| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:27
molti fanno trascorrere il periodo necessario facendoti promesse di rimediare con sostituzioni varie e poi passato il termine te lo piantan... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:28
Allora domani mi ordino una canon d5s.. La uso 9 giorni poi chiedo il soddisfatti o rimborsati.... :-) :-) |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:29
..o nel.....??? |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:32
....questo è un tipico atteggiamento all italiana... Far trascorrere i termini prefissati.... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:38
Conosco il sito marcotogni.... Ho letto ...ma come ti dicevo prima di leggere su marcotogni comperò- uso- riconsegnò.... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:41
Ora tarda...siamo rimasti solo noi due a conversare... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:43
è anche vero che si può fare una cosa semplice ed intelligente. si prova un ob in negozio, si chiede di sparare qualche scatto, anche a raffica eventualmente. si prende il numero di serie dell'ob. per essere sicuri che sia lui e non un'altro. si controllano gli scatti tranquillamente a casa. il giorno dopo acquisti oppure se non ti soddisfa ciao. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:45
Lo uso su 5d3 senza problemi. Ottima lente |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:46
E si.... Vero. Io sono sempre andato ad aquistare materiale fotografico in un negozio fisico vicino a casa (fotocolombo) e mi sono trovato sempre molto bene gentili, disponibili, onesti.... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 9:01
“ " Non penso sia un discorso coso semplici ice il soddisfatti o rimborsati..... " „ ">www.fotocamera.it/frcond.htm „ State facendo un pò di confusione.... Il diritto di recesso, come nell'articolo del link non dice che puoi utilizzare il prodotto. Teoricamente non dovresti utilizzare l'oggetto, secondo alcuni nemmeno aprirlo... Infatti dice "riconsegnare l'oggetto come è stato ricevuto". Diversa è la procedura DOA per difetto: Teoricamente non c'è nessuna legge che obbliga il negoziante a sostituire l'articolo, nè in negozio fisico, nè online.. E' una prassi che viene offerta in genere dai negozi ed è stata percepita come norma, ma non lo è. Se non è cambiato funziona così: Acquisti l'oggetto, l'oggetto ha un problema, lo riporti al negoziante. Questi può scegliere tra sostituire o inviare in riparazione secondo la cosa che è per lui (venditore) più economica.. Non guardate il fatto che poi molti offrono la sostituzione DOA (Dead on arrival) di 1 settimana, a volte 15 giorni... Il DOA deve essere scritto nelle condizioni di vendita altrimenti teoricamente non lo si può pretendere. Generalmente è offerto dal produttore che ne detta anche le condizioni. (vedi in passato per i telefonini quando c'era il limite dei minuti, 7 mi pare, che se venivano superati,non veniva più sostituito). A volte è offerto dal negoziante (vedi amazon).. GARANZIE: il difetto si presume esistente già dall'acquisto nei primi 6 mesi di vita del prodotto; dopo va dimostrato. Esempio invii un prodotto (secondo te difettoso) e lo mandi in assistenza. Ipotizziamo che non venga riscontrato alcun difetto: il cliente non paga niente. Oltre i 6 mesi il difetto va dimostrato, e nel caso il CAT (centro assistenza tecnico) non rilevi difetti, teoricamente potrebbe richiedere le spese di accertamento del difetto per il tempo impiegato. Anche qui dipende se poi il venditore/produttore decidono di fare qualcosa in più: vedi canon che per 2 anni ti ritira e ti rispedisce la macchina a carico suo: non è poco. O tamron: sostituzione per 2 anni (se garanzia polyphoto). |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 9:04
“ è anche vero che si può fare una cosa semplice ed intelligente. si prova un ob in negozio, si chiede di sparare qualche scatto, anche a raffica eventualmente. si prende il numero di serie dell'ob. per essere sicuri che sia lui e non un'altro. si controllano gli scatti tranquillamente a casa. il giorno dopo acquisti oppure se non ti soddisfa ciao. „ non in tutti i negozi ti fanno provare le ottiche, per lo meno qui da me. infatti per evitare viaggi a vuoto, vado al photoshow. Anche con le macchine, per trovare uno che avesse la A7II per vedere il mirino che mi facesse guardare dentro.... ho dovuto girare. Le accendono malvolentieri (capisco pure) perchè poi le devono rivendere come nuove (capisco pure questo).. Fortunatamente ci sono i forum, per avere un'idea, però di persona è sempre meglio |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:15
Ok...ok.... Ma se non utilizzo/provo il prodotto come faccio a sapere se corrisponde alle mie richieste o esigenze ?? Quello che scrivi sembra : ordino un ottica mi arriva a casa guardo la scatola (senza aprirla e rovinarla....) faccio due constatazioni...guardo la scatola si mi piace apro e provo l ottica di conseguenza la tengo , Oppure guardo la scatola non mi piace la rendo. Certo il diritto di recesso è una di quelle cose che come sempre non è ben chiara. Come dicevo precedentemente anche secondo me il venditore non è obbligato ad accettare un reso....(nel giusto o nello sbagliato ,esempio : durante il periodo di saldi molti forse tutti i negozianti vendono prodotti a prezzi scontati e non accettano resi o cambi...) O lo fanno tutti , in tutti i campi commerciali o non lo applica nessuno. Alta cosa che non condivido o reputo giusta Come scritto sul sito marcotogni Perche dovrei comperate un'ottica o una fotocamera, usarla per un importante evento o come campione per dei test o dopo 9 giorni chiedete il recesso ??? Questo è proprio un "consiglio" suggerimento errato. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:21
Comunque ragazzi... Sarò un tipo alla antica ma io preferisco negozi fisici..... il contatto con il venditore , le quattro chiacchiere , i consigli e il pagamento per contanti... Cosi se dovessi avere un problema legato al mal funzionamento dell oggetto o problemi di garanzia saprei dove andare... |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 13:24
“ Come dicevo precedentemente anche secondo me il venditore non è obbligato ad accettare un reso „ Se c'è un problema "vero" di malfunzionamento il venditore è obbligato ad accettare il reso come pattuito in tutte le regole civili di tutti i paesi Certo, se vado dal rivenditore e dico: "non mi piace la resa sui bordi" oppure: "l'ottica è trovo troppo pesante" è chiaro che questo non accetta il reso, ma corri anche il rischio che questi ti mandi pure a quel paese...... Come in tutte le cose il buon senso la fa sempre da padrone, non esistono prodotti esenti da difetti, proprio per questo esiste la garanzia a tutela dei cittadini |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |