RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600 in azione. Com'é?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600 in azione. Com'é?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:43

Ero curioso di vedere i risultati del Sigmone, soprattutto in termini di velocità AF tra i 400 ed i 600 mm e relativa capacità di mantenere a fuoco un soggetto in volo. Sulla qualità ottica non mi aspetto certo quella di un 500 fisso.
Mi sembra che manchino ancora prove tangibili sulla qualità ottica e capacità dell'AF e mi sono ritrovato a vedere i filmati postati da Giacomof a riguardo. Beh li trovo quasi scandalosi in quanto a lentezza. A quella velocità se ti passa un airone (non un martino) a 20 metri non hai nessuna speranza di metterlo a fuoco mi sa!!

Posso solo mettere due esempi di confronto tra due obiettivi:

Tamron 150-600 da 1.200€
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/xFrancy/E7D_2014-10-24_0005_ipg.JPG

Canon EF 500/4L IS USM II da 9.000€
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/xFrancy/E7D_2014-10-24_0008_ipg.JPG

La differenza c'è, a vantaggio del Canon, bisogna solo capire se per uno vale 8.000€ di differenza.
MMulinai, che è bravo nella PP, è riuscito a diminuire ulteriormente le differenze lavorando sui raw.

Se il Sigmone è meglio del Tamron come dicono...

Giorgio B.

user16729
avatar
inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:12

l'airone in volo lo mettevo a fuoco anche con il 150-500. basta stare attenti ed essere pronti al "fuoco".

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:37

Il confronto tra il Tamron ed il Canon 500 non regge proprio. Per questa differenza, ad averceli, ce li spenderei tutti quei soldi in più. Senza neanche discuterne.
Il Canon è enormemente più nitido nonostante lo scatto sia pure un bel po soavraesposto con tanto di luci bruciate e perdita di dettaglio. Finchè continueremo a confrontare il Tamron con i supertele fissi non saremo mai contenti.
Il confronto leale sarebbe con i vari Sigma 150-500, 50-500 ed il nuovo 150-600 C.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 15:59

Per favore,non lodate più il Sigma 150-600 perché sono già in vendita ben 11 Canon 500 f 4 prima serie.Io personalmente non ho mai visto cosi tanti insieme in vendita.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:03

Scusate ma dove ho scritto che vorrei avere la stessa velocità di AF del 500 fisso?
Ho scritto che sono curioso perchè dai test dei video è esageratamente lento, tutto qui, e quindi da provarsi sul campo sperando che non sia così.
Mi sembra peggio del 100-400L vecchio (quello nuovo si vedrà) ma quello si ferma a 400.
Sulla qualità ottica è tutto da verificarsi con il tempo e le svariate opportunità che il campo ti propone.
Ad esempio ho due amici che si sono disfatti subito del Tamrex, entrambi per l'incostanza dei risultati sul campo. Uno scontento della resa ottica e l'altro invece dell'af.
Io personalmente non ho mai avuto modo di provare ne Tamron ne Sigma ed i giudizi definitivi sono abituato a darli solo a personale test effettuato.
Morale, leggere bene prima di criticare i post ...senza polemica eh!!;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:33

Roby sinceramente la mia era una battuta in risposta alla tua frase "beh li trovo quasi scandalosi in quanto a lentezza" perché sincerante..io per la cifra che ho pagato mi aspettavo di peggio..e questo mi rende felice..!
È chiaro che se per le mani avessi un supertele come gli ultimi proposti dalla Canon avrei a disposizione maggior dettaglio e maggiore velocità..ma per le mie esigenze e soprattutto per le mie capacità tecniche con questa lente ne ho davvero d'avanzo!
Poi ripeto..questa è una mia conclusione puramente soggettiva...è anche per quello che mi sono messo a disposizione x far provare il sigmone a chi lo desidera..

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 16:46

Beh Bracco, io il Sigmone lo proverei volentieri, così almeno potrò parlare a ragion veduta con una prova sul campo, anche se con tutti i limiti che una prova saltuaria può offrire.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:11

... per quanto mi riguarda, come dicevo sono stato deluso dalle prestazioni af del tamron, che poi ho restituito al negoziante per il difetto citato.. Invece il sigma può competere con le velocità af dei fissi blasonati. No ho avuto ancora modo di provarlo su soggetti in movimento, ma dalla mia esperienza posso percepire che la velocità af è perfetta per fotografia di azione. Come avevo scritto nell'altro post, la qualità ottica a 600 è migliore del nikon 300 2.8 duplicato, e più o meno uguale al 300 2.8 canon isii duplicato con tc20iii.
Ho realizzato solo pochi scatti con il sigma , e in condizioni di luce molto scarsa con d610, ma posso dire che si comporta benissimo in tutti i sensi. Certo, non ho fatto dei test scientifici, ma , avendo anche il 300 2.8 Canon isii posso premettermi di fare delle valutazioni basate sulla mia esperienza personale che ho e che ho avuto con le ottiche sopracitate. In ogni caso queste sono le mie prime impressioni.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:13

Quando smetteremo di parlare di come vorremmo il sigmone, e cominciamo a parlare di come è realmente il sigmoneSorriso

scusate ma ormai bisognerebbe parlare di reali prestazioni e non di fantastiche sensazioni sul paraluce..MrGreen

Grazie a Gaijin per l'unica recensione del sigmone ;-)
Un saluto
GiacomoSorriso


avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:17

Giacomo le mie prime impressioni (insieme a tre foto) le ho scritte due pagine fa! ;-) per la recensione sulla pagina dell'obiettivo penso sia corretto prendersi un po' più di tempo e un po' più di scatti!

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:58

Però gli scatti di Giobol sono uno a 600 e l'altro a 500 e quindi di nuovo non dicono nulla imho. Ovvio che il 500 sia superiore e ci mancherebbe con quello che costa. Molto più interessante sarebbe il confronto diretto con lenti più umane ed ovviamente il tamrex (400 mm. per il confronto con il pmpone ed il 400 5,6, 500- 600 mm con il tamrex)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:17

@Giacomo, aspetta che smetta di piovere, poi andiamo tutti ad Avigliana. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:21

Però gli scatti di Giobol sono uno a 600 e l'altro a 500 e quindi di nuovo non dicono nulla imho. Ovvio che il 500 sia superiore e ci mancherebbe con quello che costa. Molto più interessante sarebbe il confronto diretto con lenti più umane ed ovviamente il tamrex (400 mm. per il confronto con il pmpone ed il 400 5,6, 500- 600 mm con il tamrex)

Andrea, quelle foto non sono state volute per un test, è un caso che le abbia scattate a distanza di pochi minuti, perché un amico mi ha prestato il suo cinquecentone2. Comunque a 500 il Tamron non avrebbe fatto una foto migliore che 600 mm. ;-)

9.000€ ti portano su un altro pianeta, non a Racconigi. Sorriso

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:54

Io ho espresso la mia opinione REALISTICA ( E NON DI COME VORREI CHE FOSSE IL SIGMA) in base alle mia prime impressioni, basandomi anche su altre ottiche fisse che possiedo. Sono comunque assolutemnte daccordo nel dire che è ancra presto per dare una valutazione definitiva !!
Cool ;-)
luca

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:54

Per il paragone con i fissi meno blasonati, Posso dire con certezza, avendo visto a monitor i file del sigma di bracco e del mio 400mm f5.6 + tc 1.4iii, tra l'altro con il medesimo soggetto e medesima location, che i due se la giocano. Il vantaggio sale a favore del sigma grazie allo stabilizzatore xche a parità di diaframma bracco è riuscito a scattare a 1000iso mentre io a 2000 x tenere i tempi di sicurezza.
Si, ci sono 1000iso di differenza, ma nn penso cambi molto.
A breve effettueremo qualche altro test con stessi iso e anche un confronto diretto con il 400 liscio, anche se sono quasi certo che il fisso ne uscirà vincitore.

Qui la mia foto di riferimento a quanto sopra scritto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1103921&l=it

@giobol ad Avigliana da quanti saremo potremmo organizzare anche una grigliata;)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me