| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:10
In effetti Marco ha ragione, non si può comprare un obiettivo, tirarlo fuori dalla scatola e in fretta e furia fotografare quello che si trova tanto per vedere come va. Se si vuole fare un test serio che esalti pregi e difetti di un obiettivo, occorre recarsi in una location idonea per questo tipo di test, dove si abbia la possibilità di riprendere, con calma da capanno, a bordo laghetto, soggetti statici e in volo, ecc. Ecc. Per almeno un pomeriggio intero, cercando di creare anche un minimo di feeling con la lente. L iniziativa proposta da Giorgio per Racconigi, vista anche l'adesione di più persone munite sia di Tamron che di Sigmone, mi sembra perfetta. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:26
Quoto...ma sai...c'è gente che ha detto che gli bastano 2 scatti non appena tirato fuori dalla scatola x capire se l'ottica va o non va...basta leggere i 3d del Tamrex... |
user16729 | inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:47
e mi raccomando, tarate gli obiettivi se qualcuno lo prende in zona modena-bologna-parma possiamo confrontarlo con il sigma 150-500 |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 14:55
Aspettiamo questi risultati sempre che non si accenda una disputa per dire il mio è meglio del tuo ma che si possa serenamente ed obbiettivamente avere dei giusti termini di paragone |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 15:00
“ Quoto...ma sai...c'è gente che ha detto che gli bastano 2 scatti non appena tirato fuori dalla scatola x capire se l'ottica va o non va...basta leggere i 3d del Tamrex „ Ricordo quest'uscita! Io non credo assolutamente che con 2 scatti ti possa render conto della qualità.....forse con un obiettivo tipo 300 2.8 500/600 f/4 beh li allora è assodato ancor prima di tirarlo fuori dalla scatola che è un vetro super! |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 18:08
“ Quoto...ma sai...c'è gente che ha detto che gli bastano 2 scatti non appena tirato fuori dalla scatola x capire se l'ottica va o non va...basta leggere i 3d del Tamrex... „ Eppure sai quanta gente decide un acquisto solo dal test dei "2 scatti" fatti fuori dalla porta del negozio... Se dovessi seguire questo sistema, avrei comprato tre Sigma per averli provati fuori per strada con tre o quattro scatti: un 35/1.4 ART, un 24-105 ed un 18-35, tutti e tre ottimi di primo acchito. Giorgio B. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:33
Marco , non riesco a trovare la galleria con gli scatti sigma |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:38
Li ha cancellati perché troppo frettolosi. La rifarà più accurata. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:44
ok , grazie!:) giusto come riferimento , considerato che ho sentito parlare di libellule ..... ne ho fatte un po anche io con il tamrex durante una uscita di alcuni giorni fa, so che i confronti non si fanno in questo modo , ma il tamarrone in quanto a libellule in volo : www.juzaphoto.com/hr.php?t=1060027&r=45968&l=it ps: con 6D non ho mai avuto problemi di AF su soggetti in volo , lontani , confusi se non quelli che mi aspettavo già da uno zoom "economico" come questo . Anzi , a mio avviso , si comporta molto meglio di quanto mi sarei aspettato . Solo il limitatore mi rompe un po' i cocomero per il range Aspetto ansioso i test di Marco!:) |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 20:13
Caspita Franco che dettaglio...ennesima conferma che il sensore dice di parecchio la sua!! |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:02
“ [Li ha cancellati perché troppo frettolosi. La rifarà più accurata./QUOTE] " Peccato, perchè secondo me gli scatti che contano sono quelli, proprio perché generalmente gli scatti che facciamo li facciamo in situazioni avverse, poca luce, vento, controluce, soggetti pochi e lontani ecc.. se volevo vedere e giudicare foto perfette bastavano quelle ufficiali @ Franco Sgueglia: complimenti gran bel dettaglio! „ |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:43
Dopo aver rinunciato al Tamron sto puntanto questo nuovo Sigma o alla sua versione light. Mi piacerebbe capire come si comporta l'AF in condizioni di luce scarsa. Magari qualche buon anima prima o poi me lo dirà. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:03
„ @Marcog, tra poco esce la versione Sport, per la versione C devi aspettare gennaio/febbraio 2015. Ma il Tamron l'hai posseduto e poi venduto? Giorgio B. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:26
“ Dopo aver rinunciato al Tamron sto puntanto questo nuovo Sigma o alla sua versione light. Mi piacerebbe capire come si comporta l'AF in condizioni di luce scarsa. Magari qualche buon anima prima o poi me lo dirà. „ Te devi armà de santa pazienza.....perchè lo sport è sugli scaffali da ieri, mentre il contemporary ti ha già detto Giorgio quando è reperibile! Poi bisogna aspettare ancora il regolare flusso d' acquisto da parte degli utenti finali e relative foto postate! Cmq per avere un af performante in condizioni di luce scarsa, devi metter mano al portafoglio e cacciare ben più di quanto costano questi superzoom;"ENTRY LEVEL" !!! Per i miracoli bisogna rivolgersi ai signori Nikon o Canon!!! Ma costano tanti sesterzi |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:54
“ @Marcog, tra poco esce la versione Sport, per la versione C devi aspettare gennaio/febbraio 2015. Ma il Tamron l'hai posseduto e poi venduto? „ No Giorgio, e il motivo è già stato esposto da Ringhjos. Forse il Sigma potrebbe fare meglio del Tamron in quelle condizioni. Ripeto forse. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |