| inviato il 11 Novembre 2014 ore 17:07
di niente figurati! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 17:09
Forse ero io Giorgio! Ma condivido Vulture quando mi legge nel pensiero riguardo la titubanza a voler vendere il 400 f5,6. Ma condivido anche Bittern nel dire che tenere troppa roba inusata è un delitto |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 17:28
Quoto Ilvisi; le priorità cambiano, gli interessi cambiano.... |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:02
@Bittern, tu vendi per un cambio di vivere l'hobby della fotografia, se così si può dire, mentre Ilvisi cambierebbe per condensare in un unico strumento le funzioni sommate di due. Quella di sostituire il 400/5,6L col nuovo 100-400, personalmente non lo trovo affatto sbagliato e sono convinto che il tempo mi darà ragione, perché se Canon prosegue sulla strada del "Mk II è un superugrade, non un semplice upgrade", il 400/5,6L avrà solo più l'unico vantaggio di pesare 3 etti in meno e costare meno, ma la qualità ottica sarà di poco differente, non ha la stabilizzazione ed ha una MAF minima di oltre tre metri. Insomma, chi dopo si prenderà un 400/5,6L sarà solo più per il prezzo e per il peso, null'altro. Naturalmente è la mia opinione. Giorgio B. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:06
certo Giorgio, ma secondo me al prezzo a cui lo vende bittern è un super affare, quasi un furto (ad opera dell'acquirente) :D |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:08
E speriamo che non diventi un'abitudine! Già quando si vende bisogna smenarci non poco anche se il prodotto è praticamente nuovo |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:10
“ Insomma, chi dopo si prenderà un 400/5,6L sarà solo più per il prezzo e per il peso, null'altro. „ oggi ti faccio le pulci il 400f5.6 sarà aggiornato pure lui nel 2015 ed in versione II tornerà a riposizionarsi sopra il 100/400 II che dalla sua metterà la solita versatilità,la maf ravvicinata ecc ecc insomma ci saranno argomenti per i prossimi 18 anni |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:34
“ @Bittern, tu vendi per un cambio di vivere l'hobby della fotografia, se così si può dire, mentre Ilvisi cambierebbe per condensare in un unico strumento le funzioni sommate di due. Quella di sostituire il 400/5,6L col nuovo 100-400, personalmente non lo trovo affatto sbagliato e sono convinto che il tempo mi darà ragione, perché se Canon prosegue sulla strada del "Mk II è un superugrade, non un semplice upgrade", il 400/5,6L avrà solo più l'unico vantaggio di pesare 3 etti in meno e costare meno, ma la qualità ottica sarà di poco differente, non ha la stabilizzazione ed ha una MAF minima di oltre tre metri. Insomma, chi dopo si prenderà un 400/5,6L sarà solo più per il prezzo e per il peso, null'altro. „ sono pienamente d'accordo |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:42
credo anche io che il 400 5.6 verrà aggiornato anche se is a parte rimane, tra i vecchietti, quello che più di tutti merita di stare ancora nel line up. tutti gli obiettivi canon hanno avuto bisogno di un aggiornamento. ma il 400 5.6 rimane una splendida milf perchè non ha eguali, da nessuna parte da parte di nessun concorrente. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 18:43
e quindi mi domando io, a chi non piacciono le milf???? |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 20:28
Anche io! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |