RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-d xxiv (ventiquattro)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-d xxiv (ventiquattro)





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 18:46

Eh già ,ma chissà se chi lo usa sarà all'altezza !
Ah una cosa provando a montarlo ho trovato una certa difficoltà a portarlo nella posizione giusta. Credevo che fosse l'obbiettivo, ma poi ho provato a togliere e mettere anche il 14-42 ez e mi ha fatto la stessa cosa un paio di volte.
Sembra cioè montato bene , ma quando accendo la fotocamera non lo vede e lo schermo o il mirino sono bui .
C'è un modo per evitare errori ? Più che fargli fare lo scattino finale io non saprei . Pensare che con le vecchie OM cambiavo gli obbiettivi nel buoi totale di un concerto prendendoli a tastoni dalla borsa, che tempi !

user32134
avatar
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:11

Complimenti per l'acquisto Guido, ora lascia perdere i polarizzatori ed esci a goderti quel gioiello, vedrai che non sentirai l'esigenza del pola.... Paraluce a protezione della lente e vai Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:14

Domani pile o felpa e mi alzo presto e vedo quel che succede .

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:30

Guido, non vorrei allarmarti, ma se ricordo bene hai una M10 e, se ti ricapita dovrai mandare la macchina in assistenza.
Il problema che stai riscontrando l'ho avuto anche io all'inizio e a poco a poco e' peggiorato fino a non riuscire piu' a far ricomparire l'immagine neanche rimontando l'obiettivo (qualunque obiettivo fosse).
Ho risolto mandandolo in Polyphoto (poco piu' di due settimane per riaverla).

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:39

Oggi sessione di scatti all'aperto, durante passeggiata. L'idea era quella di "documentare" la camminata, armato solo di 17 e 45. Confesso che sto rivendendo il mio punto di vista sui fissi: ottimi finchè volete, ma se non hai una foto precisa in testa, di una scomodità unica. Alla fine, in alcuni casi, ho preferito il 14-42 EZ, perchè altrimenti non riuscivo a gestire le foto (erano dei parapendii che partivano). Mi sa che andranno tutti in vendita, i fissi, per finanziare un 12-40. Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:40

E il sensore, tra smonta e monta, è ormai bello sporco. Uhm...

Ps: voi che sistemi usate per pulirlo? Ho visto che la macchina non ha un sistema integrato: si va quindi di pompetta?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 19:42

Come non ha un sistema integrato? Parliamo della E-M10?

Dust removal. The E-M10 features Olympus' patented Supersonic Wave Filter dust reduction system, seen on all of the company's interchangeable-lens cameras. It operates via a piezoelectric element which vibrates the cover glass overlying the sensor, and shakes dust particles free. They're then captured on an adhesive membrane beneath the imager. We've subjectively found piezoelectric systems like these to be significantly more effective than those using lower-frequency motion from a sensor-shift assembly.


www.imaging-resource.com/PRODS/olympus-e-m10/olympus-e-m10TECH.HTM .

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:02

Esatto anche io sapevo questo e spero che funzioni bene !
Caro Gianluca come hai forse letto sopra io l'ho appena preso il 12-40 pro da Midus74 e riguardo ai fissi la penso un come te. Prima di prendere il 12-40 avevo pensati d buttami sul 9-18mm , amo i grandangoli, più un 45 mm ad es , ma in mezzo ? Quindi ho preso il 12-40.
Domani prima uscita e poi vi dico ! Intanto posso dire che maneggiarlo con lo zoom manuale è bellissimo un salto indietro nel tempo e la messa a fuoco manuale direi uno sballo e poi non è cos' grande .
Chissà forse gli si affiancherà il 40-150, quello da 160 € eh, oppure chissà......................

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:08

secondo voi la e-m1 con il 12-40 sta in un marsupio?

chiedo perchè l'idea di ridurre gli ingombri è nata dal fatto che, tra le altre cose, voglio portarmela dietro anche quando esco in bici o vado a sciare.

@ guido: complimenti, ottimo acquisto

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:10

Se vuoi più tardi faccio un apio di foto col cellulare alla E-M10 con il 12-40 montato chiuso e steso e tieni conto che è più piccola della E-M1 , però

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:12

Un paragone tra la E-M1 con il 12-40mm e la lillipuziana micro 4/3 Panasonic GM1 con il pancake 12-32mm:

camerasize.com/compact/#482.412,491.397,ha,t .

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:13

Diciamo che, almeno dalle esperienze passate con le reflex, il sistema di pulizia integrato non e' mai completamente in grado di eliminare la polvere e ogni tanto una pulitina bisogna darla (io preferisco portarla in laboratorio).
Devo pero' ammettere che, nonostante abbia vari obiettivi che ogni tanto alterno, con un po' di precauzioni classiche (per esempio mai controvento o in situazioni di polvere sollevata) grandi problemi non ne ho mai sofferti e il sistema della Olympus mi sembra piu' energico di quello delle reflex precedenti (forse perche' avendo il sensore stabilizzato e' in grado di scuoterlo un po' piu' a fondo).

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:13

Se vuoi più tardi faccio un apio di foto col cellulare alla E-M10 con il 12-40 montato chiuso e steso e tieni conto che è più piccola della E-M1 , però


grazie mille.

ma secondo te ci sta?

devo trovare un modo per portarla in giro o rischio di mollarla a casa come la reflex Triste

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:23

Secondo me sia una omd qualunque sia il 12-40 pro non sono proprio adatte ad essere trasportate in una tasca o in un marsupio, poi sempre dipende dalla dimensione della tasca e del marsupio ma comunque, almeno io, non le trovo cosi comode. Sono oggetti per essere alternativi alle reflex pur essendo più leggeri e più portabili ma hanno comunque un ingombro di una certa caratura. Io nella tuta da sci, nel marsupio del mare e via dicendo porto gx1 con il 20mm. Questa si che è tascabile. Insomma devi andare su macchine tipo PEN non OMD ed obiettivi pancake, massimo massimo il 17/1.8 poi non è più roba da tasca o da marsupio, almeno secondo me.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2014 ore 20:23

Scorpion secondo me in un marsupio non e' facile farcela stare. io propenderei per altri metodi, come una piccola tracolla (io ne ho una apposta e faccio cosi' o, se proprio voglio stare leggerissimo, monto il 14-42 o il 17 e in questa configurazione e' facile trovare un marsupio adeguato)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me