si bloccava sistematicamente ( da albero a muro durante un percorso che andava da 10 mt all'infinito ) ora va liscio e, spero non sia una mia impressione , lo trovo più reattivo . Le prove le avevo condotte sia prima che adesso a focale 600 mm , poiche' a 400 non avevo alcun problema. Resto in attesa di avere un po' di tempo buono per rifare le regolazioni fini ed andare un po' a caccia e vedere se veramente "qualcosa è cambiato" |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 22:57
Mi sa che Tamron sta correndo per convincere i possessori a non venderlo per passare al futuro Sigma 150-600 C, di pari prezzo e peso, che uscirà a gennaio 2015.  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |