RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7dmkii Gamma Dinamica Continua


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7dmkii Gamma Dinamica Continua





user25280
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:42

Ma una cosa che io apprezzo dei nikonisti é che difficilmente lagnano e gettano letame sul loro materiale come invece lo fanno i canonisti, chi ha nikon di solito apprezza di più l'attrezzatura e la sfrutta mentre il canonista rincorre sempre l'ultima novità, c'é qualcosa che non mi torna...........

Una cosa sicuramente influisce, avere in mano un corpo nikon da una soddisfazione al tatto che ha il suo peso, sono corpi più rifiniti, anche un corpo econimico ha accorgimenti che te lo fanno sembrare più pro che canon, forse e dico forse anche da questo nasce un maggior apprezzamento dei possessori nikon, ora aggiungete pure che a livello di pulizia delle ombre ed esposimetro sono messi meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:44

Si si caro Cesare prendi quello che ti spetta e vai a fare foto con grandissimi recuperi sul Rubicone al tramonto dell'impero romano.ahahah

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:44

molto più facile ahahah unico motivo per cui non passerei in canon?... non tanto il sensore e recuperi vari, sempre ben accette, quanto per un ergonomia che veramente mi fa piangere, so che non siete d'accordo ma il discorso è lungo e non si può fare qui... @Steve1169 rilassati per il momento nessuno la ha, salvo chi a fatto due foto e messo in giro delle prove sulla quali si è detto tutto, di cosa vuoi parlare? quando qualcuno del forum la avrà in mano se ne parlerà per mesi e quando le stesse persone che l'hanno comprata la rivenderanno se ne riparlerà per mesi... non c'è fretta su via e un pò di cazzeggio civile fa bene allo spirito, ieri a Roma è grandinato, sette suppostoni fatemi sfogare porca miseriaaaaa! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:45

Steve, sono d'accordo.

Tra l'altro Nital offre uno spazio web riservato ai clienti nikon con tanto di forum dedicato.

Sicuramente il brand Nikon genera più "cameratismo", più affezione.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:46

Concordo con Steve e Paco. Quasi quasi divento Nikonista.. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:48

Paco perchè sto avendo la possibilità di metter mano al 600mm f4 ISII e prima ancora per passaggio al 500mm f4 IS. In Nikon trovare un 500 usato ad un prezzo anche solo lontanamente paragonabile al Canon è un'impresa. Quindi avendo già in casa 1D MarkIV, 70-200 f2.8 ISII e 500mm f4 IS (in vendita per passaggio al 600) mi viene facile passare completamente a Canon vendendo D800 e 24-70. Ho sempre odiato il doppio brand e dopo un annetto di convivenza ho deciso che non fa per me.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:48

"canonista rincorre sempre l'ultima novità, c'é qualcosa che non mi torna" ... l'insoddisfazione perenne è un chiaro sintomo del... vorrei quello che offre nikon ma dall'altra parte non ci passo neanche morto... sembra un pò così poi magari sbaglio! poi lo dico perchè probabilmente a parti invertite sarei così.... e pensare che al contrario di paco io seguivo molto la vicenda FF e all'epoca stavo per prendere la 5D old se non fosse che i rumors davano imminente una FF nikon, ed allora ho aspettato e ne sono ad oggi contentissimo!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:50

Quindi con Sony non servono più esposizioni...fai tutto con una

Sai cosa mi fai pensare? Che un sensore con così tanta DR è più utile nelle compatte e piccole ML per i fototuristi.
Loro scattano con tutto in auto, senza preoccuparsi di qualunque impostazione se non quelle delle scene. In questa modalità, le macchine scattano in jpeg, con la correzione automatica delle alte luci e ombre, ma se invece di far fare tutto al sw, anche il sensore ci mette del suo, il sw avrà vita facile.
Morale: con una banale compatta ti vengono fuori dei buoni jpeg, con alte luci smorzate ed ombre aperte, pronti da stampare.

I fotoamatori si fanno le flebo per cercare di esporre bene in fase di ripresa, non sempre necessitano di queste performance.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:54

e pensare che al contrario di paco io seguivo molto la vicenda FF e all'epoca stavo per prendere la 5D old se non fosse che i rumors davano imminente una FF nikon, ed allora ho aspettato e ne sono ad oggi contentissimo!


Eh Blade, pure io la seguivo molto....

Prima D70 e poi D200 con 7-8 ottiche bellissime..... un piccolo arsenale ed ero contento.

In realtà ai tempi i sensori Nikon erano indietro rispetto ai Canon, soprattutto sulla gestione del rumore.

Aspettai, aspettai tre anni (2004-2007), ma nikon non si decideva a passare al FF, poi vendetti tutto e passai a Canon con la 5D.

Dopo tre mesi Nikon annunciò la D3. Eeeek!!!

Per consolarmi mi dicevo che era una fotocamera troppo costosa per me, ma dopo 6 mesi Nikon mi diede il colpo di grazia con la D700..... Triste

E che mi inventavo per consolarmi a quel punto?????

MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:54

Si ma.... quando ho per le mani determinati colori sui ritratti...che pena..

Senza fare polemiche, ma sui soggetti umani non c'è storia fra i due, ODIO e UCCIDEREI certe cose che escono con arancione al posto del rosso... e chi è onesto ammetterà che questo e certe lenti possono incidere sulla scelta fra i due che cmq sono brand e non religioni.
E cmq si...Canon sotto il livello empireo , cioè non 1, sembra fatta con molta più approssimazione della concorrenza che però ogni tanto si scorda il controllo qualità...

Certo che quando faccio paesaggi, abituato a come sono precisino con canon, tornassi sulla sponda sony-nikon, mi sentirei su una limousine... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:57

E che mi inventavo per consolarmi a quel punto????? niente ahahahaha

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 17:59

tutti bravissimi a parlare uno con sony vi ha chiesto una prova e nessuno risponde :) facile cosi :)

user25280
avatar
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 18:01

Vabbé dai, visto che si cazzeggia, allora cazzeggiamo pure;-)

Sia sempre chiaro che non sono arrabbiato nei miei interventi, solo che mi dimentico sempre di mettere ste faccine gialle per far capire lo stato d'animo.

Blade, in effetti se l'ergonomia Canon non ti piace e all'epoca hai atteso la FF nikon, a conti fatti hai fatto un'ottima scelta, oggi non puoi certo rimpiangere nulla.

Paco, in effetti hai colto quello che volevo dire io, Nikon crea più cameratismo tra i possessori del brand, anche qui in francia dove vivo, ora nikon ha superato canon nelle vendite del materiale per i fotoamatori, canon credo che dalla sua abbia un grosso difetto, é una grande multinazionale, ha tante linee di prodotto, la fotografia una delle linee, forse non gli interessa concentrarsi veramente su aspetti che leghino per davvero il cliente, che lo fidelizzino.

Ho un rivenditore nella cittadina dove abito, hanno fatto una giornata con tecnico e commerciale nikon e materiale nikon in prova, io non sono un pro famoso, ma ugualmente per passare a nikon mi hanno fatto una proposta interessante.
Da canon questo lo devo ancora vedere, almeno quà.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 18:07

Da canon questo lo devo ancora vedere, almeno quà


Steve, se non c'è là.... figurati qua in Italia..... Sorriso

E tra l'altro l'Italia è una nazione "sfigata" per Nikon perchè ha di mezzo l'importatore che rompe i m.aroni.

Nelle altre nazioni non c'è.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 18:08

canon credo che dalla sua abbia un grosso difetto, é una grande multinazionale, ha tante linee di prodotto, la fotografia una delle linee, forse non gli interessa concentrarsi veramente su aspetti che leghino per davvero il cliente, che lo fidelizzino.

Tra l'altro non credo neppure che sia il ramo più produttivo di tutto il marchio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me